
Gli Over 30 che non hanno mai vinto la Champions: la top 11
Una formazione da quasi 250 milioni di euro di valore, 11 campioni accomunati da due cose: hanno già compiuto almeno 30 anni e... non hanno mai vinto una Champions League. Ecco l'ipotetico top 11 stilato da Transfermarkt: 8 di loro hanno la possibilità di rifarsi già in questa edizione...

L'hanno bramata, anche sfiorata, ma almeno finora non sono mai riuscita a vincerla. Transfermarkt ha schierato un ipotetico 4-3-3 (dal valore complessivo di 247.5 milioni), molto offensivo, dei giocatori che inseguono ancora la prima Champions della loro carriera: sei di loro hanno disputato una o più finali. Ecco di seguito la top XI

GIANLUIGI BUFFON (Juventus): valore di mercato 1 milione
Tra i pali c'è Gigi che, di finali Champions, ne ha disputato 3 ma senza mai riuscire a vincerle. Sono 124 in totale le presenze nella competizione del portiere: le prime 6 con il Parma, il resto con la maglia bianconera, fatta eccezione per una stagione al Psg

MATS HUMMELS (Borussia Dortmund): valore di mercato 20 milioni
Uno dei due uomini al centro della difesa è il tedesco che, in carriera, ha giocato e perso una finale di Champions contro il Bayern Monaco. Proprio con i bavaresi ha raccolto 24 presenze nella competizione: le altre 40 sono arrivate tutte con la maglia del Borussia

LEONARDO BONUCCI (Juventus): valore di mercato 18 milioni
Al fianco di Hummels c'è il difensore bianconero che, in passato, ha sfiorato la conquista del trofeo in due occasioni: ko in finale contro il Barça nel 2015 e contro il Real nel 2017. Il bianconero ha disputato 70 partite complessive nella competizione, tutte con la maglia della Juve

GIORGIO CHIELLINI (Juventus): valore di mercato 3 milioni
A completare la difesa come terzino sinistro, un ruolo che ha ricoperto in particolare nella prima parte della sua carriera, c'è il capitano bianconero. Anche per lui due finali perse, come Bonucci, e quasi le stesse presenze: per Chiellini sono 72

MARCO REUS (Borussia Dortmund): valore di mercato 25 milioni
Nel centrocampo a tre trova spazio nel ruolo di mezz'ala destra il capitano della formazione giallonera. Anche lui fa parte del gruppo di coloro che la Champions l'hanno sfiorata, perdendo la finale del 2013 nel 'derby' tedesco con il Bayern. Per lui le presenze totali nella competizione sono 46, tutte con il Dortmund

ILKAY GUNDOGAN (Manchester City): valore di mercato 40 milioni
L'ultimo giocatore di questa top 11 ad aver giocato una finale di Champions senza vincerla è il centrocampo tedesco. È stato anche lui protagonista, infatti, del 'derby' tra Borussia e Bayern del 2013 (vinto dai bavaresi), mentre da quando veste la maglia del City non è mai arrivato in fondo alla competizione. Le presenze totali sono 57, di cui solo le prime 20 con i gialloneri

DAVID SILVA (Real Sociedad): valore di mercato 5 milioni
Completa il centrocampo un giocatore che la maglia del City l'ha vestita fino alla passata stagione, prima di far ritorno in Spagna e trasferirsi alla Sociedad, con cui quest'anno è impegnato in Europa League. Lo spagnolo ha collezionato 70 presenze in Champions, di cui le prime 15 con il Valencia e le restanti con i Citizens

SERGIO AGUERO (Manchester City): valore di mercato 42 milioni
Un attacco complessivo da oltre 1000 gol, ma non in grado di trionfare in Champions. Sul lato destro troviamo il Kun che non è mai riuscito ad arrivare all'ultimo atto della competizione: per lui sono 74 le presenze complessive, tutte con il City a parte le prime 14 disputate con la maglia dell'Atletico Madrid

ZLATAN IBRAHIMOVIC (Milan): valore di mercato 3.5 milioni
Al centro dell'attacco non può che esserci lo svedese che, nella Champions, ha trovato una sorta di maledizione. 120 presenze totali tra Ajax, Juve, Inter, Barcellona, Milan, Psg e Manchester United, ma mai una finale in cui essere protagonista, con la 'sfortuna' di andare via dai nerazzurri e dai blaugrana l'estate prima del trionfo

PIERRE-EMERICK AUBAMEYANG (Arsenal): valore di mercato 50 milioni
Chiude questa top 11 il centravanti gabonese dei Gunners, quest'anno impegnato in Europa League. Tra tutti i giocatori schierati in questa ipotetica formazione, è uno di quelli che hanno avuto meno possibilità di conquistare il trofeo, avendo collezionato in tutto solo 32 partite in Champions, tutte con il Borussia Dortmund. L'ultima sua presenza nella competizione risale al 6 dicembre 2017