La Germania soffre ma passa: 2-0 alla Danimarca e quarti di finale!
NON È PIÙ DISPONIBILE
Germania–Danimarca: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Germania-Danimarca su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio BVB Stadion Dortmund sabato 29 giugno 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Germania e Danimarca e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Germania–DanimarcaCampionato: Europei
Data: sabato 29 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: BVB Stadion Dortmund
Germania-Danimarca, le probabili formazioni degli ottavi degli Europei
Nella Germania, Wirtz in panchina e ancora due ballottaggi: Havertz/Sané e Mittelstädt/Raum. Schlotterbeck titolare nella sua Dortmund per la squalifica di Tah. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Gara particolarmente sentita al Signal Iduna Park di Dortmund tra Germania e Danimarca nel remake della finale del 1992 persa dai tedeschi proprio contro i sorprendenti danesi. La squadra di Nagelsmann deve riscattare la prova poco brillante con la Svizzera (pari nel finale di Fullkrug) e tornare a essere lo schiacciasassi dimostrato nelle prime due partite. Di fronte i danesi di Hjulmand, passati alla seconda fase con tre pareggi in altrettante gare nella fase a gironi e hanno chiuso il raggruppamento al secondo posto per miglior fair play rispetto alla Slovenia (un ammonizione in più). Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Germania, due ballottaggi
Dopo il pareggio poco entusiasmante contro la Svizzera, Nagelsmann potrebbe cambiare qualcosina. Wirtz in panchina e ancora due ballottaggi: Havertz/Sané e Mittelstädt/Raum. In difesa con Tah squalificato titolare a casa sua Schlotterbeck. Rüdiger in dubbio per un problema muscolare, non dovesse recuperare al suo posto Anton dello Stoccarda (che sta per trasferirsi proprio al Dortmund).
GERMANIA (4-2-3-1), la probabile formazione: Neuer; Kimmich, Rüdiger, Schlotterbeck, Mittelstädt; Andrich, Kroos; Havertz, Gündogan, Musiala ; Füllkrug. Ct. Nagelsmann
Danimarca, Hjulmand conferma Maehle
Tre pareggi e una qualificazione da seconda ottenuta per miglior fair play sulla Slovenia. Hjulmand non sembra intenzionato a modificare più di tanto la squadra dell'ultima gara. Il Ct danese farà affidamento ancora sulla classe di Eriksen a cui sarà affiancato Delaney, che torna a Dortmund nello stadio dove ha giocato tre stagioni).
DANIMARCA (3-4-2-1), la probabile formazione: Schmeichel; Andersen, Vestergaard, Kristensen; Bah, Delaney, Höjbjerg, Maehle; Wind, Eriksen; Höjlund. Ct. Hjulmand.
Germania-Danimarca 2-0, gol e highlights: Havertz-Musiala, tedeschi ai quarti
La Germania vola ai quarti in una partita molto equilibrata e sofferta contro la Danimarca (interrotta nel primo tempo per venti minuti per un forte temporale). A inizio ripresa il momento decisivo: Andersen segna per i danesi ma il Var annulla, tre minuti dopo è proprio lui a colpire la palla di mano in area concedendo (tramite Var) il rigore del vantaggio di Havertz. Al 68' Musiala chiude i giochi. Nagelsmann sfiderà una tra Spagna e Georgia
NON È PIÙ DISPONIBILE
Neuer, Rudiger, Kroos e Havertz i migliori
E ora per la Germania una tra Spagna e Georgia
Wirtz segna, ma il 3-0 della Germania è annullato
90'+2 - Wirtz fugge solo contro Schmeichel dopo un tocco di Fullkrug. Gol subito annullato per fuorigioco: il Var conferma.
90' - Cinque di recupero.
88' - Anton per Sané, si copre Nagelsmann.
80' - Altri cambi, triplo per la Danimarca: dentro Wind, Bruun Larsen e Damsgaard per Hojlund, Christensen e Eriksen. Nella Germania Wirtz ed Henrichs per Musiala e Raum.
69' - Norgaard e Poulsen per Delaney e Skov Olsen.
Jamal Musiala ha segnato tre reti in questo Campionato Europeo, nessun calciatore è andato più volte a bersaglio nel torneo in corso (tre anche per il georgiano Georges Mikautadze).
Musiala! 2-0 della Germania
68' - Lancio lungo in profondità per lui, innescato sulla sinistra dell'area: Schmeichel sembra aver tempo per l'uscita, ma resta in porta. Musiala allora avanza e lo batte col destro sul secondo palo nell'uno contro uno.

Ancora Neuer su Hojlund!
66' - Altra chance Danimarca: Hojbjerg pesca Hojlund sulla sinistra dell'area, ma l'attaccante dello United calcia troppo centrale, trovando la risposta di Neuer.
65' - Cambi per Nagelsmann: Emre Can e Fullkrug per Gundogan e Andrich.
60' - Maehle entra su Sané: giallo, era diffidato.
Havertz si divora il bis!
59' - Giocata pazzesca di Havertz che salta due uomini col controllo a seguire e si presenta tutto solo contro Schmeichel. Altrettanto clamoroso è il suo errore nell'uno contro uno col portiere danese.
57' - Giallo per Bah.
Havertz non sbaglia: 1-0 Germania!
53' - Mancino basso, incrociato e forte. Schmeichel intuisce ma non ci arriva.

Rigore per la Germania!
51' - Appena tre minuti dopo il gol annullato ad Andersen dal Var, Oliver assegna un rigore ai tedeschi dopo gita al monitor: clamorosamente è proprio un tocco di mano dello stesso Andersen (su cross di Raum) a concedere il penalty.

Gol della Danimarca, ma il Var annulla
48' - La Danimarca passa con una girata in area di Andersen dopo un batti e ribatti in area. Tutto inutile: il Var annulla per un fuorigioco (millimetrico) nello sviluppo dell'azione.
46' - Nessun nuovo problema meteo: si riparte (senza cambi).
Statistiche e tabellino di Germania-Danimarca
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 54.9% | 45.1% | ||
Tiri in porta | 9 | 2 | ||
Tiri totali | 15 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 4 | 3 | ||
Falli commessi | 7 | 15 | ||
Ammonizioni | 0 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 6 | 6 |
Germania-Danimarca 2-0: video, gol e highlights
La Germania è ai quarti, dove sfiderà la vincente di Spagna-Georgia. Il momento decisivo della partita a inizio ripresa: il gol del danese Andersen viene annullato dal Var, tre minuti dopo è proprio lui a commettere fallo di mano (segnalato dal Var) per il gol di Havertz su rigore. Bis di Musiala poco dopo. Tante chance danesi e super parate di Neuer in un match interrotto nel primo tempo per venti minuti per un forte temporale