In Evidenza Highlights Champions League Calcio - Serie A Calcio - Nazionali Calcio - Altre serie Calcio - Coppe europee Calcio - Estero Motori Tutti gli sport Il mondo di Sky Sport Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Leverkusen-Inter 1-0, gol e highlights: nerazzurri beffati al 90' da Mukiele

Serata amara per l'Inter, che alla BayArena di Leverkusen subisce gol al 90' da Mukiele e perde 1-0 la sua prima gara in questa Champions League. Gara priva di grossi colpi di scena: al 3' l'occasione più nitida del match a favore dei tedeschi, che colpiscono una traversa con Tella. I nerazzurri restano così a 13 punti in classifica e vengono agganciati proprio dalla squadra di Xabi Alonso, entrambe a -5 dalla testa occupata dal Liverpool

Condividi:

finisce qui!

Sconfitta beffa per l'Inter, che subisce gol al 90' da Mukiele e perde la sua prima partita in questa Champions

sostituzione

93' - Doppio cambio Leverkusen: entrano Andrich e Aleix Garcia, escono Grimaldo e Wirtz. Una manciata di secondi a loro disposizione

90' - 3 minuti di recupero

GOL!

90' - La sblocca il Leverkusen, ha segnato Mukiele! Il calciatore si trova il pallone sul dischetto del rigore dopo un rimpallo e la mette alle spalle di Sommer

88' - Azione prolungata del Leverkusen che arriva al cross con Frimpong. Bastoni devia in angolo

sostituzione

85' - Non entra Buchanan, ma Arnautovic. Ultimo cambio per l'Inter, fuori Taremi

84' - Tentativo di Wirtz: conclusione dal vertice sinistro dell'area di rigore, Sommer blocca

sostituzione

82' - Entra Terrier ed esce Tella nel Leverkusen

81' - Cross di Barella dalla destra direttamente tra le braccia di Kovar

80' - Ritmi molto bassi: possesso palla dell'Inter sulla trequarti del Leverkusen

77' - Sta per entrare Buchanan, ultimo cambio per Inzaghi. Ancora nessuna sostituzione, invece, per Xabi Alonso

74' - Rischio per l'Inter: giocata sbagliata di Bastoni con un rimpallo che favorisce i padroni di casa, bravo De Vrij a chiudere all'interno dell'area

73' - Conclusione tentata da Wirtz dall'interno dell'area, tiro murato dalla difesa nerazzurra

72' - Ritmo più basso in questa fase del match, con il possesso palla sempre a favore dei tedeschi

68' - Problema di comunicazione tra sala Var e arbitri, come comunicato dal direttore di gara ai due capitani a inizio primo tempo

sostituzione

66' - Cambi nell'Inter: escono Calhanoglu, Frattesi e Thuram, entrano Asllani, Barella e Lautaro

65' - Il Leverkusen sfiora il gol con Tah! Conclusione dalla lunga distanza, pallone che passa a pochi centimetri dal palo alla sinistra di Sommer

64' - Percussione palla al piede di Thuram, che prova ad andarsene per vie centrali. Arrivato al limite, però, Mukiele gli sbarra la strada

62' - Filtrante di Grimaldo per Tella che era scattato in profondità, bravissimo Bastoni a chiudere di testa

58' - Più Leverkusen che Inter in questa fase di gioco, possesso palla paziente della squadra di Xabi Alonso

sostituzione

56' - Primo cambio nell'Inter: esce Carlos Augusto, entra Dimarco

53' - Occasione per il Leverkusen! Imbucata di esterno di Wirtz per Frimpong, che prende il tempo a Bastoni ma non riesce a centrare lo specchio con l'esterno destro

49' - Tella riceve da Xhaka spalle alla porta, prova a girarsi e calciare ma il tiro viene murato dalla difesa nerazzurra

46' - Sembra ci sia un problema tecnico in campo, probabilmente con il Var

inizia il secondo tempo!

Iniziano i secondi 45 minuti a Leverkusen!

intervallo!

Termina il primo tempo alla BayArena, 0-0 il parziale

45' - Concesso 1 minuto di recupero

44' - Gran recupero palla di Calhanoglu su una potenziale occasione pericolosa per il Leverkusen

41' - Altro strappo di Frimpong sulla destra, Carlos Augusto bravo a fermarlo in angolo

39' - Filtrante di Bisseck per Darmian, Grimaldo devia in angolo

37' - Da qualche minuto il Leverkusen è tornato a spingere forte

35' - Tiro a giro di Wirtz da posizione molto defilata, Sommer devia in tuffo senza particolari problemi

32' - Intervento preziosissimo di Bisseck: il difensore riesce a fermare Wirtz che stava entrando in area a tu per tu con Sommer

29' - Bel cross di Calhanoglu dalla sinistra per l'inserimento di Frattesi, il cui colpo di testa non centra lo specchio

ammonizione!

27' - Giallo per Carlos Augusto

26' - Leverkusen vicino al gol: conclusione di Palacios dal limite dell'area di rigore, pallone che termina di centimetri sopra la traversa dopo una deviazione nerazzurra

ammonizione!

25' - Primo ammonito del match: giallo a Calhanoglu per proteste

23' - Bastoni lancia lungo per Bisseck, che fa la sponda per Darmian all'interno dell'area. La conclusione del calciatore nerazzurro, in ogni caso partito da posizione di fuorigioco, non centra lo specchio

22' - Bella giocata di Frattesi che prova a imbucare per Thuram ma sbaglia il passaggio

19' - Doppia chance per i padroni di casa: prima conclusione di Grimaldo murata dalla difesa, poi il tiro di Xhaka da fuori area bloccato da Sommer

18' - Possesso del Leverkusen che cerca di trovare spazi nella metà campo nerazzurra

14' - Calhanoglu ci prova dalla distanza: tiro che viene deviato dalla difesa del Leverkusen e si spegne tra le braccia di Kovar. Adesso l'Inter c'è

12' - Bella manovra dell'Inter: da sinistra a destra Carlos Augusto per Darmian, che fa la sponda in area per Frattesi. Quest'ultimo tocca corto per Taremi, che riesce a girarsi ma non a dare forza alla conclusione

11' - Conclusione di Grimaldo dalla distanza: Sommer blocca senza problemi

10' - Cross forte dalla destra di Darmian, pallone che attraversa tutta l'area di rigore ma nessuno trova la deviazione vincente

7' - Ci prova l'Inter: apertura sulla destra per Frattesi, che crossa per l'accorrente Carlos Augusto ma la difesa avversaria chiude

6' - Altro cross di Frimpong dalla corsia di destra diretto verso l'area, la difesa dell'Inter respinge

4' - Possesso palla prolungato del Leverkusen, che ha approcciato meglio in questi primi minuti di gioco

3' - Leverkusen subito vicino al gol: cross dalla destra di Frimpong per Tella, che calcia e colpisce la traversa a Sommer battuto

2' - Xhaka prova l'imbucata in verticale, bravo Bastoni a chiudere

calcio d'inizio!

Si parte alla BayArena! Primo pallone giocato dal Leverkusen

Squadre in campo, suona l'inno della Champions!

Così tra poco in campo...

BAYER LEVERKUSEN (5-4-1): Kovar; Mukiele, Tapsoba, Tah, Hincapié, Grimaldo; Frimpong, Palacios, Xhaka, Wirtz; Tella. All. Xabi Alonso

  • A disposizione: Hradecky, Lomb, Andrich, Terrier, Arthur, Schick, Garcia, Stepanov, Onyeka, Belocian


INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. All. Inzaghi.

  • A disposizione: Martinez, Calligaris, Arnautovic, Lautaro, Buchanan, Asllani, Mkhitaryan, Barella, Dimarco, Aidoo

Ranking Uefa per nazioni: Italia al 3° posto

Anche quest'anno, come nella passata stagione, i primi due posti del ranking Uefa per Nazioni garantiscono una squadra in più nella prossima edizione della Champions League. L'Italia al momento è al 3° posto: LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Le probabili formazioni di Juventus, Milan e Bologna

Domani in campo le altre tre italiane

Domani scenderanno in campo le altre tre squadre italiane impegnate in Champions League, tutte alle ore 21

  • Juventus-Manchester City (in diretta, per i clienti Sky abbonati al servizio Amazon Prime, sull'app Prime Video disponibile su Sky Q, Sky Stream e Sky Glass)
  • Milan-Stella Rossa (in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW)
  • Benfica-Bologna (in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW)

Atalanta-Real Madrid alle 21 su Sky Sport

Notte stellare a Bergamo, con il Real Madrid che farà visita all'Atalanta. Gara da seguire in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOWIL LIVEBLOG DELLA PARTITA

Inter agli ottavi di Champions League se... LE COMBINAZIONI

Cosa serve alla squadra di Inzaghi per accedere direttamente agli ottavi di finale senza dover passare dai playoff? LE COMBINAZIONI

Si affrontano la 2^ e la 6^ in classifica

Match d'alta classifica, con la seconda e la sesta forza che si sfidano alla BayArena: in palio punti importanti per rimanere tra le prime 8. LA CLASSIFICA

statistiche

Occhio alla regia di Garcia e Xhaka

Tra i giocatori che hanno tentato almeno 100 passaggi mentre erano sotto una pressione ad alta intensità da parte di un giocatore avversario in questa Champions League, i primi due per percentuale di passaggi riusciti sono entrambi centrocampisti del Bayer Leverkusen: Aleix García (93,5%) e Granit Xhaka (93%).

statistiche

Calhanoglu il miglior riconquista palloni in Champions

Il centrocampista dell'Inter Hakan Çalhanoglu ha riconquistato il pallone in media 8,7 volte ogni 90 minuti in questa Champions League in questa stagione, record nel torneo in corso tra i giocatori che hanno disputato almeno 250 minuti.

statistiche

Wirtz è solito sbloccare i match in Europa

Florian Wirtz del Bayer Leverkusen ha aperto le marcature in tre diverse partite di questa Champions League in questa stagione; nessun altro giocatore ha fatto meglio (tre anche per Christian Pulisic). Solo Stefan Beinlich nel 1997-98 ha aperto le marcature per il Leverkusen più volte (quattro) in una singola edizione nella competizione.

Marotta: "Vogliamo recitare un ruolo da protagonista"

Il presidente nerazzurro ha parlato su Sky: "Spero possa segnare Taremi perché se lo merita, è un ragazzo serio e un gran professionista. La Champions è un torneo e ogni partita è decisiva. Anche se le più grandi squadre sono in basso in classifica è ancora presto. Siamo felici del nostro cammino perché abbiamo trovato un modello di riferimento che ci sta dando soddisfazione. Bravo sia l'allenatore che i calciatori. In questi anni siamo cresciuti e vogliamo recitare un ruolo da protagonista, poi dipende molto dagli avversari. Sono fiducioso, il cammino è molto lungo e pieno di difficoltà. Credo che per tutti i club valga il concetto di sostenibilità, un obiettivo eticamente da raggiungere. Sostenibilità da una parte, competenza e mercato creativo dall'altro: abbiamo la fortuna di avere un management che dura da anni e questo ha portato ad avere risultati sia in termini di mercato che sportivi". 

statistiche

Sommer una garanzia in Champions

Yann Sommer ha mantenuto la porta inviolata nel 75% delle partite disputate con l'Inter in Champions League (9/12); percentuale di clean sheet più alta tra i portieri che hanno collezionato almeno 10 presenze con una singola squadra in questa competizione.

Inzaghi: "Servirà attenzione, faremo del nostro massimo"

Simone Inzahi è intervenuto su Sky prima del match: "Sappiamo dell'importanza della gara in uno stadio difficile e in uno degli stadi più difficile d'Europa. Dovremo mettere in campo molta attenzione. Si lavora quotidianamente per vivere delle partite del genere. Lo stadio sarà tutto esaurito e ci saranno tanti nostri tifosi, cercheremo di fare il massimo consapevoli che ci sarenno difficoltà. Gioca Taremi perché lo merita: si allena molto bene, sapeva quando è arrivato che ci sarebbe stata molta concorrenza ma quando ha giocato ha fatto sempre bene"

statistiche

La pressione non preoccupa il Leverkusen

In questa stagione il Bayer Leverkusen ha completato l'84% dei passaggi tentati sotto pressione ad alta intensità in Champions League; seconda percentuale più alta del torneo dietro solo al Manchester City (87,7%).

statistiche

I nerazzurri concedono poche occasioni

Considerando l'xG medio di ogni tiro affrontato da una singola squadra nel torneo in corso, la formazione di Simone Inzaghi è quella che ha concesso le occasioni di qualità più bassa (0,07).

statistiche

Il record "porta imbattuta" a un passo per l'Inter

L'Inter potrebbe diventare la prima squadra a non subire alcun gol in ognuna delle prime sei partite di una singola edizione della Champions League (0 reti incassate in cinque incontri in questa stagione).

statistiche

Leverkusen imbattuto in Europa alla BayArena dalla scorsa stagione

Il Bayer Leverkusen ha vinto sette delle sue ultime otto partite interne affrontate nelle principali competizioni europee (1 pareggio), tutte dall'inizio della scorsa stagione. In queste otto partite ha realizzato 21 gol in più degli avversari (27 segnati, 6 subiti) e ha effettuato 138 tiri in più rispetto a quelli subiti (206 a favore, 68 contro).

statistiche

Inter, ultimi quattro successi senza subire gol in Champions

L'Inter ha vinto le ultime quattro partite di Champions League senza subire alcun gol. L'ultima squadra italiana capace di vincere cinque match di fila senza incassare neppure una rete è stata la Juventus nella stagione 2014-15.

Ultimo precedente tra le due squadre più di 20 anni fa

L'ultima volta che Bayer Leverkusen e Inter si sono affrontate in Champions League risale al 2002-03. La squadra italiana ha vinto sia in casa che in trasferta in quell'occasione, trovando questi successi nella seconda fase a gironi (3-2 in casa e 2-0 in trasferta) e raggiungendo poi la semifinale.

statistiche

Leverkusen sempre sconfitto in casa con l'Inter

Il Bayer Leverkusen ha perso tutte e tre le partite disputate contro l'Inter e tra le avversarie contro cui ha sempre perso nelle principali competizioni europee contro nessuna conta più sconfitte (tre su tre anche contro l’Atalanta).

Bisseck: "Faremo del nostro meglio per conquistare i 3 punti"

Il difensore dell'Inter è intervenuto su Sky prima del match contro i tedeschi: "Sappiamo che sono un'ottima squadra, molto forti sia a livello tattico che individuale ma lo siamo anche noi. Si affrontano due squadre che stanno vivendo un buon momento di forma, vincerà il migliore e speriamo che saremo noi. Approcceremo il match come tutti gli altri, sappiamo che con questo format ogni partita è importante e faremo del nostro meglio per portare a casa i 3 punti"

Le scelte di Xabi Alonso

Le scelte di Inzaghi


Inter in bianco per il match contro il Leverkusen

Tutto pronto alla BayArena


Bayer Leverkusen-Inter in campo alle 21 su Sky Sport

Sesta giornata di Champions League, con l'Inter che alle 21 scenderà in campo alla BayArena di Leverkusen: gara in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW

Vedi tutti i post