95' - Il Milan batte 3-2 lo Slovan Bratislava!
Slovan–Milan: come seguire la partita.
Segui live la partita di Champions League Slovan-Milan su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Národny Futbalovy Stadión martedì 26 novembre 2024 alle ore 18:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Slovan e Milan e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Slovan–MilanCampionato: Champions League
Data: martedì 26 novembre 2024
Orario calcio d’inizio: 18:45
Stadio: Národny Futbalovy Stadión
Slovan-Milan 2-3, gol e highlights: terzo successo di fila per Fonseca
Il Milan fatica, ma vince a Bratislava e conquista il 3° successo consecutivo in Champions. I rossoneri spingono da subito e sbloccano il match con Pulisic al 21'. In difesa però lasciano troppo spazio e Barseghyan pareggia subito con una corsa palla al piede iniziata a centrocampo. Fonseca all'intervallo si gioca la carta Leao e il portoghese trova il vantaggio su assist incantevole di Fofana. Abraham sembra chiudere i conti, ma nel finale Marcelli mette i brividi ai rossoneri con un sinistro perfetto
La classifica di Champions
Come cambia con i successi di Milan e Atletico Madrid (6-0 sullo Sparta Praga)
92' - Sono stati assegnati 4 minuti di recupero, iniziati però con ritardo in seguito all'espulsione di Tolic
90' - Resta in dieci lo Slovan. Tolic nel giro di due minuti si becca due gialli e lascia i suoi con un uomo in meno in vista del forcing finale
Lo Slovan riapre tutto
88' - Prodezza di Marcelli! Su un lancio dalle retrovie la difesa del Milan è ancora impreparata: lo scatenato Barseghyan controlla e appoggia a Marcelli, che controlla di destro e quasi da fermo manda il pallone sotto la traversa con un terribile sinistro
Per Rafael Leao, quello di oggi è stato il primo gol nell'edizione 2024/2025 della Champions
Appena uscito, Abraham ha festeggiato il ritorno al gol in Champions a circa 4anni di distanza dall'ultima volta con il Chelsea
84' - Camarda in campo per Abraham: chissà se il baby talento azzurro riuscirà a diventare il più giovane marcatore di sempre della storia della Champions. Contro il Bruges a San Siro un fuorigioco gli ha strozzato l'urlo in gola...
82' - Ovviamente lo Slovan negli ultimi minuti ha alzato il proprio baricentro come mai fatto finora, ma il Milan si difende senza problemi
79' - Tomori è il terzo milanista del match a essere ammonito
75' - Triplo cambio per Fonseca con Musah per Okafor, Emerson per Calabria e Loftus-Cheek per Pulisic. Nello Slovan dentro Tolic per Kucka e Marcelli per Voet
Tris del Milan
70' - Gol di Abraham! Lo Slovan pasticcia vicino la sua area di rigore: Strelec con un retropassaggio folle regala il pallone all'inglese, che calcia di destro a colpo sicuro e chiude virtualmente il match
Gol del Milan
68' - Leao non sbaglia! Bellissima traccia verticale di Fofana, che vede il movimento interno del compagno alle spalle del marcatore. Stop a seguire e tocco sotto delizioso per battere Takac
67' - In questa fase del match il Milan si sta appoggiando soprattutto alle iniziative di Chukwueze, ma il nigeriano non riesce a creare pericoli consistenti
66' - Ignatenko per Metskoko: è questo il primo cambio dello Slovan. Weiss rinforza il centrocampo e punta a difendere il pareggio
63' - Il Milan prova ad alzare il ritmo. Altro sinistro a giro di Chukwueze, che trova la testa di Kashia: la deviazione vale un calcio d'angolo
62' - Leao ha finalmente un po' di spazio da attaccare, ma è triplicato in area di rigore e fermato
57' - Dopo Chukwueze, altro ammonito in casa Milan: è Calabria, punito per un intervento in ritardo su Savvidis
56' - Possesso palla monopolizzato dal Milan, ma lo Slovan si difende basso e a oltranza: ora è difficile trovare spazi
54' - Chukwueze placca Metsoko per fermarne la ripartenza: diventa il primo ammonito del match
51' - Pulisic scappa a destra, entra in area e ha tutto il tempo per servire un buon pallone in mezzo: Abraham però è marcato e non riesce a intervenire. Non ci sono inoltre altri rossoneri ad attaccare l'area
50' - Chukwueze a terra in area avversaria per un contatto con Medvedev. Il nigeriano sembra dolorante, Calabria protesta, ma per arbitro e Var non ci sono i presupposti per un rigore
48' - Si attiva subito l'asse Leao-Theo, ma il cross del francese è allontanato. Lo Slovan comunque non rinuncia ad attaccare quando ne ha l'occasione
46' - Si riparte con il Milan in possesso palla
Si ripartirà con Leao al posto di Okafor nel Milan
Come è andato il primo tempo
Inizio del Milan con l'acceleratore premuto, ma dimenticandosi di azionare anche i freni. Al 15' lo Slovan riparte molto bene e sfiora il vantaggio con Strelec, che salta Maignan e vede Pavlovic respingere il suo tiro a botta sicura sulla linea. Il Milan crea e trova il vantaggio al 21' con Pulisic, bravo come al solito ad attaccare la profondità e a sfruttare l'assist di Abraham. Su un piazzato a favore però i rossoneri lasciano troppo spazio e Barseghyan ne approfitta con la sua corsa: pareggio e tutto da rifare. Nella seconda metà il Milan riprende ad attaccare, ma senza più creare buone chance
45'+1' - Si va negli spogliatoi con il punteggio di 1-1. A Pulisic ha risposto subito Barseghyan
44' - Cross dalla trequarti di Hernandez per lo stacco di Abraham: il colpo di testa si perde fuori
41' - Dopo qualche minuto di appannamento, il Milan è tornato a spingere con più insistenza. Diversi corner guadagnati, ma la difesa dello Slovan tiene duro e si difende con un discreto ordine
37' - Tiro pericoloso di Reijnders, che prova a pescare in diagonale l'angolino basso alla destra di Takac: la palla scivola fuori
32' - Lo Slovan banchetta ancora negli spazi lasciati dal Milan. Pavlovic buca un intervento sulla sinistra e lascia campo per il cross di Barseghyan: Tomori in scivolata legge la traiettoria ed evita il peggio
30' - Il Milan sembra aver accusato psicologicamente il pareggio dello Slovan. La squadra ora è più preoccupata di non lasciare troppo spazio alle ripartenze degli avversari
Pari dello Slovan!
24' - Gol di Barseghyan! Incredibile prateria lasciata dal Milan all'armeno, che si invola verso la porta di Maignan da centrocampo ed è freddissimo a battere di sinistro il francese. Piazzamento killer della difesa rossonera su un calcio piazzato a suo favore! Calabria, l'ultimo uomo, era posizionato prima della linea di metà-campo e non è riuscito a raggiungere Barseghyan
Milan in vantaggio!
21' - Gol di Pulisic! Con la difesa dello Slovan molto alta, Abraham riceve, salta un avversario con un tunnel e lancia l'ex Chelsea nello spazio. Pulisic a tu per tu con Takac non può sbagliare e porta il Milan avanti
Pulisic vicino al gol
16' - Immediata reazione del Milan! L'americano calcia col sinistro da posizione vicina ma leggermente defilata, trovando la respinta di Takac. Forse Pulisic avrebbe potuto tentare il passaggio in mezzo per Chukwueze
Pavlovic salva tutto!
15' - Ripartenza micidiale dello Slovan, rifinita con una perfetta verticalizzazione per Strelec. L'ex Spezia salta Maignan allargandosi sulla destra e calcia: Pavlovic in scivolata salva tutto
12' - Continua il monologo rossonero dei primi minuti: prima Hernandez guadagna angolo, poi Calabria tenta un tiro dalla distanza sugli sviluppi dello stesso. La difesa dello Slovan respinge
8' - Pulisic tocca per Hernandez: tiro potente che non inquadra la porta
7' - Abraham riceve al limite dell'area e si fa stendere: punizione invitante per il Milan
3' - Chukwueze tenta un'azione personale e finisce a terra in area di rigore: nessun contatto, arbitro prima e Var poi lasciano proseguire
2' - Subito Milan all'attacco e pericoloso: Okafor da sinistra salta un paio di avversari e scarica al limite dell'area. Il pallone arriva a Chukwueze, che tenta un sinistro a giro: tiro di poco fuori alla destra di Takac
1' - Primo pallone toccato dai padroni di casa
Ci siamo quasi...
Inno suonato, gagliardetti scambiati: manca poco al fischio d'inizio
Le squadre stanno entrando in campo
Milan con maglia rossonera e pantaloncini bianchi, mentre i padroni di casa vestono maglia celeste e pantaloncini blu scuro
Dove vedere Slovan Bratislava-Milan
Su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 252 e in streaming su NOW con la telecronaca di Maurizio Compagnoni e Aldo Serena
Le previsioni di Football Rankings
Una famosa pagina social specializzata in dati e proiezioni legate al calcio ha calcolato le percentuali di possibilità per ogni squadra di qualificarsi agli ottavi o al playoff di Champions: GLI ESITI
Il pronostico del Club sul Milan
Anche nell'ultima puntata del Club si è parlato molto delle possibilità rossonere di qualificarsi agli ottavi. Leao e compagni dovranno essere bravi a sfruttare il calendario favorevole dopo un inizio molto più complicato
Peppe Di Stefano e Gianluca Di Marzio, inviati per Sky Sport a Bratislava, commentano le scelte di formazione di Fonseca
Quanti punti servono per qualificarsi agli ottavi?
I rossoneri ne hanno 6, frutto di un bilancio in perfetta parità (due vittorie e due sconfitte). Il calendario però sorride loro e le possibilità di evitare i playoff non sono affatto poche
L'arbitro del match
Sarà lo spagnolo José Maria Sanchez. Di seguito, tutte le designazioni delle partite settimanali delle squadre italiane
L'infortunio di Jovic
Nella giornata di oggi il Milan ha comunicato che Luka Jovic si è sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere i suoi problemi di pubalgia. Sarà lontano dai campi per un mese, ma in ogni caso non sarebbe stato disponibile per stasera non essendo stato incluso nella lista Champions. LE NEWS
Le emozioni di Kucka
Juraj Kucka, giocatore di maggiore esperienza dello Slovan Bratislava, sarà titolare in mediana. Ex del match con alle spalle un biennio in rossonero, ha raccontato a Sky le sue emozioni in attesa del match. E in conferenza stampa ha anche rivelato un aneddoto curioso su Rafael Leao. LE SUE PAROLE
Le scelte di Fonseca
Torna Calabria, titolare a destra in difesa e con la fascia da capitano. Davanti a Maignan la linea viene completata da Hernandez a sinistra e dalla coppia Pavlovic-Tomori. Intoccabili Reijnders e Fofana in mediana, mentre l'allenatore portoghese sfrutta l'abbondanza in attacco per girare un po' di uomini: out Morata per squalifica e in panchina Leao per turnover, ci sono Chukwueze, Okafor e Pulisic alle spalle di Abraham.
Le parole di Abraham
Ieri, oltre a Fonseca, ha parlato anche Tammy Abraham. L'attaccante inglese ha una grande chance oggi da titolare al posto dello squalificato Morata
Le parole di Fonseca alla vigilia
Ai microfoni di Sky Sport, l'allenatore del Milan ieri aveva anticipato qualche news di formazione
Le ultime da Bratislava
Rafael Leão è il giocatore che ha completato più dribbling in questa UEFA Champions League (20 - dato più alto per un giocatore portoghese nelle prime quattro presenze di questo torneo dai tempi di Cristiano Ronaldo al Manchester United con 22 nel 2006-2007)
Tijjani Reijnders (tre gol) è il capocannoniere del Milan in questa UEFA Champions League. Escludendo i rigori, l'ultimo giocatore a segnare di più nel torneo per la squadra italiana è stato Zlatan Ibrahimovic nel 2010-11 (quattro reti), mentre l'ultimo centrocampista a farlo è stato Kaká nel 2006-07 (sette marcature)
Solo il 7.7% dei minuti complessivi disputati dal Milan in questa UEFA Champions League sono stati giocati da giocatori italiani. L'unica squadra italiana ad aver fatto registrare una percentuale di questo tipo inferiore nella competizione è stata l'Inter nelle stagioni 2007-08 (3.2%) e nel 2009-10 (7.5%)
Lo Slovan Bratislava è una delle cinque squadre che non hanno ancora ottenuto punti in questa UEFA Champions League (4 sconfitte), mentre è la formazione che ha fatto registrare la differenza reti peggiore in assoluto (-13, frutto di soli due gol segnati e ben 15 concessi) nel torneo in corso
Grazie alle vittorie per 3-1 sia sul Club Brugge che sul Real Madrid nelle ultime due partite di UEFA Champions League, il Milan ha segnato tanti gol (sei) quanti quelli messi a segno nelle precedenti 10 partite nella competizione. L'ultima volta che i rossoneri hanno segnato almeno tre reti in tre sfide consecutive di Coppa dei Campioni/Champions League è stato nel settembre 1989 (tre in quel caso)
Lo Slovan Bratislava ha perso ciascuna delle ultime sette partite disputate nelle principali competizioni europee: solo una volta la squadra slovacca ha avuto una serie di sconfitte più lunga in questo tipo di competizioni (nove tra novembre 2011 e dicembre 2014)
Dopo le vittorie contro Club Brugge e Real Madrid, il Milan potrebbe vincere tre partite consecutive nelle principali competizioni europee per la prima volta da febbraio 2023. L'ultima volta che i rossoneri hanno vinto tre sfide consecutive di questo tipo segnando più di due gol è stato nella stagione 2004/05 (tre ad aprile), terminata con la sconfitta in finale di UEFA Champions League contro il Liverpool
Altro precedente del Milan in una delle principali competizioni europee contro una squadra slovacca risale alla stagione 1978-79: dopo due sfide, i rossoneri ebbero bisogno dei calci di rigore per superare la Lokomotiva Kosice nel primo turno di Coppa UEFA (1-1 complessivo, 7-6 ai rigori)
Questa sarà la prima partita dello Slovan Bratislava contro una squadra italiana in una delle principali competizioni europee dalla stagione 2014-15, quando perse in casa (0-2) e in trasferta (3-0) nella fase a gironi di UEFA Europa League contro il Napoli
Lo Slovan Bratislava ha incontrato il Milan in due precedenti in Europa, entrambi terminati con una sconfitta per la squadra slovacca nel secondo turno di qualificazione alla UEFA Champions League 1992-93 (0-1 in casa e 4-0 in trasferta)
Buonasera a tutti. Inizia la tre-giorni di coppe europee con la sfida del Milan sul campo dello Slovan Bratislava. Avviciniamoci insieme al fischio d'inizio previsto alle 18:45
Statistiche e tabellino di Slovan-Milan
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 34.2% | 65.8% | ||
Tiri in porta | 3 | 5 | ||
Tiri totali | 6 | 15 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 15 | 12 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 1 | 0 | ||
Angoli | 4 | 8 |
Slovan-Milan 2-3: video, gol e highlights
Terzo successo di fila in Champions per il Milan. Il gol di Pulisic al 21' sembra mettere il match in discesa, ma i rossoneri hanno poco equilibrio e al 24' lasciano campo alla ripartenza del pareggio di Barseghyan. Fonseca lancia Leao all'intervallo e viene ripagato dal gol del vantaggio. Abraham sfrutta un regalo dello Slovan per il tris. Un'invenzione di Marcelli rende più intrigante il finale, ma i rossoneri salgono comunque a 9 punti
CLASSIFICA - PAGELLE - IL MILAN AGLI OTTAVI DI CHAMPIONS SE...
Notizie Correlate
Tegola Milan: frattura al gomito per Walker
Tegola per il Milan: Walker ha rimediato la frattura al gomito destro ed è stato operato: i...
)
Nuovo Ds Milan: il confronto tra D'Amico e Tare
Il Milan è ancora impegnato nella scelta del futuro direttore sportivo. Il prescelto...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 10 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Con il pareggio del Napoli a Bologna, la squadra di Conte è tornata a -3 dall'Inter e resta viva...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Abraham torna in gruppo. Gimenez, nessuna lesione
Dopo le 36 ore di riposo concesse da Conceiçao, ripresa a Milanello per i rossoneri, alla...
)
Milan, partenze choc: 10 gol subiti nei primi 15'
Contro la Fiorentina per il Milan è stato un come rivedere un film già visto. Un altro inizio di...
)
Maignan: "Sto bene qui, ma non parlo di contratto"
Il capitano rossonero ha parlato a Sky del momento del Milan: "Non la vivo bene, vogliamo vincere...
)
Conceiçao: "Se mi confermerei? Mi viene da ridere"
Pareggio in rimonta per i rossoneri, che restano in ritardo dall'Europa. L'analisi...
)
Dodo e i portieri su tutti: voti Milan-Fiorentina
2-2 tra Milan e Fiorentina, con la rimonta rossonera. I due portieri e Dodo migliori in campo:...
)
Gli highlights di Milan-Fiorentina 2-2
Pareggio show a San Siro, 2-2 in rimonta della squadra di Conceiçao che resta al 9° posto in...
)
Il Milan riprende la Fiorentina: show da 0-2 a 2-2
Dopo la sconfitta a Napoli e il pareggio nel derby di Coppa, la squadra di Conceiçao rimonta a...
)