
Milan-Salisburgo, le probabili formazioni della partita di Champions League
Per riportare il Milan agli ottavi di finale di Champions dopo nove anni Stefano Pioli si affida a uno dei suoi pretoriani, Rade Krunic. Il bosniaco, titolare nelle partite decisive per lo scudetto lo scorso anno, sembra in vantaggio su Diaz e De Ketelaere per giocare alle spalle di Giroud. Altro dubbio a destra, dove Rebic al momento è favorito su Messias, in gol a Torino

MILAN
- Portiere: CIPRIAN TATARUSANU

- Terzino destro: PIERRE KALULU

- Difensore centrale: SIMON KJAER

- Difensore centrale: FIKAYO TOMORI

- Terzino sinistro: THEO HERNANDEZ

- Centrocampista centrale: ISMAEL BENNACER

- Centrocampista centrale: SANDRO TONALI

- Ala destra: ANTE REBIC
- In ballottaggio con Junior Messias

- Trequartista: RADE KRUNIC
- In ballottaggio con Brahim Diaz e Charles De Ketelaere

- Ala sinistra: RAFAEL LEAO

- Attaccante: OLIVIER GIROUD

MILAN (4-2-3-1), probabile formazione: Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Rebic, Krunic, Leao; Giroud
- Tomori rientra dalla squalifica e si prende il suo posto al centro della difesa accanto a Kjaer con lo slittamento a destra di Kalulu
- Krunic preferito ai più fantasiosi Diaz e De Ketalaere per occupare la casella da trequartista, stessa mossa delle ultime gare di campionato della scorsa stagione
- Rebic dovrebbe giocare largo a destra come a Zagabria, Messias però ha ancora qualche chance. Intoccabili Giroud e Leao

SALISBURGO (4-3-1-2), probabile formazione: Kohn; Dedic, Wober, Pavlovic, Ulmer; Kjaergaard, Gourna-Douath, Seiwald; Sucic; Sesko, Okafor. All. Jaissle
- Gli austriaci dovrebbero recuperare in extremis Adamu, ma solo per la panchina. Sesko favorito per fare coppia con Okafor
- Out Fernando e Capaldo. Dubbio in difesa tra l'acciaccato Ulmer e Solet. Con ques'ultimo in campo al centro, scala Wober sulla fascia sinistra
- Sugli spalti circa 4mila tifosi ospiti, ma così tanti in trasferta nella storia del Salisburgo