
Squadre che hanno vinto una coppa europea prima del titolo nazionale
L'Atalanta vince il suo secondo trofeo dopo la Coppa Italia del 1963. I nerazzurri riportano l'Europa League in Italia a 24 anni dall'ultima volta: al tempo, si chiamava ancora Coppa Uefa. Un'impresa straordinaria che fa entrare la Dea in un ristretto circolo di club, quelli in grado di vincere una coppa europea prima del proprio campionato. In passato c'erano già riuscite due squadre della Serie A e i casi sono in crescita negli ultimi anni
ATALANTA-BAYER LEVERKUSEN: GOL E HIGHLIGHTS

UNA DEA TRIONFA IN EUROPA
- L'Atalanta di Gasperini ce l'ha fatta. Battendo il Bayer Leverkusen nella finale di Dublino, ha vinto l'Europa League 2024, primo titolo europeo della sua bacheca. I nerazzurri sono tra le poche squadre nella storia ad aver vinto prima una coppa continentale di un campionato. Alcune hanno conquistato solo la prima
- Ecco quali sono i precedenti considerando Coppa Uefa/Europa League, la vecchia Coppa delle Coppe e la nuova Conference. Non è invece mai successo in Champions League. D'altronde fino a pochi anni fa era la Coppa dei Campioni...

PARMA - COPPA DELLE COPPE E SUPERCOPPA EUROPEA 1993
- La favola del Parma negli anni Novanta si apre con la vittoria della Coppa delle Coppe nel 1993. La finale di Wembley contro l'Anversa finisce 3-1 con i gol di Minotti, Melli e Cuoghi. Inutile il momentaneo pari di Severeyns
- Pochi mesi dopo bis in Supercoppa Europea contro il Milan nonostante la sconfitta in casa con gol di Papin. A San Siro al ritorno finisce 0-2 grazie a Sensini e Crippa (in foto la festa). Era appena l'inizio...

PARMA - COPPA UEFA 1995
- I derby in finale portavano bene ai gialloblù di Nevio Scala. Trionfo contro la Juventus vincendo 1-0 l'andata in casa e pareggiando 1-1 il ritorno. A segno Dino Baggio entrambe le volte

PARMA - COPPA UEFA 1999
- Stavolta con Alberto Malesani in panchina, i gialloblù travolgono 3-0 l'Olympique Marsiglia al Luzniki di Mosca. Segnano Crespo, Vanoli e Chiesa. Prima del successo dell'Atalanta, era stata l'ultima gioia italiana nella competizione
- Il Parma è un caso limite. Quattro coppe europee e nessun campionato vinto: al massimo il secondo posto nel 1996/1997

VILLAREAL - EUROPA LEAGUE 2021
- Gli spagnoli allenati da Unai Emery battono il Manchester United 12-11 dopo i calci di rigore (1-1 al 120') e alzano l'unico trofeo finora della loro storia (assieme a 2 Coppe Intertoto)
- Il "sottomarino" giallo non ha mai vinto la Liga, ma è diventato una presenza abituale nelle coppe. Addirittura due semifinali di Champions nel 2006 e nel 2022

BAYER LEVERKUSEN - COPPA UEFA 1988
- Coincidenza vuole che anche gli avversari dell'Atalanta facciano parte di questo club. Nel 1988 vinsero un trofeo incredibile, trionfando in casa ai rigori dopo aver pareggiato il 3-0 subito all'andata contro l'Espanyol (in foto il portiere-capitano Rudifer Vollborn)
- Solo quest'anno, con l'annata magica di Xabi Alonso in panchina, hanno aggiunto in bacheca la prima Bundesliga. Per loro anche una finale di Champions nel 2002, persa contro il Real Madrid

SAMPDORIA - COPPA DELLE COPPE 1990
- Nella notte svedese di Goteborg, i blucerchiati vinsero 2-0 ai supplementari contro l'Anderlecht con doppietta di Gianluca Vialli
- Un anno dopo aggiunsero subito il primo e unico scudetto della loro storia. La stagione dopo ancora sarebbe potuta arrivare anche la Coppa dei Campioni, ma il Barcellona non fu d'accordo

REAL SARAGOZZA - COPPA DELLE COPPE 1995
- Gli spagnoli nella finale di Parigi battono 2-1 l'Arsenal ai supplementari con gol decisivo di Nayim al 120'. La prima rete era stata del futuro juventino Esnaider
- Nessuna Liga, ma al massimo il secondo posto nel 1974/75

WEST HAM - COPPA DELLE COPPE 1965
- Gli inglesi sfruttano la finale giocata a Londra battendo 2-0 il Monaco 1860 con doppietta di Alan Sealey. E dopo quasi 60 anni...

WEST HAM - CONFERENCE LEAGUE 2023
- A 58 anni dal primo trionfo europeo, arriva il bis nella nuova Conference League con il 2-1 sulla Fiorentina firmato Benrahma e Bowen al 90'
- Nessuna vittoria nel campionato inglese, solo un terzo posto nel 1985/1986