Conference League, il tabellone di tutte le partite

la guida

Introduzione

Si chiudono gli ottavi di finale di Conference League, con la Fiorentina che batte ed elimina il Panathinaikos grazie al successo per 3-1 in casa (dopo aver perso all'andata per 3-2). Ai quarti, la squadra di Palladino affronterà il Celje (che ha eliminato il Lugano). Successo anche del Chelsea che elimina il Copenhagen. Le altre squadre che staccano il pass per i quarti sono Legia Varsavia, Djurgarden, Rapid Vienna, Betis e Jagiellonia. Ecco tutti gli incroci nel prossimo turno.

 

TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

 

Quello che devi sapere

Conference League, il percorso di quarti e semifinali

Il sorteggio di Nyon aveva già definito il tabellone completo, compreso del percorso di ogni club verso quarti e semifinali. La Fiorentina, che ha eliminato il Panathinaikos, è nella parte sinistra del tabellone e ai quarti affronterà il Celje (che ha battuto il Lugano), giocando prima la sfida di andata in trasferta e il ritorno al Franchi. In una ipotetica semifinale, invece, i viola se la vedranno contro la vincente tra Betis e Jagiellonia

 

Quarti di finale:

  • Betis vs Jagiellonia
  • Celje vs FIORENTINA 
  • Chelsea vs Legia Varsavia
  • Djurgarden vs Rapid Vienna 

Semifinali:

  • Betis-Jagiellonia vs Celje-FIORENTINA
  • Chelsea-Legia Varsavia vs Djurgarden-Rapid Vienna

Conference League, il percorso di quarti e semifinali

Il riepilogo degli ottavi di finale

La Fiorentina, dopo aver perso per 3-2 in trasferta nella gara di andata, ha ribaltato il risultato sotto il diluvio del Franchi, vincendo per 3-1 contro il Panathinaikos. Sfida non facile anche per il Celje (che affronterà proprio la Fiorentina ai quarti) che ha battuto il Lugano solo ai calci di rigori. Nessun problema, invece, per il Chelsea (nella parte destra del tabellone, quindi non in quella della Fiorentina) che ha eliminato il Copenhagen vincendo sia il match di andata che quello di ritorno. Ecco i risultati degli ottavi.

 

Parte sinistra:

  • Guimaraes-Betis 2-2, 0-4
  • Brugge-Jagiellonia 0-3, 2-0
  • Lugano-Celje 0-1, 5-4 (3-1 d.c.r)
  • FIORENTINA-Panathinaikos 2-3, 3-1

Parte destra:

  • Chelsea-Copenhagen 2-1, 1-0
  • Legia Varsavia-Molde 2-3, 2-0
  • Djurgarden-Pafos 0-1, 3-0
  • Rapid Vienna-Borac 1-1, 2-1

FIORENTINA-Panathinaikos 3-1 (2-3 all'andata)

  • 12' Mandragora (F), 24' Gudmundsson (F), 75' Kean (F), 81' Ioannidis (P) (rig.)
  • La Fiorentina batte il Panathinaikos nella sfida di ritorno al Franchi per 3-1 e conquista i quarti di finale di Conference League. Dopo un primo tempo dominato, con la squadra di Palladino che si era portata avanti 2-0 grazie alle reti di Mandragora e Gudmundsson, il Panthinaikos nel secondo tempo ha provato a riaprire la sfida. Kean ha chiuso il discorso sul 3-0, mentre per gli uomini di Rui Vitória inutile il gol di Ioannidis su calcio di rigore.
  • Ai quarti, la Fiorentina affronterà il Celje.

FIORENTINA-Panathinaikos 3-1 (2-3 all'andata)

Lugano-Celje 5-4 (1-3 d.c.r) (0-1 all'andata)

  • 21' MAHMOUD (L), 40' Seslar (C), 42', 80' Koutsias (L), 44' Dos Santo (L), 68' Svetlin (C), 90+5' Kucys (C) (rig.), 97' Nieto (C), 118' Doumbia (L)
  • Partita pazza tra Lugano-Celje. A vincere la gara di ritorno sono i padroni di casa per 5-4 (dopo i tempi supplementari). Considerando però lo 0-1 dell'andata in favore del Celje, inevitabile i calci di rigori, in cui a hanno trionfato gli sloveni.
  • Ai quarti di finale, il Celje affronterà la Fiorentina.

Vitoria Guimaraes-Betis 0-4 (2-2 all'andata)

  • 5', 20' Bakambu, 58' Antony, 80' Isco
  • Nonostante la parità della gara di andata, non c'è partita nella sfida di ritorno tra Betis e Vitoria Guimaraes. La squadra spagnola passa il turno e vince in casa della squadra portoghese con un netto 4-0. Match indirizzato in particolare da Bakambu, che dopo 20' aveva già realizzato una doppietta. Nel secondo tempo, Antony e poi Isco hanno chiuso i conti.
  • Ai quarti di finale, il Betis afronterà il Jagiellonia.

Cercle Brugge-Jagiellonia 2-0 (0-3 all'andata)

  • 8' Van der Bruggen, 50' Felipe Augusto
  • Non bastano al Cercle Brugge i due gol di Van der Bruggen e Felipe Augusto per conquistare i quarti di finale di Conference League. A passare è il Jagiellonia che, con il 3-0 dell'andata, soffre ma alla fine gestisce il risultato contro la squadra belga.
  • Ai quarti di finale, il Jagiellonia affronterà il Betis.

Chelsea-Copenhagen 1-0 (2-1 all'andata)

  • 55' Dewsbury-Hall
  • Il Chelsea di Enzo Maresca elimina il Copenhagen vincendo entrambe le partite, sia all'andata che al ritorno. Fuori casa, i blues hanno vinto per 2-1, mentre a Stamford Bridge è bastato il gol di Dewsbury-Hall al 55'.
  • Con questo risultato, il Chelsea, che è nella parte destra del tabellone, ai quarti affronterà il Legia Varsavia.

Legia Varsavia-Molde 2-0 (d.t.s) (2-3 all'andata)

  • 34' Morishita, 108' Gual
  • Il Legia Varsavia ottiene i quarti di finale di Conference League ai tempi supplementari, battendo per 2-0 il Molde. Dopo la sconfitta per 3-2 all'andata, a esser decisivo per la qualificazione è un gol di Gual ai supplementari al 108'.
  • Ai quarti, il Legia Varsavia affronterà il Chelsea.

Djurgarden-Pafos 3-0 (0-1 all'andata)

  • 35' Fallenius, 69' Stensson, 86' Nguen
  • Nessun problema per il Djurgarden che batte con un netto 3-0 il Pafos nel match di ritorno degli ottavi, riscattando così la sconfitta (per 1-0) all'andata contro il Pafos.
  • Ai quarti, il Djurgarden affronterà il Rapid Vienna.

Rapid Vienna-Borac 2-1 (d.t.s) (1-1 all'andata)

  • 66' Ogrinec (B), 70' Beljo (R), 96' Schaub (R)
  • Altra sfida decisa ai tempi supplementari. Il Rapid Vienna elimina il Borac vincendo 2-1 con un gol al 96' di Schaub. Il match si conclude sul punteggio di 2-1 per i padroni di casa.
  • Ai quarti di finale, il Rapid Vienna affronterà il Djurgarden.