Europa League, il tabellone di tutte le partite

Europa League

Introduzione

Ecco i verdetti degli ottavi di Europa League, dove l'Italia porta avanti una squadra ma ne perde un'altra. Missione compiuta dalla Lazio, che pareggia 1-1 col Viktoria Plzen e passa il turno grazie al 2-1 ottenuto all'andata in nove contro undici. I biancocelesti se la vedranno contro il Bodo/Glimt. Niente passaggio del turno invece per la Roma eliminata dall'Athletic Bilbao: i giallorossi partivano dal 2-1 dell'Olimpico, ma restano in dieci dopo 11 minuti (espulso Hummels) e cadono 3-1 al San Mames. Poker e qualificazione per Manchester United, Eintracht Francoforte e Lione. Avanti anche Tottenham e Rangers. Tutti i risultati delle partite di ritorno e il tabellone completo con la strada verso quarti e semifinali

 

GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

Quello che devi sapere

Il percorso di quarti e semifinali

A Nyon era stato definito il tabellone completo anche in proiezione di quarti e semifinali. Nel prossimo turno la Lazio incontra il Bodo/Glimt, biancocelesti che sono nello stesso lato di tabellone (il sinistro) di Tottenham e Eintracht Francoforte in ottica semifinali.

 

Quarti di finale:

  • Tottenham vs Eintracht Francoforte
  • Bodo/Glimt vs LAZIO
  • Rangers vs Athletic Bilbao
  • Lione vs Manchester United

 

Semifinali:

  • Tottenham-Eintracht Francoforte vs Bodo/Glimt-LAZIO
  • Rangers-Athletic Bilbao vs Lione-Manchester United

LAZIO-Bodo/Glimt, statistiche e curiosità

  • Non ci sono precedenti ufficiali, biancocelesti che hanno incrociato solo una norvegese nella storia. Era il Rosenborg, fase a gironi dell'Europa League 2015/16, quando la squadra allenata all'epoca da Stefano Pioli vinse sia in casa (3-1 con gol di Matri, Felipe Anderson e Candreva) sia in trasferta (2-0 con doppietta di Djordjevic). Quella Lazio fu eliminata agli ottavi di finale dallo Sparta Praga.
  • Il Bodo/Glimt ha affrontato cinque squadre italiane venendo sempre sconfitto da Inter e Napoli, due volte a testa in Coppa delle Coppe, competizione dove i norvegesi affrontarono anche la Sampdoria (1994/95, 1° turno) venendo eliminati con una vittoria (3-2) e una sconfitta (2-0). Bodo/Glimt battuto anche dal Milan (3-2) nelle qualificazioni di Europa League 2020/21.
  • Più recente il confronto con la Roma, affrontata ben quattro volte nella Conference League 2021/22 vinta proprio dai giallorossi. Clamoroso il 6-1 in Norvegia nella fase a gironi, seguito dal 2-2 all'Olimpico. Squadre di nuove avversarie nei quarti di finale: il Bodo/Glimt vinse 2-1 in casa ma fu eliminato dopo il 4-0 del ritorno

LAZIO-Bodo/Glimt, statistiche e curiosità

Il riepilogo degli ottavi di finale

Un'italiana ancora in corsa e un'altra eliminata agli ottavi di finale di Europa League. La Lazio pareggia all'Olimpico e supera il turno grazie al 2-1 sul campo del Viktoria Plzen. Fuori dai giochi invece la Roma, che cade 3-1 a Bilbao e saluta la competizione. Quarti di finale il 10 e 17 aprile e semifinali l'1 e 8 maggio. La finale sarà il 21 maggio a Bilbao. Ecco tutti i risultati

 

Parte sinistra:

  • AZ-Tottenham 1-0, 1-3
  • Ajax-Eintracht Francoforte 1-2, 1-3
  • Bodo/Glimt-Olympiacos 3-0, 1-2
  • Viktoria Plzen-LAZIO 1-2, 1-1

 

Parte destra:

  • Fenerbahce-Rangers 1-3, 4-3 dcr
  • ROMA-Athletic Bilbao 2-1, 1-3
  • FCSB-Lione 1-3, 0-4
  • Real Sociedad-Manchester United 1-1, 1-4

Il riepilogo degli ottavi di finale

LAZIO-Viktoria Plzen 1-1 (2-1 all'andata)

52' Sulc (V), 77' Romagnoli (L)

  • I biancocelesti rischiano, vanno in svantaggio ma trovano il pareggio e passano ai quarti di finale. Decisivo il 2-1 in nove contro undici in Repubblica Ceca con gol vittoria di Isaksen al 98'.
  • Inspiegabile quanto accaduto dopo 11 secondi dal fischio d'inizio, quando l'entrata orribile di Dweh su Zaccagni viene punita solo col cartellino giallo. Il Var non spinge Makkelie a optare per l'espulsione diretta (IL VIDEO DEL FALLACCIO).
  • Come all'andata ha segnato ancora Romagnoli, che non aveva mai trovato il gol in carriera per tre partite consecutive (due ai cechi e di mezzo all'Udinese in campionato).
  • Lo stesso Romagnoli è il difensore più prolifico dell'Europa League con 3 gol (come Kevin Mac Allister)

LAZIO-Viktoria Plzen 1-1 (2-1 all'andata)

Athletic Bilbao-ROMA 3-1 (1-2 all'andata)

48' e 82' N. Williams (A), 68' Berchiche (A), 93' rig. Paredes (R)

  • Partita subito in salita per i giallorossi, rimasti in dieci dopo 11' per l'espulsione diretta di Hummels (GUARDA L'EPISODIO).
  • Prima dell'intervallo Nico Williams pareggia i conti, poi Berchiche di testa firma il sorpasso. L'attaccante dei baschi fa doppietta e chiude i giochi nel finale rendendo inutile il rigore trasformato da Paredes.
  • La Roma non ha superato il turno in una sfida europea a eliminazione diretta dopo aver vinto la gara d’andata per la prima volta dagli ottavi di finale di Champions League 2018/19, contro il Porto (2-1 all'andata, 1-3 al ritorno).
  • Per la seconda volta negli ultimi 20 anni (dal 2005/06), la Roma (3N, 3P) non ha vinto nessuna trasferta in una singola stagione nelle principali competizioni europee (la prima volta nel 2015/16 in Champions League, 1N, 3P).
  • Solo AZ (sei) e Viktoria Plzen (cinque) hanno subito più gol di testa della Roma (quattro) finora in questa Europa League.
  • Nico Williams è il primo giocatore dell’Athletic a realizzare una doppietta in Europa League da suo fratello Iaaki Williams (dicembre 2024 contro il Fenerbahce).

Athletic Bilbao-ROMA 3-1 (1-2 all'andata)

Olympiacos-Bodo/Glimt 2-1 (0-3 all'andata)

36' Hogh (B), 53' e 65' Yaremchuk (O)

  • Ecco l'avversaria della Lazio ai quarti di finale.
  • Ancora a segno Kasper Hogh, già autore di una doppietta all'andata. Sono 7 i gol del capocannoniere dell'Europa League.
  • Rodinei si fa parare da Haikin il rigore del 2-1, rete poi trovata da Yaremchuk per la doppietta personale. Ma non basta ai greci per ribaltare il discorso squalificazione

Olympiacos-Bodo/Glimt 2-1 (0-3 all'andata)

Eintracht Francoforte-Ajax 4-1 (2-1 all'andata)

7' Bahoya (E), 25' e 82' Gotze (E), 67' Ekitiké (E), 78' Taylor (A)

  • Primo gol sia per Bahoya che per Gotze (doppietta) in questa Europa League. Sono invece tre le reti nella competizione di Ekitiké, autore della prodezza del provvisorio 3-0 (GUARDA IL SUO GOL).
  • A proposito di Gotze, c'è un po' di tutto nel definitivo 4-1: il portiere avversario Matheus esce a centrocampo e sbaglia il disimpegno, l'ex Dortmund lo batte così (PRODEZZA DA CENTROCAMPO).
  • Finisce qui l'avventura europea dell'Ajax di Francesco Farioli, capolista in Eredivisie. Inutile il 5° centro di Taylor, centrocampista goleador

Eintracht Francoforte-Ajax 4-1 (2-1 all'andata)

Rangers-Fenerbahce 3-4 dcr (3-1 all'andata)

45' e 73' Szymanski

  • Battuta 3-1 in casa nel primo round, la squadra di Mourinho la trascina ai supplementari ad Ibrox ma si arrende ai rigori. E pensare che ai quarti lo Special One avrebbe potuto incrociare da ex la Roma.
  • Turchi avanti prima dell'intervallo con Szymanski, che fa doppietta nella ripresa e pareggia i conti trascinando la sfida all'extra-time.
  • Ai rigori pesano gli errori di Tadic, Fred e Yandas: festeggiano gli scozzesi che si regalano l'Athletic Bilbao

Rangers-Fenerbahce 3-4 dcr (3-1 all'andata)

Tottenham-AZ 3-1 (0-1 all'andata)

27' e 75' Odobert (T), 48' Maddison (T), 63' Koopmeiners (A)

  • Il protagonista assoluto è Wilson Odobert, che trascina gli Spurs con due gol e ne regala uno agli olandesi.
  • La sblocca proprio il 20enne francese seguito da Maddison, ma è sempre Odobert a regalare la rete della speranza a Peer Koopmeiners - fratello dello juventino Teun - (GUARDA L'EPISODIO). Si fa perdonare l'ex Burnley che fa doppietta su tacco di Solanke.
  • In difficoltà in Premier col 13° posto, la formazione di Postecoglou prosegue la sua corsa in Europa

Tottenham-AZ 3-1 (0-1 all'andata)

Manchester United-Real Sociedad 4-1 (1-1 all'andata)

10' Oyarzabal (R), 16' rig., 50' rig. e 87' Fernandes (M), 91' Dalot (M)

  • Da un eroe a un altro sempre in Inghilterra: il trascinatore è Bruno Fernandes, che si regala addirittura una tripletta nel passaggio del turno dei Red Devils.
  • Tre i rigori fischiati a Old Trafford e tutti trasformati: Oyarzabal illude i baschi, poi il capitano dello United la ribalta dal dischetto.
  • L'espulsione di Aramburu al 63' frena il tentativo di rimonta, lo stesso Fernandes la spagne prima del poker dell'ex milanista Dalot.
  • Proprio come il Tottenham (34 punti per entrambe in Premier), il Manchester United si sta consolando in Europa League

Manchester United-Real Sociedad 4-1 (1-1 all'andata)

Lione-FCSB 4-0 (3-1 all'andata)

14' e 47' Mikautadze, 37' e 88' Nuamah

  • Tutto facile per la squadra di Fonseca, che in Europa può regolarmente allenare dopo la maxi squalifica in Francia fino al 30 novembre.
  • Sesto in Ligue 1, il Lione vola in Europa e si ripete contro i rumeni già battuti in trasferta.
  • Decidono le doppiette di Mikautadze e Nuamah, rispettivamente a quota 4 e 3 gol in questa edizione

Lione-FCSB 4-0 (3-1 all'andata)

Come erano andati i playoff

Infine, un piccolo ripasso del turno precedente: la Roma era l'unica italiana impegnata negli spareggi e aveva eliminato il Porto. La Lazio era invece già certa di un posto agli ottavi avendo chiuso il girone unico in vetta alla classifica. Ecco tutti i risultati dei playoff:

  • Ferencvaros-Viktoria Plzen 1-0, 0-3
  • Porto-ROMA 1-1, 2-3
  • Az Alkmaar-Galatasaray 4-1, 2-2
  • Midtjylland-Real Sociedad 1-2, 2-5
  • Union Saint Gilloise-Ajax 0-2, 2-1
  • Paok-FCSB 1-2, 0-2
  • Twente-Bodo/Glimt 2-1, 2-5
  • Fenerbahce-Anderlecht 3-0, 2-2