Esplora tutte le offerte Sky

Sorteggi Conference League, Panathinaikos-Fiorentina e gli altri ottavi di finale

conference
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

ANyon definiti gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Conference League e l'intero tabellone fino alla finale di Breslavia. I greci del Panathinaikos sono l'avversaria della Fiorentina. 

PANATHINAIKOS-FIORENTINA LIVE

Il calendario degli ottavi di finale di Conference League

Andata, giovedì 6 marzo

  • ore 18.45: Copenaghen-Chelsea
  • ore 18.45: Molde-Legia Varsavia
  • ore 18.45: Panathinaikos-FIORENTINA
  • ore 18.45: Betis Siviglia-Vitoria Guimaraes
  • ore 21: Borac-Rapid Vienna
  • ore 21: Celje-Lugano
  • ore 21: Jagiellonia-Cercle Bruges
  • ore 21: Pafos-Djurgarden 

Ritorno, giovedì 13 marzo

  • ore 18.45: Cercle Bruges-Jagiellonia
  • ore 18.45: Djurgarden -Pafos
  • ore 18.45: Lugano-Celje
  • ore 18.45: Rapid Vienna-Borac
  • ore 21: Chelsea-Copenaghen
  • ore 21: FIORENTINA-Panathinaikos
  • ore 21: Legia Varsavia-Molde
  • ore 21: Vitoria Guimaraes-Betis Siviglia

in evidenza

Il tabellone di Conference League fino alla finale

tabellone conference league

  • Vuoi vedere la UEFA Conference League? Tutte le partite di Conference League sono in esclusiva su Sky. Scopri subito l'offerta Sky Sport

Il possibile percorso della Fiorentina

Viola nella parte sinistra del tabellone:

  • Ottavi: vs Panathinaikos
  • quarti: vs una tra Celje o Lugano
  • semifinali: vs una tra Betis/Vitoria Guimaraes o Jagiellonia/Cercle Bruges

In caso di quarti, la Fiorentina giocherebbe il ritorno in casa contro la vincente tra Celje-Lugano. Anche in caso di semifinale, la Fiorentina giocherebbe la sfida di ritorno in casa.

Il Chelsea va invece nella parte destra del tabellone contro il Copenaghen. Questo vuol dire che la Fiorentina potrebbe affrontare la squadra di Maresca solo in un'ipotetica finale.

Vitoria Guimaraes nella parte sinistra, sfiderà il Betis Siviglia.

Con la Fiorentina a sinistra, il Rapid Vienna va nella parte destra del tabellone. Sfiderà il Borac.

Sarà Fiorentina-Panathinaikos!

I viola vanno nella parte sinistra del tabellone. Andata ad Atene in programma il 6 marzo. Ritorno a Firenze il 13 marzo.

Il Djurgarden, invece, sfiderà il Pafos.

Parte sinistra per il Lugano che affronterà il Celje.

Di conseguenza, nella parte destra, il Legia Varsavia sfiderà il Molde.

La prima sfida degli ottavi di finale sarà tra Cercle Bruges-Jagiellonia.

Si parte! Inizia il sorteggio degli ottavi di Conference League.

Due i possibili avversari per la Fiorentina: Panathinaikos e Borac. Da tenere d'occhio anche il posizionamento dei viola rispetto al Chelsea. Nella "peggiore" delle ipotesi, la Fiorentina incrocerebbe la squadra di Maresca in semifinale, finendo entrambe nello stesso lato del tabellone. Altrimenti sfida possibile solo nella finale di Breslavia.

I possibili incroci agli ottavi

  • Chelsea - Betis Siviglia o Copenaghen
  • Vitoria Guimaraes - Betis Siviglia o Copenaghen
  • FIORENTINA - Panathinaikos o Borac
  • Rapid Vienna - Panathinaikos o Borac
  • Djurgarden - Celje o Pafos
  • Lugano - Celje o Pafos
  • Legia Varsavia - Jagiellonia o Molde
  • Cercle Bruges - Jagiellonia o Molde

A breve inizierà il sorteggio di Conference League.

Tutto pronto a Nyon

Le date degli ottavi

Le partite di andata si giocheranno il 6 marzo, in casa della squadra che arriva dai playoff. Il ritorno il 13 marzo sul campo della squadra testa di serie.

La Fiorentina quando potrebbe sfidare il Chelsea?

Altro fattore importante nel tabellone della Fiorentina è il posizionamento rispetto al Chelsea, unica squadra ad aver chiuso la fase campionato a punteggio pieno. Ci sono due scenari: nella "peggiore" delle ipotesi, la Fiorentina incrocerebbe il Chelsea in semifinale, finendo entrambe nello stesso lato del tabellone. Altrimenti sfida possibile solo nella finale di Breslavia.

Come funziona il sorteggio degli ottavi, quarti e semifinali

I club vengono accoppiati in base alla loro posizione nella fase campionato per formare quattro coppie di teste di serie (posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8) e, successivamente, vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi. Il sorteggio assegna il lato di tabellone per tutte le teste di serie (partendo da 7°/8° posto fino alle squadre al 1°/2°): la prima estratta viene posizionata nel lato sinistro , la seconda finisce nel lato destro. Le squadre che si erano classificate prima e seconda saranno sorteggiate contro le vincitrici degli spareggi tra le classificate al 15°, 16°, 17° e 18° posto; la terza e la quarta classificata affronteranno le vincitrici degli spareggi tra le classificate al 13°, 14°, 19° e 20° posto e così via. Dopo aver completato il tabellone degli ottavi di finale, i quarti di finale saranno definiti tra le coppie per ogni lato che disputeranno la gara di andata o di ritorno in casa. Allo stesso modo si procederà anche per stabilire l'ordine di gioco per le semifinaliNon è previsto un ulteriore sorteggio per la finale: essendo già completato il tabellone, la semifinalista sul lato sinistro sarà designata come squadra di casa pro forma a Breslavia.

I possibili incroci agli ottavi

  • Chelsea - Betis Siviglia o Copenaghen
  • Vitoria Guimaraes - Betis Siviglia o Copenaghen
  • FIORENTINA - Panathinaikos o Borac
  • Rapid Vienna - Panathinaikos o Borac
  • Djurgarden - Celje o Pafos
  • Lugano - Celje o Pafos
  • Legia Varsavia - Jagiellonia o Molde
  • Cercle Bruges - Jagiellonia o Molde

Fiorentina, i possibili avversari: Borac

  • Posizione fase campionato: 20°
  • Spareggi fase ad eliminazione diretta: V1-0 tot. contro Olimpija
  • Cammino qualificazione: spareggi Europa League (S1-1, 2-3rig. contro Ferencváros)
  • Bilancio fase campionato: V2 P2 S2 GF4 GS7 Punti 8
  • Scorsa stagione: secondo turno di qualificazione Conference League (S1-3tot. contro Austria Wien)
  • Miglior piazzamento Europa Conference League: ottavi di finale (2024/25)
  • Ranking UEFA: 134°

CALCIO: SCELTI PER TE