
Napoli, le avversarie del girone A di Champions League
Il Napoli ritrova i Reds nel girone, come già capitato nelle ultime due edizioni a cui ha partecipato. Piena di fascino anche la sfida all'Ajax che ha un centravanti italiano, stesso sapore per il doppio match che lo attende contro i Rangers che hanno un terzino come bomber. Conosciamo meglio le avversarie degli azzurri

AJAX, LIVERPOOL e RANGERS - Ecco le avversarie del Napoli nel gruppo A della Champions League 2022-23.

AJAX: LA FORMAZIONE TIPO
- 4-2-1-3: Pasveer; Rensch, Timber, Bassey, Blind; Taylor, Alvarez; Tadic; Berghuis, Brobbey, Bergwijn. All. Schreuder

AJAX, L'ALLENATORE: ALFRED SCHREUDER
- I lancieri hanno cambiato allenatore dopo la partenza direzione Manchester di Ten Hag. Al suo posto è stato ingaggiato questo 49enne olandese, vice allenatore al Barcellona e poi l'esperienza in prima squadra con il Bruges negli ultimi sei mesi. Vuole rimarcare le orme dei suoi predecessori e fin qui, dopo aver perso la Supercoppa d'Olanda, è a punteggio pieno in campionato

AJAX, IL CAPITANO: DUSAN TADIC
- La fascia di capitano appartiene ormai al serbo, approdato ad Amsterdam nel 2018 per 13.7 milioni. Da quando è arrivato in Olanda il suo talento è esploso e ha conquistato tifosi in giro per l'Europa. Tuttofare dal centrocampo in poi nell'11 di Schreuder, resta un leader di riferimento nello spogliatoio

AJAX, LA STELLA: JURRIEN TIMBER
- Escluso Antony che, come scritto, è vicino a volare in Premier League, il talento di riferimento dei lancieri è il difensore classe 2001. Ormai alla sua terza stagione in prima squadra, è un centrale reattivo e abituato a giocare con la retroguardia alta. Ora, dopo la cessione di Schuurs al Torino, ha assunto la leadership della difesa

AJAX, IL MERCATO: LE CESSIONI
- Lisandro Martinez (d, Manchester United): 57.37 mln
- Haller (a, Borussia Dortmund): 31 mln
- Gravenberch (c, Bayern Monaco): 18.5 mln
- Schuurs (d, Torino): 9 mln
- Tagliafico (d, Lione): 4.2 mln
- Kotarski (p, Hnk Gorica): 1 mln
- Mazraoui (d, Bayern Monaco): da svincolato
- Onana (p, Inter): da svincolato
- Danilo (a, Feyenoord): da svincolato
- Tyton (p, Twente): da svincolato

AJAX, COSÌ IN EUROPA
- Come si è qualificato: campione d'Olanda
- La scorsa stagione: eliminato agli ottavi di finale dal Benfica
- Miglior risultato in Champions: campione (1970/71, 1971/72, 1972/73, 1994/95)

AJAX, PRECEDENTI E CURIOSITÀ
- Napoli e Ajax si affrontano per la prima volta nelle competizione europee.La squadra partenopea ha vinto solo uno degli otto incontri contro squadre olandesi nelle competizione europee (3 pareggi, 4 ko)
- L’Ajax partecipa alla fase a gironi di Champions League per la quinta edizione consecutiva: nelle ultime quattro due volte ha superato il girone (2021/22 e 2018/19), due volte è stata eliminata (2019/20 e 2020/21)

LIVERPOOL: LA FORMAZIONE TIPO
- 4-3-3: Alisson; Alexander-Arnold, Van Dijk, Matip, Robertson; Thiago Alcantara, Fabinho, Henderson; Salah, Nunez, Diaz. All. Klopp

LIVERPOOL, L'ALLENATORE: JURGEN KLOPP
- Il tedesco ha bisogno di poche presentazioni perché parla il suo curriculum per lui. Arrivato ad Anfield nell'ottobre 2015, nella sua avventura ai Reds ha messo in bacheca tutti i trofei possibili. Questa stagione, cominciata con la vittoria del Community Shield, non è invece iniziata bene in Premier

LIVERPOOL, IL CAPITANO: JORDAN HENDERSON
- Al Liverpool dal 2011, il centrocampista è ormai da lungo tempo la guida in campo e fuori dei Reds. Con la maglia del club inglese vanta 453 presenze e anche quest'anno è sempre uno degli uomini a cui Klopp, dall'inizio o a partita in corso, non rinuncia mai

LIVERPOOL, LA STELLA: MOHAMED SALAH
- In attesa che Darwin Nunez sbocci definitivamente, il campione dei Reds resta l'egiziano, preso cinque anni fa dalla Roma per 42 milioni e protagonista di 159 gol nella sua avventura ad Anfield. Contro il Napoli ha un bilancio sfavorevole (2 vittorie contro 4 in 9 precedenti) e uno score di due reti fatte

LIVERPOOL, IL MERCATO: LE CESSIONI
- Mané (a, Bayern Monaco): 32 mln
- Williams (d, Nottingham Forest): 20 mln
- Minamino (a, Monaco): 15 mln
- Grujic (c, Porto): 9 mln
- Davies (d, Rangers): 4.7 mln
- Origi (a, Milan): da svincolato
- Ojo (a, Cardiff): da svincolato
- Woodburn (a, Preston NE): da svincolato

LIVERPOOL, COSÌ IN EUROPA
- Come si è qualificato: è arrivato 2° in Premier League
- La scorsa stagione: battuto in finale dal Real Madrid
- Miglior risultato in Champions: campione (1976/77, 1977/78, 1980/81, 1983/84, 2004/05, 2018/19)

LIVERPOOL, PRECEDENTI E CURIOSITÀ
- Napoli e Liverpool si sfidano per la settima volta in competizione europee. Il bilancio tra Azzurri e Reds è in perfetto equilibrio: due vittorie e cinque gol siglati a testa nei sei confronti europei tra le due squadre, completano due pareggi
- Napoli e Liverpool si sono già affrontate nella fase a gironi della UEFA Champions League, proprio durante le ultime due partecipazioni dei partenopei alla competizione: una vittoria a testa nel 2018/19 e una vittoria azzurra e un pareggio nel 2019/20

RANGERS: LA FORMAZIONE TIPO
- 4-3-3: McLaughlin; Tavernier, Goldson, Sands, Barisic; Kamara, Lundstram, Tillman; Lawrence, Colak, Kent. All. Van Bronckhorst

RANGERS, L'ALLENATORE: GIOVANNI VAN BRONCKHORST
- Il mister dei Rangers si sta facendo strada da allenatore, ma ha la sua fame già acquisita come giocatore. Ex terzino sinistro, dalla panchina cerca di dare ai suoi un gioco di ritmo e schemi, molto oranje. Vincitore dell'Eredivisie col Feyenoord nel 2017, è a Glasgow dal novembre 2021

RANGERS, IL CAPITANO: JAMES TAVERNIER
- Il capitano è il terzino destro, a Glasgow dal 2015. È un difensore che applica molto più la fase offensiva rispetto a quella difensiva e ha numeri da centrocampista, se non da attaccante, dal punto di vista realizzativo: l'anno scorso si è chiuso con 18 gol e 16 assist

RANGERS, LA STELLA: RYAN KENT
- Il nome più in vista della squadra è quello dell'ala inglese, acquistato tre stagioni fa dal Liverpool. Classico esterno che sa puntare l'uomo per cercare poi di rientrare o di andare sul fondo per il cross, ha garantito sempre ottimi numeri negli assist da quando veste la maglia dei Rangers, mentre deve rilanciarsi in prima persona visto che nella passata stagione ha segnato solo 3 volte

RANGERS, IL MERCATO: LE CESSIONI
- Bassey (d, Ajax): 23 mln
- Aribo (c, Southampton): 7.1 mln
- Itten (a, Young Boys): 1.82 mln
- Simpson (d, Cardiff): da svincolato
- Hastie (a, Hartlepool): da svincolato
- Firth (p, Connah's Quay): da svincolato