
Inter, le avversarie del girone D di Champions League
Sorteggiato il cammino dei nerazzurri di Simone Inzaghi nella fase a gironi.
Il gruppo D è quello degli allenatori italiani con il Real Madrid di Ancelotti e lo Shakhtar di De Zerbi oltre al debuttante Sheriff Tiraspol. Conosciamole meglio

Real Madrid, Shakhtar Donetsk e Sheriff Tiraspol. Un po’ amarcord e un po’ italiano: ecco il girone D nel quale s’iscrive l’Inter nella Champions League 2021/22, raggruppamento che per due terzi è lo stesso della scorsa edizione. E che, ad esclusione del tecnico dei moldavi, coinvolge solo allenatori italiani. Analizziamo meglio le avversarie dei nerazzurri

REAL MADRID: LA FORMAZIONE TIPO
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Fernandez, Alaba; Modric, Casemiro, Kroos; Bale, Benzema, Hazard.
Attualmente ai box per infortunio Modric, Kroos e Mendy, i Blancos possono giocarsi altri jolly dal centrocampo (Isco e Valverde) all’attacco, reparto dove non mancano risorse come gli spagnoli Vazquez e Asensio oltre ai brasiliani Vinicius e Rodrygo

L'ALLENATORE: CARLO ANCELOTTI
Non servono presentazioni per il 62enne tecnico italiano che ha vinto tutto in carriera dal campo alla panchina. Tornato in estate a Madrid dove nel 2014 conquistò la celebre Decima, Carletto è l’allenatore più vincente nella storia della Champions con tre trionfi (come Paisley e Zidane, suo successore al Real). I primi due alla guida del Milan (2003 e 2007), lui che ha già vissuto tante sfide contro l'Inter

IL CAPITANO: MARCELO
Doverosa premessa: dopo gli addii di Sergio Ramos e Varane, l’erede alla fascia del Real ammette quattro candidature. Per anzianità il terzino brasiliano è in cima alla lista, ma a 33 anni è più indietro nelle gerarchie dei titolari. Come spiega Marca, quindi, i gradi di capitano saranno gestiti anche da altri veterani come Benzema, Nacho e Modric

LA STELLA: KARIM BENZEMA
C’è l’imbarazzo della scelta in tutti i reparti, vero, ma come non indicare il 33enne francese? Dal 2009 a Madrid, Benzema ha vinto 18 trofei segnando la bellezza di 281 gol in 561 partite ufficiali. Una leggenda del club, lui come gli altri campioni in rosa: Courtois e Alaba, Modric e Kroos, Hazard e Bale, ma l’elenco non finisce qui...

MERCATO, GLI ACQUISTI:
- David Alaba (d, Bayern): gratuito

MERCATO, LE CESSIONI:
- Raphael Varane (d, Manchester United): 40 mln
- Martin Odegaard (c, Arsenal): 35 mln
- Brahim Diaz (a, Milan): prestito 3 mln
- Sergio Ramos (d, Psg): gratuito
- Takefusa Kubo (a, Maiorca): prestito

IN EUROPA:
- Come si è qualificato: secondo in Spagna
- Scorsa stagione: semifinali (fuori dopo 1-3 complessivo contro il Chelsea)
- Miglior risultato in Champions: vincitore 13 volte (1955/56, 1956/57, 1957/58, 1958/59, 1959/60, 1965/66, 1997/98, 1999/2000, 2001/02, 2013/14, 2015/16, 2016/17, 2017/18)

CURIOSITÀ E PRECEDENTI
- L’Inter ha perso quattro delle ultime cinque partite disputate nelle coppe europee con il Real Madrid (1V), incluse le due nel girone della Champions 2020/21.
- L’Inter ha un bilancio di tre sconfitte e una vittoria nelle quattro sfide complessive con il Real Madrid nella fase a gironi della moderna Champions League.
- Carlo Ancelotti incontra l’Inter in Champions League per la settima volta (2V, 2N, 2P): nell’ultimo incrocio (Champions 2009/10) due sconfitte quando guidava il Chelsea.

LE MAGLIE 2021/22

SHAKHTAR DONETSK: LA FORMAZIONE TIPO
SHAKHTAR (4-2-3-1): Pyatov; Dodo, Marlon, Vitao, Matvienko; Maycon, Alan Patrick; Teté, Marcos Antonio, Solomon; Traoré.
Altre opzioni sono gli esperti Ismaily e Stepanenko, Marlos e Konoplyanka, ma attenzione a talenti come Trubin tra i pali e al vivace Pedrinho

L'ALLENATORE: ROBERTO DE ZERBI
Ecco l’altro italiano del girone, 42enne reduce dall’ottimo lavoro svolto al Sassuolo. L’avventura in Ucraina diventa la sua prima esperienza in panchina lontano dall’Italia, lui che è già riuscito a qualificarsi ai gironi superando lo scoglio dei playoff contro l'ambizioso Monaco

IL CAPITANO: ANDRIY PYATOV
È il leggendario portiere dello Shakhtar, 37enne non nuovo ad errori ma anche a serate da protagonista come nel playoff di Champions. Alle sue spalle è pronto l’erede Trubin, intanto Pyatov ha accumulato 470 partite con la maglia degli ucraini vincendo tutto in patria (oltre alla Coppa Uefa del 2009)

LA STELLA: MANOR SOLOMON
Lui come il brasiliano Teté, entrambi jolly offensivi di grande qualità come da tradizione sulla trequarti dello Shakhtar. Nel caso del 22enne israeliano, 87 partite e 19 reti con la maglia dello Shakhtar, oltre alla velocità e ai colpi individuali c’è anche l’abilità nell’assist

MERCATO, GLI ACQUISTI:
- Pedrinho (a, Benfica): 18 mln
- Marlon (d, Sassuolo): 12 mln
- Traoré (a, Ajax): 10 mln
- Tobias (d, Internacional): 6 mln

MERCATO, LE CESSIONI:
- Eduard Sobol (d, Bruges): 3,5 mln
- Davit Khocholava (d, Copenaghen): 2,5 mln
- Oleksandr Pikhalyonok (c, Dnipro): 0,3 mln

IN EUROPA:
- Come si è qualificato: secondo in Ucraina playoff (3-2 complessivo contro il Monaco)
- Scorsa stagione: fase a gironi in Champions (ottavi Europa League)
- Miglior risultato in Europa: quarti di finale (2010/11)

CURIOSITÀ E PRECEDENTI:
- L’Inter è imbattuta nelle cinque sfide europee contro lo Shakhtar Donetsk (2 vittorie e 3 pareggi), avendo pareggiato per 0-0 entrambe le sfide con gli ucraini nella scorsa Champions

LE MAGLIE 2021/22

SHERIFF TIRASPOL: LA FORMAZIONE TIPO
SHERIFF (4-2-3-1): Athanasiadis; Costanza, Arboleda, Dulanto, Cristiano; Thil; Addo; Traoré, Kolovos, Castaneda; Luvannor.
C’è anche la new entry Nikolov, ex Lecce, l’esterno colombiano Zapata e il centravanti guineano Yansane

L'ALLENATORE: YURIY VERNYDUB
Classe 1966, ucraino ed ex centrocampista, è stato a lungo il tecnico dello Zorya (in patria) prima di spostarsi in Bielorussia (Shakhter Salihorsk). Dal 2020 alla guida dello Sheriff, Vernydub ha trascinato il club della Transistria alla prima storica qualificazione in Champions

IL CAPITANO: FRANK CASTANEDA
Attaccante o all’occorrenza esterno offensivo, il 27enne colombiano gioca nello Sheriff da gennaio 2020 dopo le esperienze in Slovacchia. Per lui ben 35 gol in 53 gare ufficiali con la maglia del club

LA STELLA: LUVANNOR
Castaneda ma anche il 31enne brasiliano naturalizzato moldavo, attaccante tornato allo Sheriff dove aveva già giocato tra il 2011 e il 2014. Buona anche la sua media realizzativa: 38 reti in 81 partite

MERCATO, GLI ACQUISTI
- Luvannor (a, Al-Wahda): gratuito
- Boban Nikolov (c, Lecce): gratuito
- Bruno (a, Aris): gratuito
- Dimitrios Kolovos (c, Panathinaikos): gratuito
- Georgios Athanasiadis (p, Aek): gratuito
- Hansel Zapata (c, La Equidad): prestito

MERCATO, LE CESSIONI:
- Vadim Dijnari (d, Milsami): prestito
- Richard Gadze (a, Bnei Sakhnin): gratuito
- Valeriu Gaiu (d, Dinamo-Auto): prestito
- Shakhrom Samiev (a, Torpedo Zhodino): gratuito
- Veaceslav Posmac (d, Tuzlaspor): gratuito

IN EUROPA:
- Come si è qualificato: campione della Moldavia e playoff (2-0 totale contro la Dinamo Zagabria)
- Scorsa stagione: secondo turno di qualificazione (terzo turno di qualificazione Europa League)
- Miglior piazzamento in Champions: fase a gironi (2021/22)

CURIOSITÀ E PRECEDENTI:
- Per la prima volta nelle coppe europee l’Inter affronta una squadra della Moldavia

LA MAGLIA 2021/22