
Champions League, le liste ufficiali delle big: tutti gli esclusi più importanti
Ufficiali le scelte delle squadre iscritte alla Champions League 2021/22, competizione per la quale sono stati comunicati i giocatori che ne prenderanno parte. Poche sorprese tra le big del torneo, tuttavia mancano nomi importanti. Dai club italiani a quelli stranieri, ecco tutti gli esclusi eccellenti. Le squadre non presenti in questa fotogallery (come l'Atalanta) non hanno esclusioni eccellenti nelle liste inviate alla Uefa

INTER
CHRISTIAN ERIKSEN
Era già in preventivo l’esclusione del centrocampista danese che, dopo il malore in campo agli Europei con la Danimarca, ammette tempi di recupero incerti e difficili da definire. Una situazione che resta da monitorare per Simone Inzaghi e il club nerazzurro

GABRIEL BRAZAO
Out anche il 20enne portiere brasiliano che, lo scorso 18 agosto, ha rimediato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Stop di almeno sei mesi ed esclusione dalla lista per Brazao

MARTIN SATRIANO
Sono 24 e non 25 i nomi indicati dall’Inter: il motivo è dettato dalla presenza di tre (Cordaz, Radu e Dimarco) e non quattro giocatori provenienti dal settore giovanile. Dovendo rinunciare quindi ad uno slot, la decisione di Simone Inzaghi è ricaduta sul giovane uruguaiano protagonista nella pre-season

JUVENTUS
KAIO JORGE
Tra i bianconeri di Allegri non c’è il 19enne brasiliano, ex Santos attualmente ai box per la recente lesione di medio grado del retto femorale della coscia sinistra. Eventualmente se ne riparlerà a gennaio per Kaio Jorge nella Champions 2021/22

LUCA PELLEGRINI
L’altro escluso nella Juve è il terzino classe 1999, rientrato alla base dopo i prestiti al Cagliari e al Genoa. Discorso Champions rimandato anche per Pellegrini, preceduto dal ritrovato De Sciglio nelle gerarchie di Allegri

MILAN
PIETRO PELLEGRI
Presenti tutti i nuovi acquisti estivi per la Champions di Pioli ad eccezione del centravanti classe 2001, che "paga" le regole Uefa per le liste A e B. In particolare, per il primo gruppo, le scelte degli 8 giocatori indicati hanno ridotto a 17 i posti "liberi" dove Pellegri ha perso la concorrenza nel reparto avanzato

SAMU CASTILLEJO
Fuori dalla lista anche l’esterno spagnolo, 26enne rimasto a Milanello nonostante fosse coinvolto dai rumors di mercato fino alla chiusura delle operazioni. Non è da escludere una sua cessione in Russia, dove le trattative sono ancora aperte

ANDREA CONTI
Da registrare anche l’esclusione del terzino classe 1994, tornato in rossonero dopo il prestito al Parma. In scadenza a giugno e rimasto al Milan, Conti resta in ritardo nelle gerarchie di Pioli

PSG
JUAN BERNAT
Spostiamoci tra i parigini di Pochettino, allenatore alla guida di un dream team alla caccia della Champions. Inizialmente non ci sarà il terzino spagnolo, scalzato da Nuno Mendes e Kurzawa per un posto sulla sinistra e nella lista

RAFINHA
Discorso simile per il 28enne ex Inter, uno degli esuberi di lusso del Psg. Foltissima la concorrenza a centrocampo per il brasiliano, escluso da Pochettino e verosimilmente destinato sul mercato a gennaio

SERGIO RICO
Come Bernat e Rafinha anche il portiere spagnolo, "tradito" dall’abbondanza tra i pali a Parigi. Oltre a Donnarumma e Keylor Navas, i parigini hanno deciso di completare il trio di numeri uno con il 30enne Letellier cresciuto nel vivaio

MANCHESTER CITY
BENJAMIN MENDY
Lo scorso 26 agosto i Citizens hanno comunicato la sospensione del terzino francese, 27 anni, dopo le accuse della giustizia inglese. Sul giocatore gravano quattro accuse per stupro e un'aggressione sessuale

MANCHESTER UNITED
PHIL JONES
Per l’altra squadra di Manchester il nome assente nella lista Champions è quello del difensore inglese, uno dei veterani dello spogliatoio ma chiuso dalla concorrenza al centro del reparto. Oltre alla new entry Varane, infatti, i nomi scelti da Solskjaer sono quelli di Maguire, Lindelof e Bailly

BARCELLONA
MOUSSA WAGUÉ
Estate di profondi rinnovamenti per i catalani di Koeman, che in Champions non conterà sul terzino 22enne. Ex Nizza e reduce dal prestito al Paok Salonicco, Wagué si era infortunato gravemente al tendine rotuleo perdendo tutta la seconda metà della stagione in Grecia. Tornato al Camp Nou dove sta recuperando, il giocatore senegalese è rimasto in squadra ma resta ai margini

ATLETICO MADRID
IVAN SAPONJIC
Poche sorprese anche tra i campioni di Spagna, dove Simeone taglia il 24enne centravanti serbo tornato dal prestito al Cadice. Davanti a lui ci sono Suarez, Felix e le new entry Cunha e Griezmann: difficile trovare spazio

BORUSSIA DORTMUND
MARCEL SCHMELZER
Da sempre legato ai gialloneri dove gioca da 16 anni (settore giovanile compreso), il 33enne fresco di rinnovo fino al 2022 resta uno dei senatori dello spogliatoio nonostante sia fermo da un anno a causa di un grave infortunio al ginocchio. Ecco spiegata la sua esclusione dalla Champions da parte di Rose