Napoli-Palermo 5-0
Azzurri qualificati agli ottavi di Coppa Italia, rosanero eliminati

Dopo aver eliminato il Modena ad agosto, la squadra di Conte travolge 5-0 i rosanero e si qualifica agli ottavi di Coppa Italia dove affronterà la Lazio. Partita già indirizzata nel primo tempo: Ngonge scatenato con una doppietta in cinque minuti, favorita dall’errore di Sirigu e da un gran sinistro. Palo di Brunori alla mezz’ora, tris di Juan Jesus di testa. Nella ripresa espulso Vasic, arrotondano Neres e il neoentrato McTominay (che colpisce anche una traversa)
7' e 12' Ngonge, 42' Juan Jesus, 70' Neres, 77' McTominay
NAPOLI (4-2-3-1): Caprile; Mazzocchi, Marin, Juan Jesus, Spinazzola; Gilmour, Lobotka (57' Anguissa); Neres (76' McTominay), Raspadori (76' Kvaratskhelia), Ngonge (57' Zerbin); Simeone (76' Lukaku). All. Conte
PALERMO (3-5-2): Sirigu; Peda, Baniya (72' Lucioni), Ceccaroni; Buttaro, Vasic, Ranocchia (63' Gomes), Saric (72' Segre), Lund; Le Douaron (63' Insigne), Brunori. All. Dionisi
Ammonito: Marin (N)
Espulso: Vasic (P) al 58'
Il Napoli affronterà la Lazio: ecco tutti gli incroci. CLICCA QUI
Match a senso unico al 'Maradona', già indirizzato nel primo tempo dalla doppietta in cinque minuti di Ngonge e dal tris di Juan Jesus. In mezzo sfortunato Brunori, fermato dal palo. Nella ripresa rosso diretto a Vasic (gamba alta e colpo in testa a Gilmour), arrotondano Neres e il neoentrato McTominay che colpisce anche una traversa
Azzurri qualificati agli ottavi di Coppa Italia, rosanero eliminati
90' - Non ci sarà recupero
90' - Lukaku! A centimetri dal 6-0, sinistro da pochi passi deviato da Ceccaroni!
86' - Giallo a Marin per l'entrata su Insigne
84' - Pierozzi al posto di Lund nel Palermo
84' - Zerbin taglia il campo e serve lo scozzese, che prende la mira dal limite dell'area: traversa piena!
82' - Gilmour! Sicuro Sirigu in presa!
77' - Al primo pallone toccato, McTominay riceve in area da Lukaku e gira alle spalle di Sirigu il destro del 5-0!
76' - Conte esaurisce le sostituzioni: escono Neres, Simeone e Raspadori. Tridente rinnovato con McTominay, Lukaku e Kvaratskhelia
72' - Altri due cambi nel Palermo: Lucioni per Baniya e Segre al posto di Saric
70' - Risultato ancora più severo per la squadra di Dionisi, che paga un altro errore individuale. Male Ceccaroni nel disimpegno in area, pallone sporcato da Simeone e reso disponibile per Neres che non può sbagliare!
66' - Brunori! Errore di Marin in disimpegno: pallone sui piedi del capitano del Palermo, che avanza e calcia col destro. Fuori di poco!
63' - Doppio cambio per Dionisi: dentro Gomes e Insigne, fuori Ranocchia e Le Douaron
58' - Leggerezza del centrocampista del Palermo, che guarda il pallone senza accorgersi della presenza di Gilmour: gamba altissima e colpo sulla testa dello scozzese. Nessun dubbio per Collu: rosso diretto!
57' - C'è spazio per Zerbin: fuori l'applauditissimo Ngonge. Dentro anche Anguissa per Lobotka
55' - Ambizioso il tentativo da centrocampo di Brunori: pallone alto, ma in passato era già riuscito in una prodezza simile...
47' - Peda di testa dagli sviluppi del calcio piazzato di Ranocchia: pallone fuori
Avvio di ripresa posticipato di qualche minuto: visibilità limitata a causa di petardi e fumogeni lanciati dagli spalti. Doppio richiamo da parte dello speaker dello stadio per invitare all'ordine
Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo
Risultato netto al 'Maradona', indirizzato in avvio dalla doppietta di Ngonge in cinque minuti e dal colpo di testa di Juan Jesus prima del riposo. Convince la squadra di Conte dall'ampio turnover, pericolosa anche con Simeone. Non sono mancate però le chance per i rosanero: Le Douaron vicino al gol, Brunori fermato dal palo
45' - Non ci sarà recupero
45' - Neres! Stavolta si mette in proprio il brasiliano, sinistro violento che sorvola la traversa di Sirigu!
42' - Corner di Neres che confeziona l'ennesimo assist al Napoli: cross sul secondo palo dove circolano i due centrali azzurri, Marin e Juan Jesus. Proprio il brasiliano, da pochi passi, impatta di testa e cala il tris al 'Maradona'
39' - Ci prova anche Spinazzola, destro smorzato e facile preda di Sirigu
35' - Ritmi contenuti dopo la mezz'ora: Napoli dal doppio vantaggio, ma il Palermo è vivo e ha sfiorato il gol
29' - Bravo l'attaccante del Palermo a trovare il varco per il suo destro dal limite: il pallone si stampa sul palo, poi Le Douaron sbaglia il tap-in!
25' - Protesta il Palermo per il contatto in area tra Le Douaron e Meret in uscita. Collu lascia correre, il Var conferma la sua decisione
23' - Simeone! Destro violento da posizione defilata, Sirigu fa buona guarda sul primo palo!
19' - Le Douaron! Prova a reagire il Palermo, che gestisce sulla trequarti e va al cross con Saric: non ci arriva il francese sullo slancio!
12' - Scatenato il belga, che stavolta fa tutto da solo e s'inventa la doppietta personale. Fuga palla al piede, poi l'ingresso in area e un gran sinistro sul palo lontano. Sirigu non ci arriva, ecco il raddoppio della squadra di Conte!
7' - Il vantaggio è di Ngonge, che calcia col sinistro dal limite dell'area, ma è evidente l'errore di Sirigu che non riesce a gestire un pallone teso ma centrale. La presa è difettosa e la palla s'insacca alle sue spalle per l'1-0 degli azzurri
4' - Subito Simeone! Grande accelerazione di Spinazzola, poi Raspadori crossa teso per il Cholito che non riesce nella deviazione in porta!
Prima del fischio d'inizio, un minuto di silenzio per le vittime della tragedia di Saviano
Ingresso in campo al 'Maradona' insieme all'arbitro del match, Giuseppe Collu
Sul georgiano: "Non c'è fretta, ha tre anni di contratto con noi. Ne parliamo e ne parleremo: non c'è una deadline"
Il direttore sportivo del Napoli nel pre-partita: "La Coppa Italia è una competizione importante, proveremo ad arrivare fino in fondo. Il turnover di Conte? C'è fiducia in tutto il gruppo. Il mercato è finito: abbiamo inserito elementi di spessore tra veterani e altri più giovani. Potevamo fare qualcosa in più, ma come prima sessione da parte mia abbiamo migliorato il gruppo"
E le parole su Conte da parte del centrocampista scozzese. L'INTERVISTA
Fuori dal progetto di Conte, il terzino del Napoli ha chiesto l'intervento dell'Assocalciatori per tornare ad allenarsi col resto della squadra. LA NOTIZIA
Dopo l'infortunio muscolare contro la Juventus. LE NEWS
Sta per completarsi il quadro degli ottavi di finale. CLICCA QUI
Si giocava in Serie A, ultima volta per i rosanero che pareggiarono contro la fortissima squadra di Sarri. E cosa fanno oggi quei giocatori? IL PRECEDENTE
Rispetto all'ultima partita contro la Juventus, turnover quasi totale per gli azzurri che cambiano 10 giocatori. L'unico 'superstite' è Lobotka, schierato a centrocampo con Gilmour. Davanti tocca a Simeone rifornito da Neres, Raspadori e Ngonge. In porta gioca Caprile, davanti a lui la coppia Marin-Juan-Jesus con Mazzocchi e Spinazzola sulle fasce. Assente l'influenzato Folorunsho
Novità anche tra i rosanero, dodicesimi in Serie B e reduci dallo 0-0 contro il Cesena. Il tridente prevede Le Douaron e Lund insieme a Brunori, spazio in mezzo per Vasic e Saric con Ranocchia. Tra i pali l'ex Sirigu, difesa con i terzini Buttaro e Ceccaroni accompagnati dai centrali Peda e Baniya
Il Napoli chiude il programma dei sedicesimi di finale di Coppa Italia, competizione iniziata ad agosto quando aveva superato il Modena ai rigori. Al 'Maradona' arriva il Palermo, iscritto alla Serie B ma in grado di eliminare il Parma al 1° turno. Chi passa affronterà la Lazio agli ottavi di finale
Il Napoli ha giocato contro il Palermo in 4 competizioni per un totale di 70 partite, ottenendo 32 vittorie, 22 pareggi e 16 sconfitte. In totale 103 gol fatti e 66 gol subiti
Il Napoli si è qualificato ai sedicesimi superando il Modena, nel primo match ufficiale di Conte sulla panchina azzurra: il tecnico ha avuto bisogno dei calci di rigore per superare gli avversari
Il Palermo si è imposto sorprendentemente al Tardini, superando di misura il Parma, e ora sognano gli ottavi di finale. Ad attenderli, eventualmente, la Lazio
Nel precedente impegno del Napoli, è giunto un buon pareggio esterno all’Allianz Stadium (0-0) in cui Conte ha proposto una modifica nello schieramento
L'ultimo pareggio interno del Palermo, maturato contro il Cesena, non soddisfa Dionisi, che chiede un cambio di marcia e maggiore versatilità
Napoli e Palermo non si affrontano dal gennaio 2017: l’ultimo confronto è terminato 1-1
Il Napoli ha concesso appena una rete nelle scorse 4 uscite casalinghe in tutte le competizioni
Il Palermo non pareggia in trasferta da aprile 2024: da allora, lontano dal Barbera, i rosanero hanno registrato 4 successi e altrettante sconfitte
Il Cagliari vince, per la prima volta nella sua storia, la Coppa Italia Primavera battendo il...
L'allenatore del Milan è soddisfatto della prestazione della sua squadra dopo il pari con...
L'allenatore dell'Inter analizza il pari nel derby di andata della semifinale di Coppa Italia: "I...
L'allenatore del Bologna commenta il bel successo di Empoli nell'andata della semifinale di Coppa...
L'allenatore dell'Empoli commenta il ko con il Bologna con il rammarico di non essere riuscito a...