
L'Eintracht riconquista l'Europa 42 anni dopo. L'ALBO D'ORO
Con la vittoria contro i Rangers, l'Eintracht conquista la seconda Europa League della sua storia dopo la Coppa Uefa del 1980. Ma cosa dice l'albo d'oro completo della manifestazione? Chi ha vinto più spesso? Quale Paese ha più campioni? Qual è il bilancio delle italiane?

I tedeschi tornano a vincere un titolo europeo battendo i Rangers ai calci di rigore 6-5. Dopo l'1-1 al termine dei 120' (Aribo e Borré), nella lotteria dagli undici metri decisivo l'errore di Ramsey con parata di Trapp. Borré segna il rigore decisivo e regala il successo all'Eintracht, il secondo della storia. Ma riavvolgiamo il nastro...
Europa League, le foto più belle della finale tra Eintracht Francoforte e Rangers Glasgow
COPPA UEFA, anni '70 - Dopo la 'destituzione' dell'antica Coppa delle Fiere, la Coppa Uefa fu inaugurata nella stagione 1971-72 e la prima edizione vide il trionfo del Tottenham. In generale fu un decennio che sorrise particolarmente agli inglesi, altre due volte vincitori con il Liverpool, e ai tedeschi: il Gladbach registrò due successi più il primo dell'Eintracht, che chiuse gli anni '70. In mezzo ci fu anche la prima vittoria italiana, quella della Juve nel 1976-77 in finale contro l'Athletic Bilbao

COPPA UEFA, anni '80 - Il decennio successivo vide i primi e unici due successi nella competizione del Real Madrid. Ma i Blancos non furono gli unici ad aggiudicarsi due volte il trofeo: ci riuscirono anche gli svedesi del Goteborg, così come due furono le vittorie dei club italiani, proprio sul finire del decennio: nella stagione 1988-89 conquistò la Coppa il Napoli, l'anno dopo toccò alla Juventus

- 1980/81: Ipswich Town
- 1981/82: Goteborg
- 1982/83: Anderlecht
- 1983/84: Tottenham
- 1984/85: Real Madrid
- 1985/86: Real Madrid
- 1986/87: Goteborg
- 1987/88: Bayer Leverkusen
- 1988/89: NAPOLI
- 1989/90: JUVENTUS

COPPA UEFA, anni '90 - Il decennio precedente si chiuse con il successo italiano e allo stesso modo si aprì l'ultimo del XX secolo. L'Inter inaugurò un ciclo straordinario che vide per sei volte trionfare un club del nostro campionato: i nerazzurri misero in bacheca la Coppa addirittura tre volte, seguiti dalle due vittorie del Parma e da quella della Juventus. Per il resto ci furono anche successi tedeschi, oltre a quelli di Ajax e Galatasaray, la prima squadra a conquistare il trofeo nel terzo millennio

- 1990/91: INTER
- 1991/92: Ajax
- 1992/93: JUVENTUS
- 1993/94: INTER
- 1994/95: PARMA
- 1995/96: Bayern Monaco
- 1996/97: Schalke 04
- 1997/98: INTER
- 1998/99: PARMA
- 1999/00: Galatasaray

COPPA UEFA, anni 2000 - Il primo decennio del XXI secolo fu caratterizzato dai successi dell'Est. La manifestazione vide, infatti, due vittorie da parte di club russi (nel 2008 lo Zenit sconfisse i Rangers in finale) più quello dello Shakhtar Donetsk che si aggiudicò l'ultima edizione del torneo conosciuto come Coppa Uefa. In mezzo arrivarono anche i primi due trionfi del Siviglia, e quello di un'altra squadra spagnola, il Valencia

EUROPA LEAGUE - A partire dalla stagione 2009-10 la vecchia Coppa Uefa è stata rinominata in Europa League: la prima edizione ha visto il successo dell'Atletico Madrid, in un decennio caratterizzato dal dominio spagnolo. I Colchoneros, infatti, hanno conquistato tre volte il trofeo in questi anni, una in meno del Siviglia che, grazie alla vittoria contro l'Inter, in questo decennio lo ha messo in bacheca quattro volte
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/7498ec2046ae93c6b310d2c93cd98d01bb85d206/img.jpg)
- 2009/10: Atletico Madrid
- 2010/11: Porto
- 2011/12: Atletico Madrid
- 2012/13: Chelsea
- 2013/14: Siviglia
- 2014/15: Siviglia
- 2015/16: Siviglia
- 2016/17: Manchester United
- 2017/18: Atletico Madrid
- 2018/19: Chelsea
- 2019/20: Siviglia
- 2020/21: Villarreal
- 2021/22: Eintracht

Albo d'oro delle italiane in Coppa Uefa/Europa League:
- INTER: 3 (1991, 1994, 1998)
- JUVENTUS: 3 (1977, 1990, 1993)
- PARMA: 2 (1995, 1999)
- NAPOLI: 1 (1989)

- Siviglia: 6 vittorie
- INTER: 3 vittorie
- JUVENTUS: 3 vittorie
- Liverpool: 3 vittorie
- Atletico Madrid: 3 vittorie
- PARMA: 2 vittorie
- Borussia Moenchengladbach: 2 vittorie
- Tottenham: 2 vittorie
- Feyenoord: 2 vittorie
- Goteborg: 2 vittorie
- Real Madrid: 2 vittorie
- Porto: 2 vittorie
- Chelsea: 2 vittorie
- Eintracht Francoforte: 2 vittorie

- NAPOLI: 1 vittoria
- Anderlecht: 1 vittoria
- Ajax: 1 vittoria
- Psv Eindhoven: 1 vittoria
- Eintracht Francoforte: 1 vittoria
- Ipswich Town: 1 vittoria
- Bayer Leverkusen: 1 vittoria
- Bayern Monaco: 1 vittoria
- Schalke 04: 1 vittoria
- Galatasaray: 1 vittoria
- Valencia: 1 vittoria
- Cska Mosca: 1 vittoria
- Zenit San Pietroburgo: 1 vittoria
- Shakhtar Donetsk: 1 vittoria
- Manchester United: 1 vittoria
- Villarreal: 1 vittoria