Champions LeagueGiornata 3 - martedì 22 ottobre 2024Giornata 3 - mar 22 ott
Fine
2 - 0
Aston Villa
McGinn J. 55'Durán J. 64'
2 - 0 Bologna
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Aston Villa-Bologna 2-0, gol e highlights: la decidono McGinn e Duran

Il Bologna tiene bene il campo per tutto il primo tempo e ci prova con Dallinga, Orsolini e Posch senza fortuna. L'Aston Villa crea una chance con Duran. Nella ripresa, la squadra di Emery accelera: McGinn segna direttamente su calcio di punizione. Neanche 10' più tardi, Duran raddoppia su assist di Rogers. Il Bologna ci prova ma è anche sfortunato e nel finale un colpo di testa di Beukema finisce contro il palo. Aston Villa a quota 9, il Bologna resta a 1

PAGELLE - CLASSIFICA

statistiche

Il Bologna è la prima squadra a non trovare il gol nelle prime tre partite in assoluto in Champions League dai tempi dell'FK Austria Vienna nel 2013/14 (quattro in quel caso).

statistiche

Il Bologna non ha segnato nelle ultime 3 partite di UEFA Champions League, la sua striscia più lunga di gare senza reti all’attivo nella competizione (almeno dalla stagione 2005).

statistiche

L'Aston Villa ha mantenuto la porta inviolata in 3 delle proprie 3 partite, nessuna squadra ha fatto meglio in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

L'Aston Villa ha segnato in 3 delle proprie 3 partite, nessuna squadra ha fatto meglio in UEFA Champions League.

statistiche

Jhon Jader Durán ha tentato 5 conclusioni in questa partita, il massimo per un giocatore dell'Aston Villa in questa edizione di UEFA Champions League.

finisce qui!

Aston Villa-Bologna 2-0

Seconda sconfitta per 2-0 e sempre in Inghilterra per il Bologna. Dopo il ko con il Liverpool, i rossoblu perdono a Birmingham contro un'Aston Villa inarrestabile in Champions con tre vittorie in altrettante gare e 0 gol subiti. Il Bologna tiene bene il campo nel primo tempo ma cede il passo nella ripresa: segnano McGinn e Duran, poi la squadra di Italiano non è nemmeno fortunata con un palo colpito da Beukema nel finale

90' - Tre minuti di recupero

86' - Bologna vicino al gol, dagli sviluppi di un angolo Beukema  di testa colpisce il palo

85' - Prova a incidere nel match Iling Junior con una incursione da sinistra, palla in mezzo chiusura in angolo di Diego Carlos

84' - Continua a mantenere il possesso la squadra di Italiano ma l'Aston Villa è molto compatto sotto la linea della palla e difende senza troppi affanni

80' - Con grande generosità il Bologna prova quantomeno ad accorciare le distanze ma la formazione di Italiano si espone alle micidiali ripartenze degli inglesi

sostituzione

78' - Esce Tielemans, entra Kamara

sostituzione

77' - Esce Ndoye, entra Iling-Junior

statistiche

Morgan Rogers ha fornito il suo primo assist in questa edizione di UEFA Champions League

statistiche

Jhon Jader Durán ha segnato il suo secondo gol in questa edizione, più di qualsiasi altro giocatore dell'Aston Villa in UEFA Champions League.

statistiche

John McGinn ha segnato il suo primo gol in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

L'Aston Villa ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 3 partite di UEFA Champions League.

sostituzione

65' - Entrano Castro e Moro, escono Lykogiannis e Dallinga

sostituzione

65' - Escono Bailey, Duran e McGinn, entrano Ramsey, Watkins e Philogene

GOL!

64' - Raddoppia l'Aston Villa: gol di Duran

Rogers lavora un buon pallone sulla sinistra, attende un movimento a centro area e premia quello di Duran che quasi in scivolata segna il raddoppio per i Villans

Duran
GOL!

55' - Aston Villa in vantaggio: segna McGinn

Direttamente da calcio di punizione da posizione defilata McGinn porta in vantaggio l'Aston Villa, palla a rientrare, non la tocca nessuno e finisce direttamente in porta beffando Skorupski

ammonizione!

53' - Ammonito anche Freuler

ammonizione!

50' - Giallo anche per Barkley

49' - Risposta immediata della squadra di Italiano con Posch che arriva a rimorchio e dal limite dell'area schiaccia un po' la conclusione, palla a lato

48' - Il Bologna rischia in apertura di ripresa, sponda di Konsa per Bailey, conclusione al volo con palla che esce di poco

ammonizione!

47' - Giallo anche per Lykogiannis

inizia il secondo tempo!

Aston Villa-Bologna 0-0

Si riparte in perfetto equilibrio al Villa Park

sostituzione

Esce Orsolini, entra Odgaard

sostituzione

Esce Onana, entra Barkeley

statistiche

Jhon Jader Durán ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.

intervallo!

Aston Villa-Bologna 0-0


47' - Azione decisamente più pericolosa della precedente sempre di Rogers che entra in area e calcia in diagonale, Skorupski respinge con un piede

46' - Si accende in questo finale anche Rogers, conclusione di sinistro dal limite dell'area, palla di poco fuori ma Skorupski a fare buona guardia

45' - Due minuti di recupero

ammonizione!

45' - Ammonito Posch

42' - Ritmi un po' più lenti in questa fase finale di primo tempo, ma la sensazione è che tutto possa succedere in qualsiasi momento

statistiche

Remo Freuler ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Riccardo Orsolini - 3 per lui).

32' - Continua a essere una gara piacevole al Villa Park, grande intensità da entrambe le parti

27' - Costruzione errata dell'Aston Villa con il bologna che non ne approfitta fino in fondo, calcia Dallinga, troppo debole, Martinez para

24' - Sale di livello l'Aston Villa, conclusione da fuori di McGinn, si allunga Skorupski e para

21' - Primo squillo dell'Aston Villa con Duran che gira di testa dagli sviluppi di un angolo, Skorupski ci mette le mani e respinge

ammonizione!

19' - Ammonito Orsolini

18' - Ancora Bologna vicino al vantaggio, Fabbian da sinistra entra in area e calcia in diagonale, gran parata del 'Dibu' Martinez

10' - Altra azione in verticale del Bologna con Orsolini che calcia in diagonale, para ancora Martinez

7' - Ancora Bologna, buon taglio di Dallinga con cocnlusione in diagonale parata da Martinez

2' - Primo tentativo del Bologna con Urbanski che calcia dal limite, palla fuori di poco

calcio d'inizio!

Aston Villa-Bologna 0-0

Si parte al Villa Park

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

Quasi tutto pronto per Aston Villa-Bologna

Emery: "Ci aspettiamo un grande Bologna"

"Duran fa parte di questa squadra, sta disputando una buona stagione ed è giusto che cominci lui. Il Bologna sta provando a confermarsi, ha un'idea tattica diversa ma altrettanto valida. Ha raggiunto due finali di Conference, ora sta costruendo una squadra che sta mettendo un campo le richieste dell'allenatore. Un gioco intenso, gli piace giocare a calcio e con giocatori con caratteristiche particolari. Ci aspettiamo un grande Bologna, spero di fare la nostra partita e rispondere colpo su colpo".

Milan-Bruges 3-1

Prima vittoria europea per Il Milan che batte 3-1 il Bruges. In avvio Ordoñez colpisce la traversa, dopo la mezz'ora Pulisic trova il gol olimpico. Al 40' espulso Onyedika dopo on field review. A inizio ripresa entra Sabbe e pareggia, poi Okafor prende il posto di Leao e serve a Reijnders l'assist del nuovo vantaggio rossonero. L'olandese trova poi la doppietta. Nel finale spazio a Camarda che diventa il più giovane esordiente italiano in Champions. GOL E HIGHLIGHTS

Italiano: "Dallinga sta crescendo molto"

"Dallinga sta crescendo, sta dando grandi segni di crescita soprattutto nell'intesa con i compagni. Mi era piaciuto ad Anfield, chiaramente sono convinto che questa crescita la farà vedere anche oggi. Ho scelto la spensieratezza dei giovani, spero di ripetere le ultime prestazioni perché non stiamo sbagliando".

statistiche

Il Villa Park si è rivelato una vera e propria fortezza per i Villains nelle recenti partite europee: hanno vinto sette delle ultime otto partite in Europa disputate qui, perdendone solo una.

statistiche

L'Aston Villa ha subito il primo gol in cinque delle sue 11 partite finora in questa stagione, mentre un'altra si è conclusa senza reti

statistiche

Il Villa è tra le sette squadre con un record del 100% dopo due partite, avendo ottenuto vittorie in casa dello Young Boys e poi al Villa Park contro il Bayern Monaco all'inizio di questo mese.

statistiche

Ndoye ha attirato l'attenzione a UEFA EURO 2024 quest'estate, segnando contro la Germania e aiutando la Svizzera a raggiungere i quarti di finale prima di perdere contro l'Inghilterra ai calci di rigore. Ala versatile, il 23enne può giocare su entrambi i lati

statistiche

L'Aston Villa ha affrontato club italiani in sei precedenti occasioni, vincendone due e perdendone quattro. L'ultimo scontro risale al settembre 1994, quando sconfisse l'Inter per 4-3 ai rigori dopo aver vinto il ritorno del primo turno di Coppa UEFA per 1-0.

statistiche

Da quando è arrivato al Bologna dal Vélez Sársfield a gennaio, Castro (in panchina) si è affermato come una forza da non sottovalutare. Con tre gol e un assist in otto presenze in campionato questa stagione, la sua presenza fisica e la sua abilità tecnica hanno permesso il paragone con Carlos Tévez.

Castro: "Mi piacerebbe giocare con Dallinga"

"Mi piacerebbe giocare con Dallinga, è un attaccante di molta esperienza in Europa. Possiamo fare il meglio per la squadra e lo dobbiamo fare".

statistiche

Emery ha raggiunto quota 24 vittorie in Champions League in questa stagione e stasera potrebbe diventare solo il quinto allenatore spagnolo a raggiungere le 25 in quella che sarà la sua 56^ presenza nella competizione.

statistiche

Ci sono dei chiari parallelismi tra gli avversari di stasera. Entrambi hanno vinto sette titoli di massima serie, anche diverso tempo fa. Entrambi hanno resistito a periodi in seconda divisione non molto tempo fa ed entrambi hanno superato ogni aspettativa per assicurarsi il debutto in Champions League questa stagione

Alle 21 anche Juventus-Stoccarda

Motta ritrova dall'inizio McKennie e Conceicao, schierati insieme a Douglas Luiz e Yildiz alle spalle di Vlahovic. In regia c'è Fagioli, dietro torna titolare Danilo mentre Cabal prende il posto di Cambiaso. In porta Perin per lo squalificato Di Gregorio. Hoeness punta su Demirovic rifornito da Millot, Undav e Leweling. Diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. SEGUI IL LIVE

La formazione dell'Aston Villa in grafica

La formazione del Bologna in grafica

Aston Villa, le scelte di formazione

Emery si affida a Duran come partner di Rogers. McGinn e Bailey sulle corsie. Tielemans e Onana diga centrale di centrocampo

Bologna, le scelte di formazione

Italiano scioglie il dubbio in attacco: gioca Dallinga e non Castro. A centrocampo c'è Urbanski. A completare il tridente Orsolini e Ndoye

Le formazioni ufficiali

ASTON VILLA (4-4-2): Martinez; Konsa, Diego Carlos, Pau Torres, Maatsen; McGinn, Onana, Tielemans, Bailey; Rogers, Duran. All. Unai Emery

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posh, Lucumi, Beukema, Lykogiannis; Urbanski, Freuler, Fabbian; Orsolini, Dallinga, Ndoye. All. Italiano

Statistiche e curiosità

Aston Villa e Bologna non si sono mai affrontate prima in alcuna competizione. I Villans hanno perso quattro delle sei sfide (2 vittorie) disputate contro squadre italiane nei grandi tornei europei: le due vittorie sono arrivate entrambe in casa e in Coppa UEFA contro l'Inter nell'ottobre 1990 e nel settembre 1994.

Bologna ko nelle ultime due con avversarie inglesi

Dopo avere vinto le prime tre partite contro squadre inglesi nelle grandi competizioni europee, il Bologna ha perso le ultime due contro queste avversarie, entrambe in trasferta: contro il Leeds United nella Coppa delle Fiere nell'aprile 1967 e contro il Liverpool in Champions League in questa stagione.

L'Aston Villa ha batto lo Young Boys e il Bayern

L'Aston Villa ha vinto entrambe le sfide di questa Champions League: 3-0 contro lo Young Boys e 1-0 contro il Bayern Monaco. In caso di successo contro il Bologna, i Villans eguaglieranno la loro serie più lunga di vittorie consecutive in Coppa dei Campioni/Champions League, ovvero i tre successi di fila tra settembre-ottobre 1981.

Aston Villa a caccia della terza vittoria di fila in Champions

Da quando la competizione è stata denominata Champions League nel 1992/93, l'Aston Villa potrebbe diventare soltanto la terza squadra a vincere le prime tre partite di un’edizione del torneo senza subire gol, dopo il Málaga nel 2012/13 e il Leicester City nel 2016/17.

Il Bologna non vince da quattro partite in Europa

Il Bologna non vince da quattro match (2 pareggi, 2 sconfitte) in una grande competizione europea e potrebbe diventare la prima squadra a non trovare il gol nelle prime tre partite in assoluto in Champions League dai tempi dell'FK Austria Vienna nel 2013/14 (quattro in quel caso).

Emery a caccia della 25^ vittoria in Champions

In caso di successo dell'Aston Villa, Unai Emery collezionerà la 25^ vittoria in Champions League, diventando il quinto allenatore spagnolo a tagliare questo traguarso nella competizione, dopo Pep Guardiola, Rafael Benítez, Vicente del Bosque e Luis Enrique.

Solo il Feyenoord meglio del Bologna per pressioni nella metà avversaria

Soltanto il Feyenoord conta più pressioni (606) nella metà campo avversaria in Champions League in questa stagione rispetto al Bologna: 572, delle quali 353 nel terzo finale di campo; solo Manchester City (395) e Atlético Madrid (358) hanno fatto meglio degli emiliani nel 2024/25.

Solo Bremer e Piatkowski meglio di Pau Torres quanto a 'line-breaking passes'

Solo Bremer e Kamil Piatkowski (entrambi cinque) hanno registrato più line-breaking passes superando due o più linee tra i difensori centrali in questa Champions League rispetto a Pau Torres (quattro) dell'Aston Villa. Inoltre, è stato proprio un line-breaking pass a fornire l'assist per il gol della vittoria di Jhon Durán contro il Bayern Monaco nell’ultimo match nel torneo.

Rogers miglior 'dribblatore' dell'Aston Villa in Champions

Morgan Rogers, dell'Aston Villa, è il giocatore che ha portato a buon fine il maggior numero di dribbling in Champions League in questa stagione: nove, dei quali cinque nell’ultima sfida contro il Bayern Monaco.

Solo Martinez meglio di Ndoye palla al piede

Soltanto Iñigo Martínez del Barcellona ha completato più movimenti (20) con palla al piede per oltre 10 metri in avanti in Champions League in questa stagione rispetto a Dan Ndoye (19) del Bologna.