
Europei 2024, sorteggio gironi di qualificazione: fasce e criteri
I risultati ottenuti in Nations League determinano anche le fasce in vista del sorteggio dei gironi di qualificazione a Euro 2024. L’Italia, approdata alle Final Four, sarà testa di serie; dalle altre urne, però, rischia di pescare avversarie pericolose. Ecco quali saranno le fasce in vista del sorteggio e chi potrebbero affrontare gli Azzurri

IL REGOLAMENTO
- Le 53 squadre partecipanti al sorteggio vengono ordinate in una classifica generale (overall ranking) in base ai punti ottenuti in Nations League (indipendentemente dai gruppi in cui erano inserite) e poi suddivise in sette fasce (fascia UNL con le 4 qualificate alla Final Four e poi dalla 1 alla 6)
- In fascia 1 (teste di serie) al sorteggio per le qualificazioni all’Europeo vanno:
- le quattro squadre qualificate per la Final Four di Nations League
- le seconde classificate nei quattro gruppi della Lega A di Nations League
- le due migliori terze

- La Germania, nazione ospitante di Euro 2024, è qualificata di diritto alla fase finale e di conseguenza non parteciperà al sorteggio delle qualificazioni.
- La Russia, sospesa in seguito alla decisione del Comitato esecutivo UEFA del 28 febbraio 2022, non è inclusa nel sorteggio
- A causa dell'esclusione della Russia, ai fini della classifica generale, in tutti i gruppi di Lega B di Nations League non vengono conteggiati i punti ottenuti contro l'ultima del girone

IL CAMMINO VERSO EURO 2024
- Le 53 nazionali che partecipano al sorteggio verranno suddivise in dieci gironi di qualificazione: sette da cinque e tre da sei.
- Le 10 vincitrici dei gironi e le 10 seconde si qualificano alla fase finale. I tre posti rimanenti saranno decisi dagli spareggi che si svolgeranno nel marzo 2024.
- La Germania è qualificata di diritto come nazione ospitante, per un totale di 24 squadre che prenderanno parte a Euro 2024

FASCIA 1:
- OLANDA (vincitrice Gruppo 4 Lega A di Nations League e qualificata alle Final Four): 16 punti

- CROAZIA (vincitrice Gruppo 1 Lega A di Nations League, qualificata alle Final Four): 13 punti

- SPAGNA (vincitrice Gruppo 2 Lega A di Nations League, qualificata alle Final Four): 11 punti

- ITALIA (vincitrice Gruppo 3 Lega A di Nations League, qualificata alle Final Four): 11 punti

- DANIMARCA (seconda nel Gruppo 1 Lega A di Nations League): 12 punti

- PORTOGALLO (seconda nel Gruppo 2 Lega A di Nations League): 10 punti

- BELGIO (secondo nel Gruppo 4 Lega A di Nations League): 10 punti

- UNGHERIA (seconda nel Gruppo 3 Lega A di Nations League): 10 punti

- SVIZZERA (terza nel Gruppo 2 Lega A): 9 punti

- POLONIA (terza nel Gruppo 4 Lega A): 7 punti

FASCIA 2
- FRANCIA (terza nel Gruppo 1 Lega A): 5 punti

- AUSTRIA (quarta nel Gruppo 1 Lega A): 4 punti

- REPUBBLICA CECA (quarta nel Gruppo 2 Lega A): 4 punti

- INGHILTERRA (quarta nel Gruppo 3 Lega A): 3 punti

- GALLES (quarto nel Gruppo 4 Lega A): 1 punto

- ISRAELE (primo nel Gruppo 2 Lega B di Nations League): 8 punti *
* in 4 partite perché inserito nel gruppo con la Russia successivamente esclusa

- BOSNIA (prima nel Gruppo 3 Lega B di Nations League): 8 punti *
* 11 in classifica, ma vengono tolti i 3 punti conquistati nel doppio confronto con la Romania ultima nel gruppo

- SERBIA (prima nel Gruppo 4 Lega B di Nations League): 7 punti *
* 13 in classifica, ma vengono tolti i 6 punti conquistati nel doppio confronto con la Svezia ultima nel gruppo

- SCOZIA (prima nel Gruppo 1 Lega B di Nations League): 7 punti
* 13 in classifica, ma vengono tolti i 6 punti conquistati nel doppio confronto con l'Armenia ultima nel gruppo

- FINLANDIA (seconda nel Gruppo 3 Lega B di Nations League): 7 punti *
* 8 in classifica, ma viene tolto il punto conquistato nel doppio confronto con la Romania ultima nel gruppo

FASCIA 3
- UCRAINA
- ALBANIA
- ARMENIA
- MONTENEGRO
- IRLANDA
- ISLANDA
- NORVEGIA
- ROMANIA
- SLOVENIA
- SVEZIA

FASCIA 4
- AZERBAIGIAN
- BULGARIA
- ISOLE FAROE
- GEORGIA
- GRECIA
- KAZAKISTAN
- KOSOVO
- LUSSEMBURGO
- NORD MACEDONIA
- TURCHIA

FASCIA 5
- BIELORUSSIA
- CIPRO
- ESTONIA
- GIBILTERRA
- IRLANDA DEL NORD
- LETTONIA
- LITUANIA
- MALTA
- MOLDAVIA
- SLOVACCHIA

FASCIA 6
- ANDORRA
- LIECHTENSTEIN
- SAN MARINO