
Fiorentina, come cambia la lista Uefa per la Conference League
Dopo i cambi dettati dal mercato, la Fiorentina ha ufficializzato la lista Uefa per la Conference: scelte difficili per Palladino, che non ha potuto inserire tutti i nuovi acquisti, escludendo Pablo Marì e Ndour. Presenti invece Zaniolo, Folorunsho e Fagioli

3 CAMBI DOPO IL MERCATO
- Ricordiamo, innanzitutto, l'esistenza della doppia lista: quella A, principale, formata da 25 calciatori di cui almeno 8 formati nella propria federazione nazionale. E quella B, che riguarda i giovani nati dall'1 gennaio 2003 in poi.
- Ma come può cambiare quella A dopo il mercato? Post fase campionato, e prima dell'inizio dell'eliminazione diretta, "ogni club può registrare un massimo di tre nuovi giocatori", dice la Uefa

LE ALTRE REGOLE DA SAPERE
- L'Uefa conferma che i giocatori che entreranno come sostituzioni possono anche aver giocato per un altro club nella fase di qualificazione, nei play-off o nella fase a girone di Champions League, Europa League o Conference League.
- In ogni caso, anche coi cambi, la lista non può superare il numero massimo di 25 giocatori
- La quota di giocatori formati nel club deve sempre essere rispettata anche in fase di registrazione di nuovi giocatori

CHI ENTRA
- Folorunsho
- Zaniolo
- Fagioli
- Martinez Quarta
- Ikoné
- Sottil
- Biraghi
- Kouamé
- Bove
- Kayode (dalla lista B)

LA LISTA COMPLETA, PORTIERI:
- DE GEA

- TERRACCIANO

DIFENSORI:
- DODO'

- MORENO

- PONGRACIC

- PARISI

- GOSENS

CENTROCAMPISTI:
- ADLI

- CATALDI

- COLPANI

- MANDRAGORA

- RICHARDSON

- FOLORUNSHO

- FAGIOLI

ATTACCANTI:
- BELTRAN

- GUDMUNDSSON

- KEAN

- ZANIOLO

LA LISTA B:
- MARTINELLI
- COMUZZO
- MARTINELLI
- BARONCELLI
- KOUADIO
- HARDER
- BRASCHI
- CAPRINI
- RUBINO