
Di nuovo il Barcellona di Messi, incrociato già nei gironi di un anno fa. Poi l'affascinante sfida con il Dortmund e il più abbordabile Slavia Praga. Questo il gruppo H dei nerazzurri: scopriamo pregi e difetti delle avversarie dell'Inter

L'ex interista Sneijder, protagonista del Triplete 2010, non ha fatto un gran regalo al suo vecchio club. Dall'urna sono uscite Barcellona, Borussia Dortmund, Slavia Praga: non un girone fortunatissimo per l'Inter di Conte

BARCELLONA, LA FORMAZIONE TIPO

L'ALLENATORE - Ernesto Valverde. Alla terza stagione alla guida del Barça, con cui ha vinto due volte la Liga. In Champions, però, l'eliminazione ai quarti contro la Roma e poi quella in semifinale con il Liverpool. Entrambe facendosi rimontare clamorosamente

IL CAPITANO - Leo Messi, e non serve aggiungere altro. E' stato il miglior marcatore (12 gol) della scorsa Champions League per la sesta volta: una in meno di Cristiano Ronaldo (sette). Rispetto al portoghese, Messi conta 14 gol in meno (112 vs 126) nella classifica di tutti i tempi nella competizione ma probabilmente resta il migliore del mondo, quando è in giornata

IL PUNTO DEBOLE: QUANDO SI SPEGNE MESSI. E se Leo non è in giornata? In quel caso il Barcellona perde qualcosina, tornando una squadra più "umana"

LA STELLA - Antoine Griezmann. Detto di Messi, senza dubbio la vera stella blaugrana da anni, l'ultimo mercato ha aggiunto un ulteriore tassello (un campione del Mondo) a una squadra imbottita di fenomeni

L'ULTIMO MERCATO: Neymar? La trattativa sembra in fase avanzata. Se tornasse anche il brasiliano sarebbe dura persino fare la formazione...

COSI' IN EUROPA: ripartire dopo il crollo di Anfield. Questa la missione di un Barça che non può permettersi di stare a guardare ancora un'altra stagione. L'ultimo ricordo, la rimonta subita nella gara di ritorno contro il Liverpool, va cancellato al più presto

BORUSSIA DORTMUND, LA FORMAZIONE TIPO

L'ALLENATORE: Lucien Favre ha vinto il 50% (4/8) delle gare disputate in Champions League con il Borussia Dortmund; soltanto Nevio Scala (60%) e Ottmar Hitzfeld (58%) vantano una percentuale di vittorie più alta con i gialloneri

IL CAPITANO: Marko Reus, classe '89, all'ottava stagione con il Dortmund. Nell'ultima stagione 21 gol in 35 partite

IL PUNTO DEBOLE: probabilmente la difesa, il reparto in cui i gialloneri non hanno una concentrazione di campioni. Il "vecchio" Piszczek (34 anni) trova ancora posto sulla destra

LA STELLA: Sancho, classe 2000, ha già dimostrato di essere una bellissima realtà con il futuro tutto dalla sua parte

L'ULTIMO MERCATO: è tornato Hummels, dopo gli anni con i "nemici" del Bayern. Poi Paco Alcacer, Thorgan Hazard, Schulz e Brandt. Per un mercato da quasi 130 milioni

COSI' IN EUROPA: nell'ultima stagione il cammino in Champions si è fermato agli ottavi, contro il Tottenham che invece raggiungerà la finale. Travolto a Londra (3-0), il Dortmund ha perso anche al ritorno in casa (0-1)

SLAVIA PRAGA, LA FORMAZIONE TIPO

L'ALLENATORE: Jindřich Trpišovsk

IL CAPITANO: Skoda. In attacco soffre la concorrenza di Yusuf, ma resta uno dei punti di riferimento dello spogliatoio

IL PUNTO DEBOLE: probabilmente l'inesperienza di molti suoi elementi. Per lo Slavia si tratta della seconda partecipazione in Champions League dopo quella del 2007/2008 e ha disputato soltanto sei partite nella competizione

LA STELLA: Soucek. Classe '95, 192 centimetri da giovane ha giocato come difensore centrale, per poi avanzare e prendere anche confidenza con il gol. E' lui il vero leader della squadra

L'ULTIMO MERCATO: Stanciu. Il trequartista rumeno, tornato in Europa dopo l'esperienza in Arabia Saudita, è stato il grande colpo di mercato del club. Con lui, il terzino destro Holes e il centrale Hovorka

COSI' IN EUROPA. L'ultima Europa League è finita ai quarti di finale, contro il Chelsea di Sarri. Che poi ha vinto la coppa... Per accedere ai gironi di questa Champions si è qualificato dopo aver sconfitto il Cluj nei playoff