INT1
ATM0
PSV1
BVB1
Champions LeagueOttavi - martedì 20 febbraio 2024Ottavi - mar 20 feb
Fine
Inter
Arnautovic M. 79'
1 - 0
Atletico Madrid
Inter
Arnautovic M. 79'
1 - 0 Atletico Madrid
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter-Atletico Madrid 1-0, gol e highlights. Arnautovic decide l'andata degli ottavi

Va alla squadra di Inzaghi l'andata degli ottavi di Champions, sfida vinta 1-0 a San Siro contro i Colchoneros. Primo tempo bloccato: chance per Lino e Lautaro, che di testa impegna Oblak. Ci prova anche Thuram, che rimedia una contrattura all'adduttore destro: dopo l'intervallo lo sostituisce Arnautovic, che spreca due volte il vantaggio. Lautaro ancora pericoloso, la decide il tap-in proprio di Arnautovic. Ritorno a Madrid il prossimo 13 marzo

PAGELLE

Gli highlights di Inter-Atletico Madrid 1-0

Le pagelle di Inter-Atletico Madrid 1-0

Decide Arnautovic, ma non è lui l'MVP. TUTTI I VOTI

finisce qui!

Inter-Atletico Madrid 1-0

La squadra di Inzaghi vince l'andata degli ottavi di Champions, sfida decisa da un gol di Arnautovic entrato dopo l'intervallo per l'infortunato Thuram (contrattura all'adduttore destro da valutare nei prossimi giorni). Lo stesso austriaco aveva fallito due chance ad inizio ripresa, ma al 79' trova il tap-in che decide il primo round. Appuntamento a Madrid il prossimo 13 marzo

Inter
ammonizione!

94' - Fallo tattico di Carlos Augusto

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

88' - Lautaro lascia spazio a Sanchez

ammonizione!

86' - Giallo anche a Frattesi

ammonizione!

84' - Atletico nervoso: arriva il giallo anche per Morata che sgambetta Pavard

ammonizione!

82' - Giallo per proteste  a Savic

GOL!

Ha segnato Arnautovic! Inter-Atletico 1-0

79' - Ne aveva sbagliati due, ma Arnautovic si fa perdonare nel finale. Errore imperdonabile di Reinildo, che perde palla a centrocampo e manda Lautaro davanti a Oblak: il portiere dell'Atletico si salva, ma sulla ribattuta l'austriaco trova il tap-in che Lino non riesce a contenere!

sostituzione

78' - Finisce qui la partita di Griezmann: ecco Correa

77' - Lautaro di testa! Gran movimento del Toro sul cross di Calhanoglu: Oblak para!

73' - Situazione pericolosa ancora nell'area dell'Atletico: Dumfries sfonda e mette in mezzo, si salva la difesa spagnola

sostituzione

72' - C'è spazio anche per Frattesi al posto di Mkhitaryan

sostituzione

70' - Inzaghi cambia gli esterni: ecco Dumfries e Carlos Augusto, fuori Darmian e Dimarco

sostituzione

68' - Dentro Reinildo e Barrios: escono Hermoso e Molina

Arnautovic sbaglia ancora!

63' - Altra chance enorme per l'Inter, costruita dallo stesso Arnautovic che scambia con Lautaro ed entra in area. Witsel gli accomoda il pallone, l'austriaco spara alto da pochi passi!

Arnautovic

57' - Pericoloso inserimento di Llorente, che si presenta davanti a Sommer e guadagna un corner. Sicuro in uscita il portiere dell'Inter

56' - Lino! Scappa sulla fascia e scambia con De Paul, ma la sua conclusione da buona posizione è imprecisa!

sostituzione

54' - Simeone si gioca la carta Morata: esce Saul, Llorente torna nel suo ruolo di centrocampista

ammonizione!

53' - Giallo a Hermoso per l'entrata su Barella

52' - Ancora Arnautovic! Stavolta stacca bene sovrastando Savic, ma non inquadra la porta!

Arnautovic spreca!

49' - Ripartenza in stile Inter: gran palla di Dimarco che aggira la linea avversaria e mette Arnautovic di fronte a Oblak. Conclusione sporca che finisce alta!

Arnautovic

48' - Confusione nell'area piccola dell'Atletico: fischiato un fallo ai danni di Oblak, disturbato da Pavard

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Cambia anche l'Atletico: Gimenez non al meglio e sostituito da Savic

sostituzione

Thuram non ce la fa: dentro Arnautovic

Contrattura all'adduttore destro da valutare nei prossimi giorni per l'attaccante dell'Inter, fastidio avvertito dopo aver calciato in porta al 43'. Thuram ha concluso zoppicando il primo tempo e resta negli spogliatoi all'intervallo: lo sostituisce Arnautovic. LE NEWS SU THURAM

statistiche

Hakan Calhanoglu ha registrato una percentuale di passaggi riusciti del 78% in questo 1° tempo, il turco non ha mai chiuso un match sotto l'80% di passaggi riusciti in questa stagione con l'Inter tra tutte le competizioni

intervallo!

Inter-Atletico Madrid

Partita tattica e ancora bloccata a San Siro dopo i primi 45 minuti. Grande pressing dei Colchoneros, nerazzurri cresciuti alla distanza soprattutto nel finale. Chance per Lino e Lautaro, che di testa trova la risposta di Oblak. Ci prova anche Thuram, che lamenta un problema muscolare alla coscia destra: il francese scuote la testa all'uscita dal campo

Thuram

45' - Un minuto di recupero

44' - Problema muscolare per Thuram: il francese si tocca la coscia destra dopo aver calciato in porto. Rientra in campo in seguito alle cure dello staff medico, ma la sua situazione va monitorata

43' - Thuram! Ripartenza condotta dallo stesso francese, che riceve poi da Barella al limite dell'area: destro parato da Oblak!

38' - Gimenez salva! Leggerezza a centrocampo di De Paul, che si fa intercettare il passaggio da Thuram. In campo aperto il francese tocca per Lautaro, che strozza un po' la conclusione deviata dall'avversario!

Lautaro

36' - Lautaro di testa! Stavolta il Toro la inquadra la porta: cross di Barella e stacco dell'argentino ad anticipare Gimenez. Sicuro in presa Oblak!

32' - Lautaro! Sponda di Thuram e destro di prima intenzione da fuori area: pallone alto!

29' - Qualche scintilla tra Calhanoglu e De Paul: ci pensa Kovacs a mettere ordine

24' - Grande pressione dell'Atletico, approccio che causa qualche errore di troppo dell'Inter nella circolazione del pallone

18' - Incursione per vie centrali di De Vrij, che cerca l'ultimo passaggio verso Thuram: intercetta Witsel

13' - Protesta l'Inter per un tocco col braccio in area di Molina, colpito dopo il rimpallo con Witsel. L'arbitro Kovacs dice di aver visto tutto e lascia correre

12' - Ancora Lino! Stavolta l'esterno dell'Atletico si accentra e cerca il destro a giro sul palo lontano: pallone fuori!

11' - Pericolosa incursione di Lino, che entra in area e cerca un cross sul secondo palo: Sommer smanaccia senza farsi scavalcare

9' - Ci prova Calhanoglu dalla distanza, destro schiacciato che termina fuori senza spaventare Oblak

4' - Ancora Thuram, cercato da Barella con un pallone interessante ma complicato da gestire. Azione che sfuma

3' - Difficile deviazione aerea di Thuram, che provava a sorprendere Oblak. Pallone che non inquadra la porta

calcio d'inizio!

Nerazzurri col lutto al braccio nel ricordo di Andy Brehme, scomparso a 63 anni. Nel suo ricordo viene osservato un minuto di raccoglimento

Bello l'abbraccio tra gli amici Inzaghi e Simeone. Cenno d'intesa anche tra i capitani Lautaro e Koke

Inno della Champions a San Siro: atmosfera da brividi!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, il rumeno Istvan Kovacs

La top 11 degli ottavi di Champions vale oltre 1 miliardo di euro

Non potrebbe essere diversamente con questi campioni. LA FORMAZIONE

Nessuno come Sommer in Europa

Ha accumulato più clean sheet di qualsiasi altro portiere nei top 5 campionati. E ora punta al record in Serie A. LA CLASSIFICA

Sommer

Gli highlights di Inter-Salernitana 4-0


Come sarà il pallone della finale di Champions

Spoiler: è un omaggio alla città di Londra, che ospiterà l'ultimo atto. LE FOTO

Marotta a Sky: "Questa Inter ha tanta esperienza"

L'amministratore delegato dell'Inter nel pre-partita: "Siamo insieme da tanti anni e abbiamo accumulato tantissima esperienza, un valore importante all'interno della squadra così come l'organizzazione grazie al nostro allenatore. Il ritardo del pullman? Questione di 10 minuti, niente di importante. L'Atletico ha qualità nel palleggio diversamente al passato: sarà sicuramente una bella partita"

Inzaghi contro Simeone, ma quanta Lazio

Compagni nella Lazio campione d'Italia nel 2000, i due allenatori condividono lo stesso straordinario presente in panchina come altri giocatori di quella squadra. I PROTAGONISTI

Inzaghi, Simeone

Bergomi: "Brehme giocatore unico e amico vero"

Il ricordo commosso del suo ex compagno all'Inter

La carriera di Andreas Brehme

Dallo scudetto dei record con l'Inter al trionfo Mondiale con la Germania. IL PROFILO

Brehme

Formazioni ufficiali

  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi
  • ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Witsel, Gimenez, Hermoso; Molina, De Paul, Koke, Saul, Lino; Llorente, Griezmann. All. Simeone

Le scelte di Inzaghi

Spazio ai titolarissimi a San Siro: la coppia d'attacco prevede sempre Lautaro con Thuram, cambiano gli esterni rispetto alla Salernitana con il ritorno di Darmian e Dimarco. Nessuna novità né in mezzo né in difesa, dove De Vrij sostituisce ancora l'indisponibile Acerbi

Le scelte di Simeone

Il Cholo recupera Morata ma solo per la panchina: ecco quindi che il tandem d'attacco prevede Griezmann con Llorente (e non Depay) che, da seconda punta, ha appena segnato due gol al Las Palmas. Spazio in mezzo a Saul, mentre il ballottaggio sulla sinistra premia Lino preferito a Reinildo

Ricomincia a San Siro la Champions dell'Inter, che ospita l'Atletico Madrid nell'andata degli ottavi. Nerazzurri in campo col lutto al braccio nel ricordo di Andy Brehme, scomparso a 63 anni, e che ritrovano una vecchia conoscenza nerazzurra come il Cholo Simeone. Lo affronta l'amico ed ex compagno Simone Inzaghi

Dove vedere Inter-Atletico Madrid

Diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

L'Inter piange Andy Brehme

Insieme a tutto il mondo del calcio. L'ex terzino nerazzurro, protagonista dello scudetto dei record nel 1989 e campione del mondo con la Germania l'anno seguente, è scomparso a 63 anni. LE REAZIONI

Inzaghi: "Vogliamo rivivere notti fantastiche"

L'allenatore dell'Inter ha parlato anche dell'amico Simeone e del suo Atletico Madrid. L'INTERVISTA

Simeone: "Contento per Inzaghi, ottimo rapporto alla Lazio"

Anche il Cholo ha speso belle parole per Simone Inzaghi

statistiche

L'unico precedente tra Inter e Atletico Madrid risale alla Supercoppa Europea 2010, vinta 2-0 dagli spagnoli grazie ai gol di Jose Antonio Reyes e Sergio Aguero

statistiche

Con Diego Simeone alla guida, l'Atletico Madrid ha vinto cinque delle sei partite nella fase a eliminazione diretta in competizioni europee contro squadre italiane. Tuttavia, la più recente di queste si è conclusa con una sconfitta per 0-3 in casa della Juventus negli ottavi di finale della Champions League 2018-19 - un risultato che l'ha eliminata da quel torneo (dopo il 2-0 dell’andata)

statistiche

Questa sarà la prima partita a eliminazione diretta dell'Inter in Champions League contro una squadra spagnola dalla semifinale del 2009-10, quando, con José Mourinho alla guida, i nerazzurri eliminarono il Barcellona di Pep Guardiola (3-2 lo score complessivo)

statistiche

L'Atletico Madrid ha vinto solo cinque delle 18 trasferte contro squadre italiane in competizioni europee (4 pareggi, 9 sconfitte), tuttavia i Colchoneros hanno vinto entrambe le gare contro queste avversarie allo stadio Giuseppe Meazza (1-0 nel 2014 e 2-1 nel 2021, sempre contro il Milan)

statistiche

L'Inter ha perso solo una delle ultime 13 partite in Champions League (7 vittorie, 5 pareggi): nella finale della scorsa stagione contro il Manchester City. I nerazzurri hanno mantenuto la porta inviolata nel 62% delle gare nel periodo (8/13), subendo solo nove gol

statistiche

L'Atletico Madrid ha realizzato 17 gol in sei partite di questa Champions League. Solo nella stagione 2013-14 ne ha segnati di più in una singola edizione del torneo (26), quando raggiunse la finale e giocò 13 match

statistiche

Inter (29 anni e 167 giorni) e Atletico Madrid (29 anni e 205 giorni) sono le due squadre con l'età media più alta tra i titolari tra le formazioni rimaste in questa Champions League. Più nel dettaglio, solo il Siviglia ha registrato un’età media dei titolari più alta nella fase a gironi di questo torneo (30 anni e 66 giorni)

statistiche

Antoine Griezmann ha realizzato il 18% dei gol dell'Atletico Madrid in Champions League (31/169): tra i club che hanno segnato più di 100 gol nella competizione, solo Lionel Messi con il Barcellona ha segnato più reti in percentuale con una squadra (21% - 120/561)

statistiche

Lautaro Martinez ha realizzato 12 gol con l'Inter in Champions League, solo Adriano (14) e Julio Cruz (13) hanno segnato di più con i nerazzurri nel torneo. L'attaccante argentino ha trovato la rete in ciascuna delle sue ultime due partite da titolare contro squadre spagnole, inclusa quella all'inizio di questa stagione contro la Real Sociedad

statistiche

Alvaro Morata ha realizzato cinque gol in sei partite in questa Champions League. L'ultimo giocatore spagnolo a segnare di più in una singola stagione per un club spagnolo è stato Diego Costa nel 2013-14 (8) con l'Atletico Madrid, arrivato secondo in quell'edizione