In Evidenza Highlights Champions League Calcio - Serie A Calcio - Nazionali Calcio - Altre serie Calcio - Coppe europee Calcio - Estero Motori Tutti gli sport Il mondo di Sky Sport Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Inter-Stella Rossa 4-0: gol e highlights. A segno Calhanoglu, Arnautovic, Lautaro e Taremi

L'esordio europeo a San Siro per l'Inter coincide con una nettissima vittoria sulla Stella Rossa. Dopo 11 minuti Calhanoglu trova subito il vantaggio su punizione, all'ora di gioco arriva il raddoppio di Arnautovic. Lautaro entra e fa 3-0, Taremi cala il poker su rigore e permette ai nerazzurri di salire a 4 punti in classifica

CLASSIFICA

Condividi:

Il migliore dell'Inter non è andato a segno, 6.5 per Inzaghi.

LE PAGELLE

finisce qui!

L'Inter stravince contro la Stella Rossa: finisce 4-0 a San Siro, con il gol di Calhanoglu nel primo tempo e di Arnautovic, Lautaro e Taremi (su rigore) nella ripresa

Inter-Stella Rossa 4-0

93' - L'Inter contolla senza difficoltà in questo finale

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

89' - Ultime mosse anche per Milojevic: fuori Krunic e Drkusic, dentro Rodic e Dalcio Gomes

88' - Opportunità interessante in area per Ilic che, col destro, calcia a lato

84' - Possesso ora della Stella Rossa che cerca di rendere meno amaro il passivo o, almeno, non subire un'altra rete

statistiche

L'Inter ha realizzato gli ultimi 5 rigori assegnati in Champions League, l'ultimo fallimento è stato il 23 ottobre 2019 contro il Borussia Dortmund (rigore sbagliato da Lautaro Martínez)

GOL!

Taremi segna il 4-0 per l'Inter

81' - Poker dell'Inter! Dopo un po' di attesa (a causa di qualche problema tecnico dell'arbitro, probabilmente legato all'utilizzo del Var) arriva la battuta dagli 11 metri e Taremi non sbaglia: il suo destro spiazza il portiere e mette il punto esclamativo sull'incontro!

Il gol di Taremi

79' - Qualche secondo di attesa, a causa di un problema tecnico dell'arbitro: gioco fermo a San Siro

Calcio di rigore per l'Inter

77' - Drkusic entra in netto ritardo su Lautaro in area e per l'arbitro non ci sono dubbi

sostituzione

74' - Inzaghi si gioca l'ultimo cambio, con l'ingresso di Bisseck per Bastoni

GOL!

Tris di Lautaro

71' - L'Inter vola sul 3-0! Altro clamoroso errore difensivo di Spajic che si fa rubare palla da Taremi: l'iraniano serve Lautaro davanti al portiere e col mancino il Toro segna in diagonale

Il gol di Lautaro
sostituzione

70' - Cambia anche Inzaghi che toglie Calhanoglu per far posto ad Asllani

sostituzione

69' - Triplo cambio per Milojevic: fuori Ndiaye, Silas e Maksimovic, entrano Duarte, Radonjic e Ilic

ammonizione!

69' - Elsnik ferma irregolarmente la possibile ripartenza di Lautaro e incassa il giallo

67' - Metà del secondo tempo a San Siro: Inter in vantaggio 2-0 ma la Stella Rossa non sembra ancora pronta ad arrendersi

statistiche

Marko Arnautovic ha segnato cinque gol in Champions League, David Alaba è l’unico austriaco ad aver fatto meglio (sei reti)

sostituzione

64' - Primi cambi per Inzaghi: escono Mkhitaryan, De Vrij e Arnautovic, dentro Frattesi, Acerbi e Lautaro Martinez

63' - Dall'altra parte ci riprova Maksimovic ma Sommer blocca la sfera

62' - Carlos Augusto spreca! Altra grandissima occasione per il 3-0, ispirata da una super apertura di Mkhitaryan verso la destra: poi la sfera viene scaricata sul lato opposto per il solitario Carlos Augusto che calcia addosso al portiere col mancino

61' - Arnautovic pericoloso! Subito vicino alla doppietta l'austriaco che viene servito in profondità e conclude incrociato, ma Glazer respinge il tentativo centrale

GOL!

Arnautovic segna il 2-0

59' - Raddoppio dell'Inter! Ai confini della sua area Krunic perde una bruttissima palla a favore di Taremi che serve subito il compagno di squadra: Arnautovic di prima non sbaglia e va a segno

58' - Mkhitaryan vicino al 2-0! Ancora l'armeno a sfiorare il gol, almeno per la terza volta: questa volta si inserisce benissimo sul cross proveniente dalla destra e riesce a tirare in allungo, ma la palla finisce di un soffio a lato

55' - Insiste la Stella Rossa che è uscita più coraggiosa nella ripresa, in linea con quanto aveva fatto vedere in chiusura di primo tempo

52' - Krunic tenta la conclusione dalla distanza, ma la traiettoria si alza troppo e non impensierisce il portiere

51' - Prova a ragionare con calma ora l'Inter dopo un inizio aggressivo degli avversari

48' - La Stella Rossa lamenta un tocco di mano in area di Mkhitaryan dopo un rimpallo, per l'arbitro è tutto regolare

ammonizione!

48' - De Vrij sbraccia su Ndiaye e viene ammonito

inizia il secondo tempo!

Cosa è successo nel primo tempo

Inter avanti dopo i primi 45 minuti, ma non è stato il più semplice dei primi tempi. Il vantaggio è stato quasi immediato, grazie alla punizione incrociata (e leggermente deviata) di Calhanoglu, poi ha faticato più del solito a costruire grandi occasioni. Mkhitaryan ha avuto un paio di opportunità, mentre la Stella Rossa si è resa pericolosa in particolare nel finale col giovane Maksimovic

Il primo tempo di Inter-Stella Rossa
intervallo!

Si va al riposo: Inter in vantaggio 1-0 sulla Stella Rossa con la rete di Calhanoglu

45+1' - Rasoterra in mezzo, dove arriva Elsnik che riesce solo a deviare leggermente il pallone e non a tirare: potenziale opportunità per i serbi

45' - Due minuti di recupero

44' - Ci avviciniamo all'intervallo, Inter in fase offensiva

41' - Silas vicino al gol! Palla filtrante per l'esterno in area che calcia subito e trova una deviazione, la palla sbatte su Sommer e la difesa nerazzurra allontana in qualche modo la minaccia

39' - Mkhitaryan calcia alto! Sbavatura della difesa serba che concede spazio all'Inter: Arnautovic controlla male in area ma il recupero degli avversari diventa assist per l'armeno che controlla e conclude col mancino, senza inquadrare la porta

38' - Si abbassa un po' ora il ritmo a San Siro, la Stella Rossa cerca di ragionare con calma

35' - Dalla distanza arriva anche il tentativo di Pavard, più da lontano: sfera fuori di un metro

34' - Zielinski prova a incrociare il destro da fuori area ma conclude largo

32' - Abbiamo superato abbondantemente la mezz'ora, Inter avanti 1-0

29 ' - Tentativo di Maksimovic! Buona manovra della Stella Rossa, con la palla scodellata in area a sinistra per il 17enne che controlla e calcia sul rimbalzo verso il palo opposto: palla fuori di poco

28' - Il difensore al momento è rientrato in campo e prova a stringere i denti

26' - Problema al flessore per Drkusic: entra in campo lo staff medico

23' - Occasione per Mkhitaryan! Altra buona giocata di Arnautovic che riceve sul vertice sinistro dell'area e premia il taglio dell'armeno in area: l'ex Roma tenta lo scavetto, il portiere in uscita respinge

20' - Dumfries segna in offside! Altro gol nerazzurro, anche questo non valido per fuorigioco: lo segna l'olandese dopo che Arnautovic non l'aveva toccata, ma la posizione è oltre tutti

statistiche

All'età di 17 anni e 188 giorni, Andrija Maksimovic della Stella Rossa è diventato il più giovane giocatore serbo a esordire nella Champions League

19' - Maksimovic ci prova! Il trequartista intercetta il passaggio orizzontale di Zielinski sui 40 metri e si invola verso l'area, calciando da fuori col mancino: palla alta di poco

17' - Bastoni ci prova dalla distanza dopo aver vinto un contrasto ma spedisce alto

statistiche

Hakan Çalhanoglu ha segnato il suo primo gol su punizione diretta in Champions League dopo 15 tentativi

ammonizione!

14' - Mkhitaryan pesta il piede di Ndiaye e riceve il primo giallo del match

GOL!

Calhanoglu la sblocca

11' - Inter avanti! Direttamente da calcio di punizione arriva il vantaggio nerazzurro: piazzato sul centro-destra, poco meno di 25 metri, e il turco batte una punizione sul lato del portiere che trova una leggerissima deviazione, bacia il palo e vale la rete dell'1-0!

Il gol di Calhanoglu

10' - Gli ospiti cercano di tenere la linea alta in quest'avvio

7' - Stella Rossa pericolosa con lo scambio tra Ndiaye e Silas, ma si perde il momento giusto per il tiro e l'azione sfuma

4' - Arnautovic in gol ma è fuorigioco! Su palla inattiva l'austriaco parte prima di tutti e insacca al volo, sulla punizione battuta dalla destra, ma la partenza iniziale è irregolare

2' - Prima minaccia nerazzurra, con il cross in mezzo di Dumfries respinto con i pugni in tuffo dal portiere Glazer

calcio d'inizio!

Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

A San Siro risuona l'inno della Champions League: è tutto pronto ormai per questa gara valevole per la seconda giornata

Squadre in campo

Entrano sul terreno di gioco Inter e Stella Rossa: la partita sta per cominciare!

Inter-Stella Rossa, arbitra Zwayer

Sarà il fischietto tedesco a dirigere l'incontro. Ecco la terna arbitrale al completo:

  • Arbitro: Zwayer (GER)
  • Assistenti: Kemper - Dietz (GER)
  • IV: Badstübner (GER)
  • VAR: Dankert (GER)
  • AVAR: Brand (GER)

I risultati delle gare delle 18.45

Nelle prime due partite di oggi si registra un pareggio e una vittoria in trasferta: 1-1 tra Stoccarda e Sparta Praga, mentre il Brest ha dominato 4-0 a Salisburgo.

TUTTI GLI HIGHLIGHTS

Come funziona la classifica avulsa

Col nuovo format della Champions League a 36 squadre e un'unica classifica della fase campionato, cambiano inevitabilmente anche le regole della famosa classifica avulsa, cioè la risposta alla fatidica domanda: cosa succede se due (o più) squadre hanno gli stessi punti?

I CRITERI

1 punto al debutto

L'Inter vuole la prima vittoria dopo il pareggio col City, a caccia di punti anche la Stella Rossa.

LA CLASSIFICA

Marotta: "Rosa competitiva, non ci sono titolari e riserve"

Marotta sulla partita contro la Stella Rossa: "Noi abbiamo una rosa altamente competitiva per affrontare più competizioni, quindi non parlerei di titolari e riserve, ma di 25 giocatori che sono a disposizione di Inzaghi che giustamente li utilizza a seconda delle sue intuizioni e considerazioni. Oggi ha scelto di schierare questa formazione e gli 11 che andranno in campo saranno sicuramente all'altezza della maglia che indossano. Mi rendo conto che ormai le partite durano quasi 100 minuti, quindi nel corso della gara ci sarà quasi sempre spazio credo per i cinque cambi"

Marotta sull'inchiesta ultras: "Noi parte lesa"

Le dichiarazioni del presidente nerazzurro, Marotta, ai microfoni di Sky Sport, a proposito dell'inchiesta sugli ultras: "Innanzitutto vorrei tranquillizzare tutti i nostri tifosi, come i magistrati hanno dichiarato nel corso della conferenza stampa noi siamo parte lesa. Nello stesso tempo abbiamo garantito la massima collaborazione alla magistratura e siamo a totale disposizione. Lo eravamo prima e lo siamo a maggiormente oggi. Attraverso i nostri legali saremo sempre presenti. Oltretutto l'Inter ha una struttura, una direzione di sicurezza che è affidata a un ex funzionario di ordine pubblico, che applica dei protocolli molto rigidi, dei regolamenti molto stringenti. È chiaro che queste cose noi vogliamo sempre farle applicare, ma ci sono fenomeni che sono fuori dal perimetro istituzionale e aziendale. Siamo tutti uomini di esperienza e quelli che hanno meno esperienza devono trovare in noi dei punti di riferimento, sapendo che l'Inter è una società integgerima, una società che agisce in modo molto trasparente. Questi sono i presupposti per non temere nulla, per concentrarsi su questa partita, confidando che la magistratura possa fare il suo lavoro per arrivare a una fine e allontanare questo fenomeno di criminalità dallo stadio".

Inzaghi: "Arnautovic e Taremi mi hanno convinto in allenamento"

Ancora Inzaghi: "Vedremo come andrà la partita, sono due giocatori importanti per noi che si stanno allenando bene e gli allenamenti mi hanno fatto decidere di cambiare. Questa è una stagione lunga e intensa, abbiamo bisogno di tutti"

Inzaghi: "Diamo seguito alla prestazione di Manchester"

L'allenatore dell'Inter ha parlato a Sky Sport nel pre-partita: "È l'esordio in casa e dobbiamo dare seguito alla bella prestazione di Manchester, giocando davanti ai nostri tifosi e contro un avversario che è sicuramente una buona squadra - ha detto -. Frattesi fuori? È uno dei nostri giocatori, ha fatto molto bene a Udine e in questo momento con l'infortunio di Barella ho una mezz'ala in meno e devo fare delle valutazioni. Sicuramente ci darà una mano stasera e contro il Torino"

Inter e Milan, arresti tra gli ultras

L'operazione ha portato a 19 misure cautelari tra carcere e domiciliari, con oltre 50 perquisizioni. Gli indagati sarebbero quasi tutti riconducibili agli ultras di Inter e Milan. La procura Figc ha chiesto ai Pm gli atti dell'inchiesta.

LA NEWS

Di scena anche il Milan

Alle 21 saranno in campo anche i giocatori di Fonseca, protagonisti sul campo del Bayer Leverkusen.

SEGUI IL LIVE

Le scelte di Milojevic

4-2-3-1 scelto dall'allenatore serbo, con Ndiaye riferimento offensivo, supportato dal trio Silas-Maksimovic-Olayinka. In mezzo al campo c'è l'ex Milan Krunic


Le scelte di Inzaghi

Un po' di turnover per l'allenatore dei nerazzurri, a partire dall'attacco dove c'è la coppia Taremi-Arnautovic. In mezzo al campo Zielinski e Mkhitaryan agiscono da mezzali, in difesa spazio a De Vrij.


Formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. All. Inzaghi

STELLA ROSSA (4-2-3-1):
Glazer; Seol, Spajic, Drkusic, Dijga; Krunic, Elsnik; Silas, Maksimovic, Olayinka; Ndiaye. All. Milojevic

statistiche

I precedenti

Inter e Stella Rossa si sono affrontate in due precedenti occasioni nelle competizioni europee, con la formazione italiana che, con un punteggio aggregato di 2-1, ha superato il turno nei quarti di finale della Coppa dei Campioni 1980-81 (1-1 in casa e successo in trasferta per 1-0).

La Stella Rossa non batte un'italiana da 19 anni

Considerando anche le fasi di qualificazione, la Stella Rossa non ha vinto nessuna delle ultime otto partite contro squadre italiane nelle competizioni europee (4 pareggi, 4 sconfitte). L'ultima vittoria nelle gare di questo tipo risale al dicembre 2005, 3-1 contro la Roma nella fase a gironi di Coppa UEFA.

Gli incroci tra italiane e serbe

Questa sarà solo la seconda volta in questo secolo che una squadra italiana e una serba si affronteranno in una stagione di Champions League, dopo i due incontri tra Napoli e Stella Rossa nella fase a gironi del 2018-19 (3-1 in casa e 0-0 in trasferta in favore del Napoli).

Striscia positiva a San Siro

L'Inter è imbattuta nelle ultime nove partite casalinghe disputate in Champions League (7 vittorie, 2 pareggi), e non arriva a 10 gare interne di fila senza sconfitte nel torneo dal periodo compreso tra febbraio 2009 e novembre 2010 – periodo in cui ha vinto la competizione (2-0 contro il Bayern Monaco nella finale del 2009-10).

Stella Rossa, solo dolori nelle partite esterne

Dalla nascita dell’attuale Champions League (1992/93), la Stella Rossa ha perso tutte e nove le gare in trasferta disputate nel torneo; solo AEK Atene (15) e APOEL Nicosia (14) hanno giocato più partite esterne nella competizione senza ottenere una sola vittoria.

Difesa solida nelle notti di Champions

L'Inter ha mantenuto la porta inviolata in 13 delle ultime 22 partite di Champions League, più di qualsiasi altra squadra dall’inizio della stagione 2022-23. Nella prima giornata di questa edizione, i nerazzurri sono diventati solo la seconda squadra, insieme allo Sporting Lisbona nel marzo 2022, ad ottenere un clean sheet esterno contro il Manchester City di Pep Guardiola nel torneo.

Inter d'esperienza

L'età media dell'undici titolare dell'Inter contro il Manchester City era di 29 anni e 363 giorni, la seconda squadra più anziana nella prima giornata di questa Champions League dietro solo allo Slovan Bratislava (30 anni 115 giorni).

Uno dei punti di forza nerazzurri

I due giocatori che hanno esercitato più pressioni alte sugli avversari nella prima giornata di questa Champions League sono stati la coppia dell'Inter Mehdi Taremi (102) e Nicolò Barella (77). Inoltre, l’Inter (518), come squadra, ha fatto registrare 110 pressioni alte in più rispetto a qualsiasi altra formazione.

Il giocatore da tenere d'occhio

Timi Elsnik è il giocatore della Stella Rossa che ha creato più occasioni da gol (quattro), completato più passaggi in generale (58), più passaggi attraverso la linea di difesa avversaria (16) e recuperato il maggior numero di possessi (otto) in questa Champions League.

Che numeri per Sommer

Yann Sommer ha parato l'88.2% dei tiri in porta subiti con l'Inter in Champions League (30/34). Tra i portieri che hanno disputato le ultime due edizioni del torneo, solo Gregor Kobel del Borussia Dortmund (+7.7) ha sventato più gol di Sommer (+4.1), riferito alla differenza tra gol incassati e xGC, ovvero gol che avrebbe dovuto subire in base alla qualità delle conclusioni nello specchio affrontate.

Vedi tutti i post