Europa LeagueFinale - mercoledì 21 maggio 2025Finale - mer 21 mag
Fine
1 - 0
Tottenham
Johnson B. 42'
1 - 0 Man. United
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Tottenham-Manchester United 1-0, gol e highlights. Gli Spurs vincono l'Europa League

La squadra di Postecoglu trionfa nella finale tutta inglese a Bilbao e si qualifica alla prossima Champions League: battuto 1-0 lo United. Gli Spurs conquistano la loro terza Europa League e tornano a vincere un titolo continentale dopo 41 anni. In avvio attento Onana su Johnson, pericoloso Diallo. Prima dell'intervallo la decide Johnson nel rimpallo con Shaw. Nella ripresa Van De Ven salva su Hojlund, ci provano Bruno Fernandes e Garnacho. Decisivo Vicario al 97' su Shaw

PAGELLELE FOTO PIÙ BELLE DELLA FINALE

Gli highlights di Tottenham-Manchester United 1-0

Le vincitrici in Europa col peggior piazzamento in campionato

Il Tottenham fa la storia anche in questa curiosa statistica:

  • Arsenal (1969/70): Coppa delle Fiere - 12° posto
  • Inter (1993/94): Coppa Uefa - 13° posto
  • Schalke 04 (1996/97): Coppa Uefa - 12° posto
  • Siviglia (2022/23): Europa League - 12° posto
  • West Ham (2022/23): Conference League - 14° posto
  • Tottenham (2024/25): Europa League - 17° posto

Postecoglou: "Al 2° anno vinco sempre qualcosa"

L'allenatore degli Spurs a Sky: "Mi sembrano più di 100 panchine col Tottenham, abbiamo lavorato tanto per una serata così speciale. Ho sempre creduto nel mio istinto, sapevo di poter fare qualcosa di vincente. Ci siamo sempre rialzati e oggi abbiamo meritato questo titolo. Al 2° anno vinco sempre qualcosa? Vero, sapevo che c'era la possibilità"

Son: "Aspettavo questo momento da 10 anni"

Il capitano del Tottenham a Sky: "È una sensazione pazzesca, aspettavo questo momento da 10 anni e finalmente è successo. Sono tanto grato per questo titolo. Ero rimasto al Tottenham per fare cose speciali che non erano riuscite a nessun altro. Ce l’abbiamo fatta e sono felicissimo. È una notte speciale, non dimenticherò mai questi momenti"

Kulusevski: "Miglior finale possibile di stagione"

Infortunato e in stampelle a Bilbao, lo svedese ha detto a Sky: "Questo titolo mancava da tanto tempo, è il miglior finale possibile di questa stagione. Ero tranquillo durante la partita, sono molto grato di aver vinto questa coppa. Tutti sono stati bravissimi, Vicario dà sempre sicurezza. Lavoriamo tutti i giorni per dare amore alla gente"

Udogie a Vicario: "Sei un fenomeno!"

I due italiani del Tottenham hanno parlato a Sky durante la festa. Così Vicario: "È una notte magica e storica per questo club. In tanti pensavano che saremmo andati incontro all'ennesimo fallimento, ma abbiamo scritto la storia. Abbiamo sofferto tanto ed è stato un cammino durissimo. Però quando fai felici così tante persone è incredibile". E Udogie: "La parata finale di Vicario? È stato un fenomeno!"

L'Europa League è del Tottenham!

Capitan Son alza la coppa: la festa degli Spurs è appena iniziata!

Tottenham

Cerimonia che premia il Tottenham: medaglie per (quasi) tutti i protagonisti. Già, perché gli ultimi della fila, tra i quali Romero e Son, si accorgono che le medaglie assegnate da Ceferin sono terminate! Ma tra poco si alza la coppa

Pasillo de honor per lo United: sfilano i giocatori dello United che ricevono la medaglia per il 2° posto

Johnson: "Non importa chi ha segnato"

I replay confermano come l'ultimissimo tocco (quasi impercettibile) in occasione del gol sia proprio di Brennan Johnson, che ha parlato nell'immediato post-partita: "Non importa chi abbia segnato, l'importante era vincere la finale. Ce l'abbiamo fatta ed è una sensazione speciale. Siamo un grande club, mancavano trofei da tempo e questa era un'occasione da cogliere. Vincere questa competizione è speciale"

Le pagelle di Tottenham-Manchester United

Il gol decisivo è di Johnson, ma l'MVP è un altro giocatore degli Spurs. TUTTI I VOTI

L'albo d'oro dell'Europa League

Il Tottenham aveva vinto la primissima edizione quando si chiamava Coppa Uefa: dopo 53 anni la solleva per la terza volta. TUTTE LE VINCITRICI

Tottenham

Tottenham in Champions League

Trofeo e accesso diretto nella prossima edizione per gli Spurs nonostante il 17° posto in Premier. LE QUALIFICATE

Come è andata la finalissima

Partita particolarmente fisica e intensa, magari senza parecchie chance ma tiratissima fino all'ultimo minuto. La decide il gol di Johnson, rete in collaborazione con Shaw nella carambola che al 42' supera Onana. Assedio dello United nella ripresa: Van De Ven s'immola su Hojlund, ci provano anche Bruno Fernandes e Garnacho. E al 97' Vicario vola a salvare la vittoria del Tottenham sul colpo di testa di Shaw

Il gol di Johnson che ha deciso la finale

finisce qui!

Tottenham-Manchester United 1-0

Gli Spurs vincono l'Europa League!

Tottenham

Vicario salva su Shaw!

97' - Le mani del portiere azzurro a difendere il vantaggio!

Vicario

96' - Casemiro a terra in area Spurs: Zwayer era coperto e lascia giocare, il Var non interviene

95' - Alto il destro di Yoro: esultano i tifosi del Tottenham!

94' - Prezioso Danso nel gioco aereo: l'ex Lens allontana un pallone pericolosissimo

ammonizione!

91' - Tantissime perdite di tempo e altrettanti gialli: lo prende anche Lindelof in panchina per proteste

90' - Sette minuti di recupero

sostituzione

90' - C'è invece Mainoo per Dorgu nello United

sostituzione

90' - Spence e Gray dentro nel Tottenham: fuori Udogie e Sarr

ammonizione!

88' - La guerra di nervi premia Romero, che caricato da Maguire causa il giallo dell'avversario

87' - Scintille tra Romero e Maguire, che si stanno beccando in tutti gli ultimi calci piazzati

sostituzione

85' - Spazio nel finale per Dalot: esce Mazraoui

ammonizione!

84' - Giallo a Zirkzee, che in ripiegamento abbatte Udogie

82' - Assalto dello United, ma il Tottenham in ripartenza può fare ancora male: spunto di Solanke, manca la precisione nel tocco verso Son

sostituzione

79' - Finisce qui la partita di Johnson, che sta decidendo la finale in collaborazione con Shaw. Dentro Danso

76' - Porro entra in ritardo su Shaw fuori area: Zwayer non se ne accorge e indica la rimessa dal fondo

74' - Garnacho! Si accende il neoentrato dello United, che entra in area e mira il palo lontano: Vicario si distende e salva!

72' - Bruno Fernandes! Ci prova di testa sul cross di Mazraoui: pallone fuori!

sostituzione

72' - Garnacho e Zirkzee sono le prime mosse di Amorim: fuori Mount e Hojlund

Van De Ven salva tutto!

68' - Strepitoso intervento in acrobazia sulla linea: Vicario aveva sbagliato la presa alta, Hojlund di testa aveva colpito a botta sicura ma l'olandese gli nega il pareggio!

Van De Ven
ammonizione!

68' - Altro giallo: lo prende Bissouma che ritarda la ripresa del gioco di Diallo

sostituzione

67' - Richarlison stremato: entra Son, capitano escluso dalla formazione iniziale a causa delle condizioni non perfette dopo l'infortunio al piede

63' - Stesso discorso per Solanke dall'altra parte: controllo difettoso ad allargarsi, Maguire lo raggiunge e con una spallata guadagna anche la rimessa dal fondo

62' - Diallo sbaglia la scelta in area: poteva calciare di prima, ma controlla e cerca un dribbling di troppo. Chance che sfuma

58' - Pericolosissimo calcio piazzato di Bruno Fernandes: bravo Vicario che riesce a intervenire sul pallone sfiorato da Yoro

ammonizione!

58' - Giallo anche a Richarlison, che si sacrifica ma stende Mazraoui in velocità

54' - Manovra difficoltosa dello United: Spurs organizzati a difesa del vantaggio, deve ancora arrivare la reazione della squadra di Amorim

ammonizione!

49' - Giallo a Van De Ven, spallata troppo vigorosa su Hojlund

48' - Difficile torsione di Hojlund, che di testa aveva provato a girare il cross di Diallo

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo

Cosa è successo nel primo tempo

Finale intensa, fisica ma povera di occasioni: in avvio Onana è attento su Johnson, dall'altra parte il pericolosissimo Diallo non trova la porta. Diversi tentativi senza sviluppi nelle due aree, ma lo spunto decisivo arriva al 42': cross di Sarr e tocco di Johnson che trova l'ultima deviazione di Shaw alle spalle di Onana. È l'episodio che sta decidendo la gara al San Mamés

intervallo!

Tottenham-Manchester United 1-0

Europa League

45' - Due minuti di recupero

statistiche

43' - Brennan Johnson è il primo giocatore del Tottenham a segnare in una finale da Dimitar Berbatov il 24 febbraio 2008 (finale di Carabao Cup contro il Chelsea)

GOL!

Ha segnato Johnson! Tottenham-Manchester United 1-0

42' - Episodio confuso ma decisivo in area United: dalla sinistra il cross è di Sarr, che premia il taglio sul primo palo di Johnson. Rimpallo tra il gallese e Shaw, che si era fatto anticipare: la carambola finisce alle spalle di Onana e sblocca la finalissima. La Uefa assegna il gol a Johnson perché l'ultimo tocco è proprio il suo

Johnson, Shaw

40' - Nessun problema per Vicario sul sinistro di Diallo. Altra lettura rivedibile della difesa Spurs

38' - Sangue freddo per Yoro, che non vede uscire Onana e da ultimo uomo in area si avventura in un dribbling tra due avversari. Il rimpallo lo grazia

ammonizione!

35' - In difficoltà in fase di non possesso, ma quando si sgancia Udogie mette il turbo. Se ne accorge Diallo, che lo trattiene vistosamente e prende il giallo

30' - Altra incursione di Diallo, che evita Udogie e mette in mezzo: chiude Johnson

23' - Qualche difficoltà per il Tottenham sulla fascia sinistra, dove l'asse Mazraoui-Diallo mette pressione a Udogie

21' - Rasoterra di Bruno Fernandes sul tocco di Diallo: sicuro Vicario nella parata a terra

16' - Diallo! Vicario disturbato in uscita alta, pallone recuperato dall'ex Atalanta che calcia teso in mezzo: non ci arriva nessuno

16' - Spunto dell'ex Lecce Dorgu, che in acrobazia mette in mezzo: Romero anticipa anche Vicario

13' - Altra situazione in area United: Richarlison chiuso da Fernandes, Red Devils imprecisi dagli sviluppi di palla inattiva

Tottenham pericoloso!

11' - Ingenuo Maguire, che non libera un pallone a ridosso della linea laterale e apre all'offensiva degli Spurs: Onana interviene su Johnson, poi lo stesso Maguire mura il tiro di Sarr

9' - Cross di Porro, sempre pericoloso col suo destro: Onana incerto, decisivo Mazraoui in anticipo su Richarlison

4' - Calcio d'angolo anche dall'altra parte dopo l'intervento scomposto di Udogie. Libera la difesa del Tottenham, qualche brivido anche per Vicario anticipato da Hojlund

2' - Shaw in difficoltà con Johnson, deviazione del gallese non vista e primo corner a favore degli Spurs. Nulla di fatto per un fallo in attacco

calcio d'inizio!

Cenno d'intesa tra tutti i protagonisti e i due capitani, entrambi ex Serie A: Romero e Bruno Fernandes

Inno dell'Europa League: atmosfera da brividi per questa finalissima!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, il tedesco Felix Zwayer

Europa League

Cerimonia d'apertura e ingresso della coppa sul prato del San Mamés: la porta una leggenda dell'Athletic, Aritz Aduriz

Le foto più belle della finale

L'attesa, la coppa in campo, i tifosi a Bilbao tra tatuaggi e speranze. Le leggende: ci sono Bale e Sir Alex Ferguson. IL FILM

Europa League

Attesa quasi finita al San Mamés

Europa League

Bodo/Glimt-Tottenham 0-2

La semifinale di ritorno che ha garantito Bilbao agli Spurs

Manchester United-Athletic Bilbao 4-1

Così i Red Devils si sono guadagnati la finale contro il Tottenham

L'Inghilterra avrà 6 squadre nella prossima Champions

Ed è una prima volta assoluta per un Paese. IL RANKING PER NAZIONI

Champions

Il percorso del Tottenham in Europa League

  • Tottenham-Qarabag 3-0 (fase campionato)
  • Ferencvaros-Tottenham 1-2 (fase campionato)
  • Tottenham-AZ Alkmaar 1-0 (fase campionato)
  • Galatasaray-Tottenham 3-2 (fase campionato)
  • Tottenham-Roma 2-2 (fase campionato)
  • Rangers-Tottenham 1-1 (fase campionato)
  • Hoffenheim-Tottenham 2-3 (fase campionato)
  • Tottenham-Elfsborg 3-0 (fase campionato)
  • AZ Alkmaar-Tottenham 1-0 (andata ottavi)
  • Tottenham-AZ Alkmaar 3-1 (ritorno ottavi)
  • Tottenham-Eintracht Francoforte 1-1 (andata quarti)
  • Eintracht Francoforte-Tottenham 0-1 (ritorno quarti)
  • Tottenham-Bodo/Glimt 3-1 (andata semifinale)
  • Bodo/Glimt-Tottenham 0-2 (ritorno semifinale)

Il percorso del Manchester United in Europa League

  • Man United-Twente 1-1 (fase campionato)
  • Porto-Man United 3-3 (fase campionato)
  • Fenerbahce-Man United 1-1 (fase campionato)
  • Man United-Paok Salonicco 2-0 (fase campionato)
  • Man United-Bodo/Glimt 3-2 (fase campionato)
  • Viktoria Plzen-Man United 1-2 (fase campionato)
  • Man United-Rangers 2-1 (fase campionato)
  • FCSB-Man United 0-2 (fase campionato)
  • Real Sociedad-Man United 1-1 (andata ottavi)
  • Man United-Real Sociedad 4-1 (ritorno ottavi)
  • Lione-Man United 2-2 (andata quarti)
  • Man United-Lione 5-4 d.t.s. (ritorno quarti)
  • Athletic Bilbao-Man United 0-3 (andata semifinale)
  • Man United-Athletic Bilbao 4-1 (ritorno semifinale)

Son: "Questa partita cambia la nostra stagione"

Bruno Fernandes: "Un orgoglio essere capitano dello United"

Il tabellone dell'Europa League

Manca solo la finalissima. IL PERCORSO

Europa League

Formazioni ufficiali

  • TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van De Ven, Udogie; Bissouma, Bentancur, Sarr; Johnson, Solanke, Richarlison. All. Postecoglou 
  • MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Yoro, Maguire, Shaw; Mazraoui, Casemiro, Bruno Fernandes, Dorgu; Diallo, Mount; Hojlund. All. Amorim

Le scelte di Postecoglou

Conferme e qualche assenza pesante tra gli Spurs, che non hanno gli indisponibili Kulusevski e Maddison come Bergvall. Parte dalla panchina Son, recuperato ma non al meglio dopo l'infortunio al piede: Richarlison divide il tridente con Solanke e Johnson. Titolari gli italiani Vicario e Udogie, spazio anche per due ex Serie A come Romero e Bentancur

Le scelte di Amorim

Risolti gli ultimi dubbi tra attacco e difesa: davanti c'è Diallo (e non Garnacho) con Mount a sostegno di Hojlund. Recuperato per la panchina Zirkzee come Dalot. A sinistra gioca Dorgu, sull'altra fascia Mazraoui mentre in mezzo è Bruno Fernandes ad affiancare Casemiro. Dietro non convocato De Ligt e panchina iniziale per Lindelof: ecco Yoro con Maguire e Shaw davanti a Onana

  • Tutte le partite di Europa League sono su Sky e in streaming su NOW
  • Guarda Tottenham-Manchester United su Sky o in streaming su NOW

Una finale che vale molto più di un trofeo. A Bilbao si assegna l'Europa League, vittoria che vale anche la qualificazione alla prossima Champions League. Un traguardo insperato nella sfida tutta inglese tra Tottenham e Manchester United, rispettivamente 17^ e 16^ in Premier League. Il trionfo cambierebbe completamente volto a una stagione complicata

Dove vedere Tottenham-Manchester United

Diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Postecoglou: "Non sarò mai un clown"

Amorim: "Vincere un trofeo è sempre importante"

statistiche

La finale di Europa League 2024-25 sarà la sesta finale di una grande competizione europea tutta inglese, e la terza a coinvolgere il Tottenham, dopo la finale di Coppa UEFA 1971-72 (vinta 3-2 come punteggio complessivo contro i Wolves) e la finale di Champions League 2018-19 (persa 0-2 contro il Liverpool)

statistiche

Questa sarà la quarta finale di Europa League a essere disputata tra due squadre della stessa Nazione, dopo quelle del 2011 (Porto - Sporting Braga 1-0), del 2012 (Atletico Madrid - Athletic Bilbao 3-0) e del 2019 (Chelsea - Arsenal 4-1)

statistiche

L'unico precedente tra Tottenham e Manchester United in una grande competizione europea risale agli ottavi di finale della Coppa delle Coppe 1963-64, con i Red Devils che si qualificarono con un punteggio aggregato di 4-3 tra andata e ritorno, sotto la guida di Matt Busby

statistiche

Il Tottenham ha vinto tutte le tre partite contro il Man United in tutte le competizioni in questa stagione, due volte in Premier League (3-0 in trasferta, 1-0 in casa) e una volta in Coppa di Lega (4-3 in casa). L'unica squadra contro cui gli Spurs hanno vinto quattro volte in una singola stagione è stato il Manchester City nel 1992-93, mentre l'unica ad aver battuto i Red Devils quattro volte in una singola stagione è stata l'Everton nel 1985-86

statistiche

Il Manchester United non ha mai vinto nelle ultime sei gare contro il Tottenham in tutte le competizioni (2 pareggi, 4 sconfitte), perdendo le ultime tre. I Red Devils non sono mai rimasti senza vittorie contro gli Spurs per sette partite di fila e non hanno mai perso quattro match consecutivi contro di loro

statistiche

Il Manchester United rimane l'unica squadra imbattuta nelle principali competizioni europee in questa stagione, con nove vittorie e cinque pareggi nelle 14 partite di Europa League. L'obiettivo è diventare la quarta squadra a vincere l'Europa League senza perdere nemmeno una partita in stagione, dopo il Chelsea nel 2018-19, il Villarreal nel 2020-21 e l'Eintracht Francoforte nel 2021-22

statistiche

Il Tottenham punta a vincere il suo primo trofeo in una grande competizione dalla Coppa di Lega 2007-08 sotto la guida di Juande Ramos, 17 anni e 86 giorni prima di questa finale; l'ultimo grande titolo europeo degli Spurs, invece, risale alla Coppa Uefa 1983-84 sotto la guida di Keith Burkinshaw, 40 anni e 363 giorni fa

statistiche

Questa sarà la nona finale nelle grandi competizioni europee per il Man United, con solo il Liverpool (15) che ne ha raggiunte di più tra i club inglesi. I Red Devils non sono riusciti a vincere tre delle ultime quattro di queste finali, contro il Barcellona nella Champions League 2008-09 e 2010-11 e il Villarreal nella Europa League 2020-21 - vincendo l'altra per 2-0 contro l'Ajax nell'Europa League 2016-17

statistiche

Il Tottenham ha vinto la Coppa Uefa/Europa League due volte in precedenza (1972, 1984) e una vittoria in questa edizione lo renderebbe la seconda squadra inglese a vincerla tre volte, insieme al Liverpool. L'unica squadra ad aver vinto la competizione in più di tre occasioni è il Siviglia (7)

statistiche

Il Tottenham ha vinto nove delle 14 partite di Europa League di questa stagione (3 pareggi, 2 sconfitte), record del club in una singola stagione in una grande competizione europea, superando le otto del 1971-72, 1973-74 e 2006-07 (tutte in Coppa Uefa)

statistiche

Il Manchester United ha segnato 35 gol in questa stagione di Europa League; le uniche squadre ad averne segnati di più in una singola stagione di Coppa Uefa/Europa League sono il Borussia Mönchengladbach nel 1972-73 (36), il Porto nel 2010-11 (37) e il Chelsea nel 2018-19 (36)

statistiche

Solo l'Athletic Bilbao (30) ha tentato più tiri dopo recuperi offensivi rispetto al Manchester United (23) e al Tottenham (22) in questa stagione di Europa League. Inoltre, i Red Devils condividono il primato nella competizione per attacchi diretti in questa stagione (32, al pari del Lione)

statistiche

Ruben Amorim punta a diventare il terzo allenatore a vincere un grande trofeo nella sua prima stagione alla guida del Manchester United, dopo José Mourinho nel 2016-17 (Coppa di Lega ed Europa League) ed Erik ten Hag nel 2022-23 (Coppa di Lega). Amorim potrebbe anche diventare il terzo allenatore a vincere un grande titolo europeo con un club inglese a 40 anni di età o meno, dopo Howard Kendall (Coppa delle Coppe 1984-85 con l'Everton, 38 anni) e Gianluca Vialli (Coppa delle Coppe 1997-98 con il Chelsea, 33 anni)

statistiche

Ange Postecoglou è il primo allenatore australiano a guidare una squadra in una finale di una grande competizione europea. L’ultima occasione in cui una nazione specifica era stata rappresentata per la prima volta da un allenatore in una finale di una grande competizione europea era successo con il norvegese Ole Gunnar Solskjær, che perse ai rigori in Europa League nel 2021 contro il Villarreal con il Manchester United

statistiche

Solo Rayan Cherki (12) ha preso parte attiva a più gol in Europa League in questa stagione di Bruno Fernandes  (11 – 7 gol, 4 assist). Inoltre, l'unico giocatore ad aver preso parte a più gol per un club inglese in una singola stagione nella competizione è stato Olivier Giroud per il Chelsea nel 2018-19 (15 – 11 gol, 4 assist). GUARDA LE STATISTICHE DI FERNANDES

statistiche

Dominic Solanke ha segnato in ciascuna delle ultime quattro presenze contro il Manchester United in tutte le competizioni (5 gol). Da quando Alex Ferguson ha lasciato i Red Devils nel 2013, solo un giocatore ha segnato in cinque o più gare consecutive contro di loro: Mo Salah, arrivato a sei di fila tra gennaio 2021 e marzo 2023. GUARDA LE STATISTICHE DI SOLANKE

statistiche

Bruno Fernandes (7 gol, 4 assist) e Dominic Solanke (5 gol, 4 assist) distano entrambi un assist per raggiungere almeno cinque gol + cinque assist all’attivo in Europa League in questa stagione, un dato che solo due giocatori hanno collezionato in precedenza: Kevin De Bruyne nel 2014-15 (5 gol, 5 assist) e Giuliano nel 2016-17 (8 gol, 6 assist)

statistiche

Bruno Fernandes ha effettuato 35 passaggi line-breaking, di cui 24 nell’area di rigore avversaria in Europa League di questa stagione, entrambi record per un giocatore in questo torneo