
Sorteggi Champions League, le possibili avversarie delle italiane agli ottavi
Oggi alle 12 appuntamento col sorteggio degli ottavi di Champions League: quali potrebbero essere le avversarie di Juventus, Lazio e Atalanta? Quale il peggiore e il migliore abbinamento possibile? La diretta dei sorteggi alle 12 su Sky Sport 24, Sky Sport Football, Now Tv e in streaming sul sito skysport.it

COME FUNZIONA IL SORTEGGIO? - Sono tre i criteri alla base:
- Le squadre sono divise tra teste di serie (cioè le prime dei gironi) e non teste di serie (le seconde). Le prime/teste di serie giocheranno la partita di ritorno degli ottavi in casa.
- Nessuna squadra può affrontare un club arrivato dallo stesso girone.
- Nessuna squadra può affrontare un club della stessa federazione nazionale
Ulteriori restrizioni saranno confermati prima del sorteggio.

JUVENTUS, PRIMA NEL GIRONE G - I bianconeri sono passati al primo posto grazie all'ultima vittoria sul campo del Barcellona. Dunque, la Juve eviterà per certo abbinamenti pericolosi contro Bayern, City, Liverpool, Chelsea, Psg, Real e Dortmund, oltre quello col già affrontato Barça e le italiane Lazio e Atalanta.
.jpg?im=Resize,width=335)
JUVENTUS, LE POSSIBILI AVVERSARIE AGLI OTTAVI:
- SIVIGLIA
- PORTO
- LIPSIA
- ATLETICO MADRID
- BORUSSIA MÖNCHENGLADBACH

JUVE, LA PEGGIOR AVVERSARIA POSSIBILE: ATLETICO MADRID
Evidenti i motivi per cui l'Atletico è sempre meglio evitarlo. La Juve lo sa bene, visti i precedenti (2 vittorie, 2 pari e 2 ko in Champions), soprattutto nella sfida a eliminazione diretta degli ottavi 2019: servì un super CR7 per ribaltare l'andata persa a Madrid.

JUVE, LA MIGLIOR AVVERSARIA POSSIBILE: PORTO
I portoghesi hanno passato il girone, ma non sono in testa al proprio campionato. In più, sempre meglio evitare una big come l'Atletico. Il Siviglia è campione in carica dell'Europa League. Il Lipsia è stato semifinalista della scorsa Champions e ha superato il girone di ferro con Psg e United. E - contro l'Inter - si sono viste le insidie dello sfidare il 'Gladbach.

LAZIO, SECONDA NEL GIRONE F - Una qualificazione che mancava da vent'anni in casa Lazio. I biancocelesti sono passati nel girone con Dortmund (primi), Brugge e Zenit. Lazio imbattuta grazie a due vittorie e quattro pari. Per certo, la squadra di Inzaghi non potrà affrontare Barcellona, Atletico Madrid, Borussia Mönchengladbach, Lipsia, Porto e Siviglia, oltre al Dortmund e alla Juve.

LAZIO, LE POSSIBILI AVVERSARIE AGLI OTTAVI
- BAYERN MONACO
- MANCHESTER CITY
- LIVERPOOL
- CHELSEA
- PSG
- REAL MADRID

LAZIO, LA PEGGIOR AVVERSARIA POSSIBILE: BAYERN MONACO
Tutte sono grandi squadre, ma in primis meglio evitare i tedeschi campioni in carica della coppa (oltreché di tutti i titoli nazionali). E che, con Flick in panchina, hanno vinto 13 su 14 partite di Champions.

LAZIO, LA MIGLIOR AVVERSARIA POSSIBILE: REAL MADRID
Difficile dire che il grande Real, che in Europa si esalta sempre, possa essere il miglior sorteggio possibile, ma le difficoltà nel girone passato all'ultimo turno (con doppia sconfitta contro lo Shakhtar) non si possono ignorare. Soprattutto guardando gli altri nomi in lista…

ATALANTA, SECONDA NEL GIRONE D - Seconda partecipazione alla Champions e secondo pass per gli ottavi conquistato. Il primo posto è andato al Liverpool, ma la squadra di Gasperini è riuscita a chiudere seconda. Evitati per certo gli accoppiamenti con Barcellona, Atletico Madrid, Borussia Mönchengladbach, Lipsia, Porto e Siviglia, oltreché col Liverpool già affrontato e la Juve.

ATALANTA, LE POSSIBILI AVVERSARIE AGLI OTTAVI
- BAYERN MONACO
- MANCHESTER CITY
- CHELSEA
- BORUSSIA DORTMUND
- PSG
- REAL MADRID
.jpg?im=Resize,width=335)
ATALANTA, LA PEGGIOR AVVERSARIA POSSIBILE: BAYERN MONACO
Stesso discorso fatto per la Lazio: tutte sono grandi squadre, ma in primis meglio evitare i tedeschi campioni in carica della coppa (oltreché di tutti i titoli nazionali). E che, con Flick in panchina, hanno vinto 13 su 14 partite di Champions.

ATALANTA, LA MIGLIOR AVVERSARIA POSSIBILE: BORUSSIA DORTMUND
I tedeschi sono a tutti gli effetti una big, ma qualche gradino sotto le top d'Europa. La Lazio ha dimostrato che i gialloneri possono essere battuti, come è successo nel girone (più un pari in Germania). In più, l'allenatore Favre è da poco stato esonerato dopo un ko in Bundes.