Triplice fischio a Dortmund: è 1-1 tra Francia e Polonia, con i rigori trasformati da Mbappé e Lewandowski. I francesi si qualificano come secondi del girone

Francesi a caccia del primo posto nel gruppo D. E' sfida a distanza con l'Olanda che affronta in contemporanea l'Austria. Per i transalpini c'è invece la Polonia già eliminata. La grande novità dovrebbe essere il ritorno da titolare di Mbappè dopo la panchina contro l'Olanda. Nella Polonia spazio dall'inizio per Lewandowski finora utilizzato solo nella ripresa con l'Austria. Il match che si giocherà alle 18 sarà visibile su Sky Sport Calcio, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
Il gruppo D vive il suo ultimo atto della fase a gironi con i due match delle 18 tra Francia-Polonia e Olanda-Austria. Francesi e olandesi a braccetto con 4 punti con vista ottavi di finale ma l'Austria è a 3 punti e spera almeno in un terzo posto utile al ripescaggio. Fuori causa invece la Polonia che in questa partita dovrebbe ripresentare dal primo minuto Lewandowski, il grande rimpianto di Euro 2024, fuori per infortunio sia all'esordio che per buona parte della seconda partita. Anche nella Francia ci sarà il ritorno in campo di Mbappè dopo la grande paura per il colpo al naso subito all'esordio contro l'Austria e la successiva panchina precauzionale nel match contro l'Olanda. Il match che si giocherà alle 18 sarà visibile su Sky Sport Calcio, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Possibile anche l'opzione Diretta Gol al canale 251
Deschamps conferma il solito 4-3-3. Maignan inamovibile tra i pali, con la difesa a 4 composta da Koundé, Saliba, Upamecano e Theo Hernandez, davanti a sé. A centrocampo, spazio al terzetto Kanté, Rabiot e Griezmann. Davanti, infine, restano tra gli 11 iniziali Dembele e Thuram, che faranno reparto con Mbappé, che rientra dall’infortunio e dovrebbe partire dall'inizio
FRANCIA (4-3-3) la probabile formazione: Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Hernandez; Kanté, Rabiot, Griezmann; Dembele, Thuram, Mbappe. CT. Deschamps
Polonia eliminata ma che vuole chiudere con una prestazione da ricordare al cospetto della Francia. Nel 3-5-2 iniziale conferma per Szczesny in porta, difeso dai soliti Bednarek, Dawidowicz e Kiwior. A centrocampo Slisz, Romanczuk e Zielinski, con Frankowski e Zalewski sulle fasce. Davanti Urbanski e Lewandowski, che farà il suo esordio dal primo minuto in questo EURO 2024.
POLONIA (3-5-2) la probabile formazione: Szczesny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Slisz, Romanczuk, Zielinski, Zalewski; Urbanski, Lewandowski. CT. Probierz
A Dortmund delude la nazionale di Deschamps che non va oltre l'1-1 contro la Polonia e si qualifica come seconda del girone. In avvio è Dembelé ad avere la chance del vantaggio, poi si rendono pericolosi Lewandowski e Mbappé. Quest'ultimo, al 56', sblocca su rigore per la Francia e trova il suo primo gol agli Europei. Sempre dal dischetto Lewandowski ristabilisce l'equilibrio
Triplice fischio a Dortmund: è 1-1 tra Francia e Polonia, con i rigori trasformati da Mbappé e Lewandowski. I francesi si qualificano come secondi del girone
92' - Fallo tattico anche di Swiderski su Theo e altro giallo
92' - Mbappé cerca lo spazio per il destro, lo trova, ma viene deviato: facile per Skorupski
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Giallo anche per Dawidowicz dopo una gomitata su Giroud
86' - Ultimo cambio per Deschamps: spazio a Kolo Muani per Dembelé
85' - Dembelé serve una bella palla al centro per Giroud che la gira col destro, ma trova la ribattuta e ottiene solo un angolo
Con questi risultati la Francia chiuderebbe seconda nel girone, con l'Austria prima e l'Olanda terza
82' - Ora insiste la Polonia: bel movimento sul centro-sinistra di Lewandowski che riceve palla ma calcia male col mancino
81' - Cambio per Deschamps: esce Tchouameni, entra Fofana
Emozioni qui, ma anche nella sfida tra Olanda e Austria, dove ci sono stati altri due gol.
79' - La Polonia fa 1-1! L'attaccante incrocia col destro il calcio di rigore e, con l'aiuto del palo, batte il portiere. Maignan aveva parato il primo tentativo, ma si era mosso con i piedi in leggero anticipo sull'ultima finta del polacco e dunque è stato fatto ripetere
76' - L'arbitro Guida va a rivedere il contatto al monitor e cambia idea, assegnando il tiro dagli 11 metri alla Polonia
75' - Da una parte la Polonia lamenta un contatto in area tra Upamecano e Swiderski, giudicato regolare dall'arbitro Guida. I francesi vanno in ripartenza, ma Mbappé calcia centrale da buonissima posizione
72' - Recupero palla di Lewandowski che va poi col destro dai 25 metri: conclusione insidiosa che finisce fuori
71' - Potenziale opportunità per i polacchi, ma Skoras si fa intercettare il filtrante
68' - Primi cambi per Probierz che manda in campo Swiderski e Skoras al posto di Szymanski e Zalewski
66' - Griezmann ha lo spazio per far male dalla distanza, ma il suo mancino viene deviato in corner
64' - Altro spunto di Dembelé sulla destra: riesce ad arrivare in area di rigore ma produce un tiro-cross fuori misura
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 57.6% | 42.4% | ||
Tiri in porta | 8 | 3 | ||
Tiri totali | 19 | 10 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 0 | ||
Falli commessi | 12 | 15 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 11 | 3 |
Termina in parità l'ultima gara del girone D tra Francia e Polonia: un pareggio che costringe i Bleus ad accontentarsi del secondo posto nel gruppo, mentre la nazionale di Probierz raccoglie il primo punto prima di uscire di scena. Apre le marcature il rigore di Mbappé, risponde sempre dagli 11 metri Lewandowski per l'1-1 finale
In archivio le partite di andata delle Finals di Nations Laegue, con le 8 squadre che scenderanno...
Quanto vale in termini economici la Nations League? La Uefa ha garantito premi partecipazione a...
Otto partecipanti ai quarti di Nations League: quale nazionale, considerando i convocati, è la...
Il commissario tecnico francese, che lascerà la nazionale dopo i Mondiali 2026, ha incoronato...
Didier Deschamps non sarà più commissario tecnico della Francia dopo il Mondiale 2026. Ad...
Come anticipato nelle ultime ore da L'Equipe, Didier Deschamps ha annunciato l'addio da CT della...
L'Italia di Luciano Spalletti perde a San Siro 3-1 contro la Francia e cede il primo posto nel...
Quarta serata della pausa per le Nazionali di novembre con i gironi di Nations League. Già...
La nazionale di Deschamps riscatta il ko dell'andata, vince 3-1 a San Siro e conquista il primo...
Rispetto alla vittoria contro il Belgio, Spalletti ha deciso di effettuare due cambi nel match di...
Le parole in conferenza stampa del Ct francese alla vigilia del match contro l'Italia: "È sempre...
Il portiere e capitano della Nazionale ha parlato in conferenza alla vigilia della sfida contro...