
LA FOTOGALLERY. Nell'edizione 2015-2016 sono tanti i grandi giocatori che vanno a caccia del trofeo. Dal Pipita al fuoriclasse del Borussia Dortmund fino al talento brasiliano del Liverpool: ecco la squadra di fenomeni che si sfideranno per arrivare alla finale di Basilea

Higuain, Reus, Coutinho e Kane sono solo quattro dei campioni che vogliono conquistare l'Europa League 2015-2016. Non saranno gli unici fuoriclasse sul campo. Ecco la rosa “ideale “per alzare il trofeo a Basilea -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
LLORIS – Le “chiavi” della porta andrebbero al numero uno del Tottenham e capitano della Nazionale francese. Bravo tra i pali, più sicuro rispetto al passato nelle uscite, vuole condurre il Tottenham a un trofeo internazionale dopo 32 anni -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
HUMMELS – A comandare la difesa il centrale tedesco del Borussia Dortmund. Ottima capacità di impostare, un po' meno di marcare, Mats è uno dei giocatori più valorizzati dal nuovo corso dei gialloneri di Thomas Tuchel, iniziato proprio nei preliminari di Europa League -
Campioni e coppe in bacheca: quante big a caccia dell’Europa League
LAPORTE -A fianco di Hummels il 21enne dell'Athletic Bilbao. Rude, ma con piedi più che discreti, ha vinto ad agosto con i baschi il primo trofeo della sua carriera, la Supercoppa di Spagna. Per lui, viste le squadre che l'hanno “corteggiato”, l'Europa League potrebbe essere l'anticamera della Champions -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
DE VRIJ – Il centrale della Lazio salterà la “prima” con il Dnipro per un'infiammazione al ginocchio, ma si candida a un posto da protagonista per il resto della competizione. Leader difensivo, discreta tecnica, ha già molta esperienza internazionale nonostante i 23 anni -
Verso il Dnipro, Pioli: "La mia Lazio può giocarsela con tutti"
MOUTINHO – Il mediano portoghese ex Sporting Lisbona, ora al Monaco si vede poco ma conta tanto nel centrocampo dei biancorossi del Principato. Doveva partire dopo l'eliminazione dalla Champions invece la mediana la guida ancora lui -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
HAMSIK – Insieme a Moutinho in un'ipotetica coppia centrale di centrocampo ci sarebbe lo slovacco del Napoli. Che come tutti sta assimilando i metodi di Sarri ma che raramente in Europa ha “tradito”. Parlano per Marek le ottime prestazioni dell'ultima edizione, chiusa con cinque gol -
Sarri avanti tutta: "Napoli sulla strada giusta, ma manca ancora qualcosa"
REUS – Sulla fascia sinistra, troverebbe posto il centrocampista offensivo del Dortmund. Che in questo primo scorcio di stagione, al netto di qualche problema fisico, è sembrato tornare vicino ai livelli del 2012-2013, con sei gol in sette partite tra Bundesliga ed Europa League -
Campioni e coppe in bacheca: quante big a caccia dell’Europa League
COUTINHO – Sulla destra maglia all'ex talento incompreso all'Inter. Il ragazzo brasiliano, classe 1992, con i suoi dribbling, la velocità e i suoi gol è diventato pedina quasi insostituibile nel Liverpool di Rodgers. E con i Reds spera di fare meglio in Europa rispetto al 2014-2015 -
Campioni e coppe in bacheca: quante big a caccia dell’Europa League
HIGUAIN – In attacco il Pipita avrebbe un posto da titolare. L'argentino, ancora un po' “imballato” in A, ha classe e tanta esperienza internazionale tra Real Madrid e Napoli, con cui ha un bilancio in Europa di 13 gol in 25 partite. E i tifosi sperano possa migliorare i 7 gol dell'anno scorso -
Sarri avanti tutta: "Napoli sulla strada giusta, ma manca ancora qualcosa"
KANE – Il capocannoniere uscente della Premier League e titolare inamovibile del Tottenham è chiamato a ripetere la passata stagione "monstre". Fino ad ora in campionato è ancora a secco e l'Europa League potrebbe essere una buona occasione per sbloccarsi-
Calendario e statistiche dell'Europa League
BENTEKE – I tifosi hanno contestato i 46 milioni di euro spesi per averlo, ma il belga sta dimostrando, almeno in campionato, di avere le qualità per fare bene. In Europa ha una storia tutta da scrivere e questo potrebbe essere l'anno “buono” -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
SUBASIC – Per andare avanti in Europa League servono anche buone riserve. Per la porta un “dodici” ideale è il croato del Monaco. Reattivo, coraggioso e bravo con i piedi, già nella Champions 2014-2015 ha fatto vedere buoni numeri -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
VERTONGHEN – Il difensore del Tottenham è un giocatore versatile, che può ricoprire più ruoli tra difesa e centrocampo. Pochettino l'ha fatto crescere molto e lui si è preso il comando della retroguardia degli Spurs -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
N'KOULOU – Quest'estate il centrale difensivo camerunense del Marsiglia l'hanno cercato in molti, ma lui è rimasto all'OM per consacrarsi a 25 anni e provare a fare il salto in una “grande” -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
COENTRÃO – Il portoghese del Monaco è reduce da anni altalenanti a Madrid. Nel Principato, voluto da Leonardo Jardim, sarà uno degli uomini, insieme al connazionale Moutinho, a portare esperienza alla squadra, che vorrebbe ripetere la buona stagione europea 2014-2015 -
Calendario e statistiche dell'Europa League
M.SUAREZ – Lo spagnolo di Europa League ne ha vinta una con l'Atletico Madrid nel 2011-2012. Ora con la maglia della Fiorentina è pronto a ripetersi, correndo e lottando nel centrocampo della Viola -
Guida Tv: così Fiorentina-Basilea su Sky
W. CARVALHO – Il portoghese di origine angolana dello Sporting Lisbona potrebbe essere a disposizione dalla terza giornata, quando si riprenderà il centrocampo dello Sporting. Dove metterà sul piatto la sua grinta e il suo fisico -
Viaggio nell'Europa League: la guida della fase a gironi
F.ANDERSON – Il 22enne della Lazio che al Santos giocava con un certo Neymar ha l'occasione, dopo le buone prove del 2013-2014, di farsi vedere da protagonista in Europa League, con una squadra che vuole riscattarsi dopo l'eliminazione dalla Champions -
Europa League, ironia di Le Monde: "Lazio da trasferta in camicia nera"
G.ROSSI – La Fiorentina e Paulo Sousa hanno scommesso ancora sulle sue giocate e sulla sua esperienza internazionale. Se starà bene, Pepito potrà sperare di ripetere l'exploit del 2010-2011 con 11 gol in 15 partite con il Villarreal -
Paulo Sousa ha le idee chiare: "Fiorentina in Europa League per vincere"
VAN PERSIE – L'attaccante della Nazionale olandese ha lasciato Manchester per Istanbul, sponda Fenerbahce. Dove ha perso sì la Champions ma ha guadagnato un' Europa League che lui ha già vinto con il Feyenoord nel 2002 quando si chiamava Coppa Uefa -
Calendario e statistiche dell'Europa League
AUBAMEYANG – Tra Bundesliga, Coppa di Germania e preliminari di Europa League l'attaccante del Borussia Dortmund ha fatto 9 gol in 9 partite. E l'adattamento perfetto al modulo di Tuchel lo candidano a un posto di protagonista anche in Europa -
Campioni e coppe in bacheca: quante big a caccia dell’Europa League
JORGE JESUS – L'allenatore di questa "squadra super" potrebbe essere il portoghese, tecnico dello Sporting Lisbona. Soprattutto perché il 62enne non ha mai vinto un'Europa League ma ha raggiunto due finali con il Benfica, perse entrambe per un soffio -
Europa League, incubo Benfica: vince il Siviglia ai rigori