In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Rio Ave-Milan 10-11 dopo 24 rigori: decisivo Donnarumma, rossoneri ai gironi

©LaPresse

Dopo una serie infinita di rigori (24), il Milan batte il Rio Ave 11-10 nel punteggio totale grazie a una decisiva parata di Donnarumma. Gara terminata 2-2 alla fine dei supplementari: gol di Saelemaekers per i rossoneri, la ribaltano Geraldes e Gelson Dala per i portoghesi. Calhanoglu su rigore segna il gol all'ultimo minuto dell'extra time che manda il Milan ai tiri dal dischetto. Rossoneri ai gironi di Europa League

SORTEGGIO EUROPA LEAGUE IN LIVE STREAMING

Condividi:

RIO AVE-MILAN 2-2 (8-9 dcr)

51' Saelemaekers (M), 72' Geraldes (R), 91' Gelson Dala (R), 121' rig. Calhanoglu (M)

 

RIO AVE (4-2-3-1): Kieszek; Ivo Pinto, Borevkovic, Santos, Nelson Monte; Tarantini (75' Jambor); Filipe Augusto; Piazon, Diego Lopes (66' Geraldes), Carlos Mané (109' Gabrielzinho); Moreira (85' Gelson Dala). All. Silva

 

MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Kessie (106' Tonali), Bennacer; Castillejo (46' Brahim Diaz), Calhanoglu, Saelemaakers (94' Colombo); D. Maldini (67' Leao). All. Pioli

 

Ammoniti: Borevkovic, Moreira, Santos, Hernandez, Filipe Augusto, Tarantini, Leao, Kjaer

 

Espulsi: Berevkovic

 

Una roba del genere raramente si era vista. Sono serviti 24 rigori al Milan per centrare una preziosissima qualificazione alla fase a gironi di Europa League. Una serie infinita durante la quale i rossoneri sono stati diverse volte sul punto di capitolare. Una sfida intensa, palpitante, conclusasi nel modo più amaro per il Rio Ave che aveva visto la qualificazione e l'impresa molto vicine. Merito al Milan che, nonostante una gara non brillantissima, non ha mai mollato credendo di poter rientrare, dopo la rimonta portoghese, fino all'ultimo minuto dei tempi supplementari. L'ingenuità di Borevkovic (fallo di mano) e il rigore segnato da Calhanoglu hanno dato vita a un'appendice con tiri dagli undici metri durante la quale se ne sono viste di tutti i colori. Non è bastato un 'giro' di tutti i giocatori in campo (portieri compresi) per decidere il match, si è andati al secondo turno di rigoristi (gli stessi che ne avevano calciato già uno) per decretare chi tra Milan e Rio Ave dovesse restare in Europa. Eroe di serata Gigio Donnarumma che ha neutralizzato il penalty decisivo calciato da Santos.

 

Quanto alla gara nei regolamentari, la scelta di Pioli è ricaduta su Daniel Maldini come punta centrale da utilizzare al posto degli assenti Ibrahimovic e Rebic. Nel Rio Ave una vecchia conoscenza del calcio italiano, Lucas Piazon passato dal Chievo nella stagione 2018-19 senza lasciare il segno. Primo tempo in gran parte bloccato, anche se è stato il Milan a fare la partita. Due sole conclusioni pericolose ed entrambe dalla distanza con Calhanoglu e Hernandez. Poi tanto gioco a centrocampo, ritmi lenti e un vento forte che ha condizionato la qualità della partita.

 

Nella ripresa, il Milan è ripartito con un piglio diverso, deciso ad imprimere alla sfida l'inerzia a proprio favore. L'ingresso di Brahim Diaz ha dato vivacità all'attacco rossonero apparso inefficace nel primo tempo. La rete del vantaggio milanista è arrivata al 51' grazie a un bel tiro rasoterra di Saelemaekers. Ma proprio quando il match sembrava indirizzato, al 72' è arrivato il gol del pari segnato dal neo entrato Geraldes. L'equilibrio si è protratto fino al 90' e ai supplementari la squadra di Pioli si è fatta trovare impreparata in partenza: dopo una manciata di secondi, un rimpallo ha favorito Gelson Dola che con il sinistro ha fulminato Donnarumma. Da lì è iniziata la rincorsa affannosa del Milan a un pari che avrebbe portato il match ai rigori. La rete del 2-2 è arrivata soltanto al 121' grazie a un calcio di rigore trasformato da Calhanoglu per un ingenuo fallo di mano di Borevkovic, espulso nell'occasione per doppio giallo.

 

Poi l'infinita serie di rigori, in totale 24. I primi 14 segnati da entrambe le squadre, i restanti 10 con un'alternanza quasi rara: errore-errore, gol-gol fino a quello fatale di Santos con la parata di Donnarumma. Il Rio Ave ha avuto tre match point dopo altrettanti penalty falliti dal Milan, ma non ha saputo fare meglio dei rossoneri. Come detto, dopo il secondo rigore segnato da Kjaer, Donnarumma è stato protagonista della parata decisiva che manda il Milan alla fase a gironi di Europa League.

3' Primo tentativo del Milan con una buona iniziativa di Castillejo che prova a servire Saelemaekers che era finito in fuorigioco
- di Redazione SkySport24
E' iniziata Rio Ave-Milan
- di Redazione SkySport24

Nel Milan non ci sono né Ibrahimovic (Covid), né Rebic che è sia infortunato che squalificato

- di Redazione SkySport24

Quasi tutto pronto per l'inizio della gara. Partita molto importante per il Milan che vuole tornare in Europa

- di Redazione SkySport24
Ufficiale l'acquisto a titolo definitivo dal Bodo Glimt Hans Petter Hauge, attaccante esterno classe 1999: ha firmato un contratto fino al 2025 e per la sua avventura in rossonero ha scelto la maglia numero 15. TUTTI I DETTAGLI
- di Redazione SkySport24

Come quella precedente si tratta di una gara secca, dunque in caso di parità si svolgeranno i tempi supplementari ed eventualmente i rigori

- di Redazione SkySport24
Aggiornamenti Serie A: il Consiglio straordinario di Lega ha deciso il rinvio di Genoa-Torino. Introdotta la norma Uefa: una squadra con 12 giocatori disponibili (+1 portiere) deve giocare, pena lo 0-3 a tavolino. La richiesta di rinvio, utilizzabile solo una volta, può essere avanzata nel caso in cui una squadra registri in settimana almeno 10 positività. Genoa, altro positivo, è Mattia Destro. La squadra intanto torna ad allenarsi a piccoli gruppi. Napoli, 2° giro di tamponi: domani l’esito. TUTTE LE NEWS LIVE
- di Redazione SkySport24
Con gli ultimi preliminari che si giocheranno questa sera si avrà il quadro delle 48 squadre partecipanti al sorteggio dei gironi, domani alle ore 13 a Nyon. Roma e Napoli sono in prima fascia, il Milan deve superare l'ostacolo Rio Ave per qualificarsi. Il sorteggio sarà in diretta tv dalle 12.45 su Sky Sport 24 e Sky Sport Football, e in live streaming su skysport.it. TUTTO IL PROGRAMMA
- di Redazione SkySport24
Giornata dedicata ai playoff di Europa League, ma nel pomeriggio a Ginevra sono stati sorteggiati i gironi della Champions League 2020/21. Juve con Barça, Dinamo Kiev e Ferencváros; Inter nel girone del Real Madrid assieme a Shakhtar e Borussia Mönchengladbach; l'Atalanta va con Liverpool, Ajax e Midtjylland; sorteggio positivo per la Lazio che pesca Zenit, Dortmund e Bruges. TUTTO NEL DETTAGLIO
- di Redazione SkySport24
Rio Ave, le scelte di formazione: squadra temibile quella portoghese e ricca di buoni talenti. uno su tutti, e vecchia conoscenza del calcio italiano, Lucas Piazon al Chievo nella stagione 2018-19
- di Redazione SkySport24
Milan, le scelte di formazione: dopo Colombo, Piolli lancia da titolare al centro dell'attacco dei rossoneri Daniel Maldini. Alle sue spalle tridente di trequartisti con Castillejo, Calhanoglu e Saelemaekers. In difesa ancora coppia centrale Gabbia, Kjaer
- di Redazione SkySport24

Statistiche e curiosità

1° incontro ufficiale tra Rio Ave e Milan - i rossoneri sono rimasti imbattuti in 16 delle 18 sfide in competizioni UEFA contro formazioni portoghesi (10 vittorie, 6 pareggi), mantenendo la porta inviolata ben 11 volte.

- di Redazione SkySport24
Le uniche due sconfitte del Milan contro formazioni portoghesi (su 18 precedenti) sono arrivate in casa, sempre contro il Porto: 0-1 nel primo turno della Coppa dei Campioni 1979/80 e 2-3 nella fase a gironi della Champions League 1996/97.
- di Redazione SkySport24
Questa sarà la prima sfida tra il Rio Ave e una formazione italiana in competizioni UEFA.
- di Redazione SkySport24
L’ultimo precedente tra il Milan e una formazione portoghese in una competizione europea risale alla sfida contro lo Sporting Braga del novembre 2008 (fase a gironi della Coppa UEFA): successo per 1-0 grazie alla rete di Ronaldinho
- di Redazione SkySport24
Il Rio Ave ha ottenuto il pass per quest’ultima fase di qualificazione alla prossima Europa League, superando sempre in trasferta prima i bosniaci del Borac Banja Luka e poi i turchi del Besiktas (questi ultimi tramite la lotteria dei calci di rigore).
- di Redazione SkySport24
Il Milan potrebbe qualificarsi alla fase finale dell’Europa League/Coppa UEFA per la 12^ volta, dall’altra parte invece solo una volta il Rio Ave ha preso parte alla fase finale di una competizione europea: l’Europa League 2014/15.
- di Redazione SkySport24
Il Milan è rimasto imbattuto in 17 partite di fila in tutte le competizioni (13 vittorie, 4 pareggi) per la prima volta da marzo 1996, con Fabio Capello alla guida (27 in quel caso).
- di Redazione SkySport24
Il Milan va a segno da 16 match consecutivi in tutte le competizioni, non fa meglio dal settembre 2017 (26 in quel caso).
- di Redazione SkySport24
Lucas Piazon del Rio Ave ha collezionato quattro presenze con la maglia del Chievo in Serie A nel 2018/19 (81 minuti complessivi senza segnare alcun gol).
- di Redazione SkySport24