
Monaco si tinge di arcobaleno nel giorno di Germania-Ungheria, in programma all'Allianz Arena, come sostegno nei confronti della comunità Lgbt e per replicare al presidente ungherese Orban, che limità la libertà di informazione dei minorenni sui temi omosessuali. Il portiere Neuer, capitano della nazionale tedesca, in campo con la fascia "rainbow". Durante gli inni invasione pacifica di un tifoso
IL LOGO DELLA UEFA SI COLORA DI ARCOBALENO - GERMANIA-UNGHERIA LIVE

GLI ANTEFATTI. La sfida dell'Allianz Arena ha assunto forti connotazioni politiche e sociali, dopo la proposta da parte del sindaco di Monaco di illuminare lo stadio con i colori dell'arcobaleno, come sostegno nei confronti della comunità Lgbt e per replicare al presidente ungherese Orban, che limita la libertà di informazione dei minorenni sui temi omosessuali. Proposta che è stata inizialmente respinta dall'Uefa, con il presidente Ceferin che ha spiegato la scelta con il "non voler utilizzare la partita per mandare messaggi politici".

IL "DIETRO-FRONT" DELL'UEFA. Nella giornata di mercoledì, l'Uefa ha emesso un comunicato ufficiale sulla questione, colorando anch'essa il proprio logo con l'arcobaleno: "La UEFA oggi è orgogliosa di indossare i colori dell'arcobaleno. L'arcobaleno è un simbolo che promuove tutto ciò in cui crediamo - una società più giusta ed egualitaria, tollerante verso tutti, indipendentemente dalla loro provenienza, credo o genere".
Il logo dell'Uefa si colora di arcobaleno dopo il no allo stadio di Monaco