
Beckham e Neville acquistano il Salford, il club è una costola dello United
David Beckam ha annunciato l'acquisizione, insieme a il suo ex compagno dello United Gary Neville, dell'intera quota azionaria del Salford, club legato proprio alla cosiddetta class of 92 dello United che comprende oltre ai due anche Phil Neville, Nicky Butt, Ryan Giggs e Paul Scholes che nel 2020 ne è stato anche allenatore per un breve periodo

BECKHAM ANNUNCIA ACQUISIZIONE SALFORD CON GARY NEVILLE
- Il Salford club storicamente legato al cosiddetto 'Club 92' del Manchester United è diventato proprietà di Beckham e Neville che già ne avevano quote di minoranza. Il club, che milita nella quarta divisione inglese, è stato gestito insieme a Peter Lim negli ultimi anni. Nicky Butt, Ryan Giggs, Paul Scholes e Philip Neville continueranno però a essere coinvolti nel futuro del club, ricoprendo incarichi chiave in ambito tecnico, calcistico e commerciale.

CALCIO FEMMINILE, SHIFFRIN TRA I PROPRIETARI DI DENVER
- La otto volte campionessa del mondo di sci Mikaela Shiffrin è entrata a far parte del gruppo di proprietari della squadra della National Women's Soccer League di Denver (capitale del Colorado, lo stato di Shiffrin) La campionessa statunitense ha affermato che "la crescita dello sport femminile è uno dei movimenti più entusiasmanti nella nostra cultura odierna".

BOBAN TORNA ALLA DINAMO ZAGABRIA COME PRESIDENTE
- Zvonimir Boban torna alla Dinamo Zagabria, dove ha iniziato la sua carriera da giocatore, in qualità di presidente del club. "Zvone è la Dinamo, e la Dinamo è Zvone. È un ritorno naturale", ha dichiarato l'attuale presidente del club, Velimir Zajec, che gli lascerà l'incarico il 1° giugno
- Resterà commentatore di prestigio di Sky Sport, i nostri abbonati potranno continuare a vederlo in tv su Sky

MODRIC DIVENTA COMPROPRIETARIO DELLO SWANSEA CITY
- Avventura in Championship per il centrocampista del Real Madrid: è il nuovo comproprietario dello Swansea
- Nel comunicato della società troviamo tutti i dettagli del nuovo ruolo di Luka Modric: "Lo Swansea City è lieto di annunciare che il vincitore del Pallone d’Oro Luka Modric è entrato a far parte del club in qualità di investitore e comproprietario"

MAXI LOPEZ ACQUISTA IL PARADISO
- Dopo mesi di voci e indiscrezioni l’accordo è diventato ufficiale. L'ex calciatore Maxi Lopez – che in A ha giocato con Catania, Milan, Sampdoria, Chievo, Torino e Udinese - ha acquistato il 40% del Paradiso, club svizzero che gioca in Prima Lega Promotion
- "Il Paradiso ha il piacere di comunicare che, in data odierna, il Presidente del Club Antonio Caggiano e Maxco Capital, società di investimento con sede nel Regno Unito guidata dall’ex calciatore Maxi Lopez, hanno ufficialmente concluso la trattativa”, si legge nel comunicato

- Tra i giocatori del Paradiso c’è anche Ezequiel Schelotto (ex di Inter e Atalanta, tra le tante), oggi 35enne.
- Schelotto era stato compagno di squadra di Maxi Lopez al Catania nel 2011: adesso lo ritroverà nei panni del presidente...

DANIELE DE ROSSI - OSTIAMARE
- Il 24 gennaio 2025 De Rossi è diventato ufficialmente il nuovo proprietario della società di Serie D in cui ha mosso da bambino i suoi primi passi da calciatore
- Nativo di Ostia, De Rossi contribuirà al rilancio della squadra e del suo impianto, l'"Anco Marzio", in questo momento chiuso per inagibilità
- "Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente e innovativa - scrive De Rossi sui social -. Inizia un nuovo capitolo. Insieme possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri"

DIEGO MILITO - RACING CLUB
- Diego Milito è il presidente del Racing, in Argentina. Fu eletto con 10.267 voti (60,08%) e commentò così la nomina: "Ringrazio le persone che mi hanno votato e mi hanno permesso di realizzare un grande sogno. Essere stati scelti è un onore, un impegno e una responsabilità per costruire il club che sogniamo"

JUAN MATA - SAN DIEGO FC
- Juan Mata è diventato partner del San Diego FC, acquisendo una delle quote del club della Major League Soccer. Si tratta del secondo caso di calciatore che investe in Mls dopo David Beckham (Miami), il primo ancora in attività (lo spagnolo ex United gioca ancora in Australia, nel Western Sydney). "E' un’entusiasmante opportunità per contribuire a costruire qualcosa di veramente speciale in una città e in un campionato che stanno vivendo una crescita incredibile", le prime parole di Mata al sito del club

ANDRES INIESTA - FC HELSINGOR
- L'ex Barcellona ha confermato di aver acquisito la maggioranza delle azioni dell'FC Helsingør. Si tratta di una squadra della seconda divisione danese.

MBAPPÈ, ACQUISTATO e ACQUIRENTE
- Dopo il passaggio al Real Madrid con annessa mega presentazione, tramite il suo fondo d'investimento Coalition Capital ha acquistato l'80% del Caen, precedentemente detenuto dagli americani Oaktree (attuali proprietari dell'Inter).

SADIO MANE' - BOURGES FOOT 18
- L'attaccante senegalese dell'Al-Nassr, ex Liverpool e Bayern, ha acquistato nel 2024 un club di quarta serie in Francia. "Lavoreremo insieme per sviluppare e strutturare il club. L'obiettivo dichiarato da Cheikh Sylla, attuale presidente e amico di Manè, è portare il club in Ligue 2 entro il 2030

ANDREA CARACCIOLO - LUMEZZANE
- Il volo incredibile dell'"Airone", che al Lumezzane aveva chiuso la carriera da giocatore (in Eccellenza) dopo esservi approdato nel 2020. L'ex attaccante del Brescia, appesi gli scarpini al chiodo, è diventato prima direttore sportivo e ora presidente

RONALDO - VALLADOLID
- Il fu Fenomeno è proprietario e presidente dal 2018 del club spagnolo, con il quale ha conquistato la promozione in Liga nell'ultima stagione. Ha dichiarato però qualche mese fa di volerlo vendere, a seguito di un'altra cessione effettuata...

RONALDO-CRUZEIRO
- Quella del club brasiliano con cui l'ex Inter e Milan ha esordito da calciatore prima di trasferirsi in Europa. Nel 2021 ha acquistato le quote di maggioranza, vendute però lo scorso aprile a BPW Sports, società dell'imprenditore Pedro Lourenço, per una cifra pari a circa 110 milioni di euro

ZLATAN IBRAHIMOVIC - HAMMARBY
- Nel 2018 il dirigente ed ex giocatore del Milan è diventato uno dei co-proprietari dell’Hammarby, club della massima divisione nazionale svedese. Zlatan possiede il 24,5% delle quote della società

ALEX DEL PIERO - LA 10 FC
- Il campione del mondo del 2006 è diventato proprietario nell'estate del 2018 della "LA 10 FC", un piccolo club della città californiana iscritto alla UPSL, lega che comprende sia squadre americane che messicane e canadesi

DIDIER DROGBA - PHOENIX RISING
- Il bomber ivoriano ha chiuso la carriera a 40 anni nel 2018 nella società di cui è diventato anche azionista e di cui è tuttora presidente. Milita in USL Championship, seconda divisione del calcio americano

EDEN HAZARD e DEMBA BA - SAN DIEGO 1904 FC
- Drogba non è stato l'unico ex Chelsea a investire negli Stati Uniti. Ci hanno pensato anche il belga e il senegalese, oggi entrambi ritirati: i due sono stati tra i fondatori nel 2017 del San Diego 1904 FC, società che ora ha in Mata uno degli azionisti per il nuovo progetto del club in Mls dal 2025

DAVID BECKHAM - INTER MIAMI
- L'obiettivo dello Spice Boy era avere una squadra in MLS. Missione compiuta: dal 2018 è proprietario dell'Inter Miami e nel 2023 si è tolto la soddisfazione di portare Lionel Messi in Florida

PAOLO MALDINI - MIAMI FC
- Prima dell'inglese, è stato l'ex capitano e dirigente rossonero a portare il calcio a Miami fondando nel 2015 con Riccardo Silva il Miami FC, primo club professionistico della città, oggi militante in USL Championship, seconda lega della piramide americana dopo la MLS

PHIL NEVILLE, NICKY BUTT, GARY NEVILLE, RYAN GIGGS e PAUL SCHOLES - SALFORD CITY
- I cinque protagonisti del Treble conquistato nel 1999 detengono il 10% a testa delle quote del Salford City, formazione inglese militante in League Two. Il restante 50% appartiene a Peter Lim

GERARD PIQUÉ - ANDORRA FC
- Lo spagnolo, attraverso la società di investimenti Kosmos Group, ha acquistato nel 2018 l'Andorra Fc, diventandone anche il presidente. La squadra è retrocessa quest'anno dalla Segunda Division alla Primera Federacion (Serie C spagnola)

ANDRES INIESTA - ALBACETE
- Nel 2011 Don Andres era invece diventato azionista dell'Albacete Balompiè, club di Segunda Division (Serie B spagnola), nel quale ha mosso i primi passi da calciatore. Ha venduto le sue quote nel 2017 allo Skyline International Group, attuale proprietario

SANTI CAZORLA, JUAN MATA e MICHU - REAL OVIEDO
- Nello stesso campionato gioca anche il Real Oviedo che, nel 2012, aveva chiesto un aiuto a tre illustri ex per evitare il fallimento Cazorla, Mata e Michu decisero di muoversi in prima persona e acquistare parte delle quote del club.

ZINEDINE ZIDANE, BIXENTE LIZARAZU e ALAIN BOGHOSSIAN - EVIAN
- Campioni del mondo con la Francia nel 1998, avevano intrapreso una nuova avventura insieme come azionisti di minoranza dell'Evian, formazione transalpina, vendendo però le loro quote nel 2015

MOHAMED KALLON - KALLON FC
- Vecchia conoscenza della Serie A, l'ex attaccante ha deciso di fare di più rispetto agli altri e nel 2002 ha comprato il Sierra Ficheries. Cambiandone poi il nome: ora si chiama "Kallon FC" e nel 2007 ha festeggiato il quarto titolo della storia, il primo con la nuova denominazione

LEBRON JAMES - LIVERPOOL
- Ci sono poi anche cestisti americani che hanno deciso di investire nel calcio europeo. Uno di questi è il giocatore dei Los Angeles Lakers, che ha acquistato una quota minoritaria del Liverpool nell'aprile 2011

STEVE NASH - MALLORCA
- L'MVP della regular season NBA nel 2005 e nel 2006 ha invece deciso di giocare al raddoppio. Dopo aver acquistato i Vancouver Whitecaps, nel 2016 ha poi prelevato l'81% delle quote del Maiorca, società spagnola risalita con lui in Liga, in un gruppo con l'imprenditore Robert Sarver a capo. Presidente della società spagnola e altro membro del consorzio è l'ex tennista Andy Kohlberg. Nel novembre 2020 però ha lasciato il CdA del club per focalizzarsi sulla sua carriera da coach in NBA

MICHEAL JORDAN - CHARLOTTE HORNETS
- Da fenomeno sul parquet a proprietario. Jordan ha deciso di restare nel suo mondo, l'Nba, e nel 2010 ha rilevato la maggioranza degli Charlotte Hornets. Ha venduto le quote nel 2023 a un gruppo guidato da Gabe Plotkin e Rick Schnall, restando comunque come socio di minoranza

TONY PARKER - ASVEL
- Una magnifica carriera in Nba conclusa con 4 anelli vinti. Il suo nuovo percorso, però, lo aveva già intrapreso mentre era ancora in attività, diventando il proprietario dell'Asvel Lyon-Villeurbanne, club di basket del suo Paese. Nel giugno 2019 ha vinto il campionato transalpino e la società è poi diventata tra le partecipanti dell'Eurolega

MAGIC JOHNSON
- Una strada leggermente diversa e variegata è stata intrapresa invece dall'ex leggenda dei Lakers. Dopo aver acquisito per breve tempo una quota del 5% del club californiano, nel marzo del 2012 è diventato uno degli azionisti del gruppo di maggioranza che ha comprato i Los Angeles Dodgers, società di baseball della MLB. Nel febbraio 2017 è tornato ai Lakers nelle vesti di presidente, rassegnando poi le dimissioni ad aprile 2021. Nel 2014 è divenuto inoltre uno dei proprietari dei Los Angeles Football Club, squadra di calcio di MLS

SERENA WILLIAMS e VENUS WILLIAMS - MIAMI DOLPHINS
- Anche le sorelle più famose del tennis avevano optato per un investimento lontano dal proprio sport. Nel 2009 sono diventate azioniste di minoranza dei Miami Dolphins, club di football americano della NFL, al fianco del proprietario Stephen Michael Ross