
Franco Brienza all'Ischia: gli altri ex Serie A che hanno giocato dalla C in giù
Franco Brienza a 43 anni ha fatto il suo esordio in D con la macchia dell'Ischia presieduta dall'ex porterie del Napoli Pino Taglialatela. Fra gli ex serie A che tornano in attività anche Mirko Valdifiori che ha firmato con la Vis Pesaro in Lega Pro. Non sono i primi casi di ex calciatori di Serie A che scendono di categoria per continuare a giocare e alimentare la propria passione

FRANCO BRIENZA (Ischia, serie D)
- a 43 anni il talentuoso attaccante si rimette in gioco nella serie D campana con l'Ischia presieduto da Pino Taglialatela
- L'ultima esperienza in campo era stata, sempre in D, col Bari nel 2019

MIRKO VALDIFIORI (Vis Pesaro, serie C)
- Un colpo da serie A, così la Vis Pesaro ha presentato l'arrivo di Mirko Valdifiori che va a rinforzare la squadra marchigiana in Lega Pro
- La sua carriera si è svolta fra Cesena, Legnano, Empoli per 7 stagioni con 255 presenze, 4 reti e ben 27 assist sotto l’ala di Maurizio Sarri. Nel 2015 segue l’allenatore toscano al Napoli, passando poi per Torino, Spal e Pescara. Nel suo curriculum una presenza con l'Italia di Conte contro l'Inghilterra

- Il trequartista uruguaiano (ex Bologna e Sampdoria in Serie A) ha scelto di ripartire dal club ligure che gioca in Serie C, dopo essere rimasto svincolato
- A portarlo in Italia era stato il Bologna, nel 2010: due ottime stagioni (con 12 gol) prima della Premier League con Southampton, Hull City e Middlesbrough
- Nel 2017 la Samp lo riporta in Italia: 4 stagioni con altri 14 gol in Serie A poi, rimasto svincolato, sceglie la sfida del Monza con l'obiettivo della storica promozione in A

YOHAN BENALOUANE (Novara, Serie C)
- Il difensore tunisino, visto in Serie A con le maglie di Cesena, Parma e Atalanta, ha firmato con il Novara nel luglio 2022. Nella sua carriera ha giocato anche per il Leicester, disputando metà stagione con le Foxes nell'anno del trionfo di Ranieri

PABLO GONZALEZ (Novara, Serie C)
- Benalouane condivide campo e spogliatoio con una vera e propria leggenda locale, Pablo Gonzalez. L'argentino fu uno dei protagonisti del doppio salto dei piemontesi dalla C alla Serie A, salvo poi giocare metà stagione tra Palermo e Siena. Di nuovo a Novara dopo la retrocessione nel 2012 e fino al 2016, è tornato una terza volta nel 2018, con la squadra in C

REGINALDO (AZ Picerno, Serie C)
- Nel 2021 si è trasferito in Basilicata, in provincia di Potenza. In Serie A lo ricordiamo invece con le maglie di Siena, Treviso, Fiorentina e Parma. 19 i suoi gol totali nel massimo campionato

EMIL HALLFREDSSON (Virtus Verona, Serie C)
- In Serie A ha giocato con la Reggina, il Verona, l'Udinese e il Frosinone per un totale di 178 presenze. Sceso in Serie C nell'ambizioso Padova nel 2020, dal 2021 è alla Virtus Verona, società del quartiere Borgo Venezia della città

FRANCESCO LODI (Catania, Serie D)
- Dopo il fallimento il Catania è ripartito dalla Serie D, con l’imprenditore australiano Ross Pelligra presidente. "Ciccio" Lodi, centrocampista dal sinistro fatato, è arrivato la prima volta in Sicilia quando i rossazzuri giocavano in Serie A nel 2011, qui è rimasto fino al 2013, per poi passare al Genoa ma ritornare a Catania già nel mercato di gennaio. Dopo essere stato a Parma e Udine, è tornato a Catania in Serie C nel 2017. Il quarto ritorno si realizza nell'estate 2022, per aiutare il club etneo a risalire dalla Serie D

FERREIRA PINTO (Ponte San Pietro, Serie D)
- Le fasce destre dei campi della Serie D lombarda sono solcate da qualche anno dal brasiliano, protagonista in Serie A con la maglia dell'Atalanta e ora capitano della squadra della provincia bergamasca. La categoria è cambiata, il ruolo e il contributo mai: ala destra, dribbling, assist e gol

FERNANDO TISSONE (Paganese, Serie D)
- Anche lui oggi svincolato. Ex Udinese, Atalanta e Sampdoria, ha militato nella squadra di Pagani, in provincia di Salerno, nel 2021 e prima ancora aveva giocato nel Taranto, in Puglia

PAOLO DELLAFIORE (Real Calepina, Serie D)
- Cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, ha vestito tante maglie: dal Siena al Novara, dal Treviso al Palermo, passando per Parma, Torino e Cesena, solo in Serie A. Nel 2020/2021 è stato compagno di squadra di Maicon al Sona, nella Serie D veneta, poi ha sposato la causa del Real Calepina, in provincia di Bergamo e nella stessa categoria, prima di rimanere svincolato

FRANCESCO TAVANO (Tuttocuoio, Eccellenza)
- In Eccellenza c'è un veterano ormai delle categorie dilettantistiche. Più di 250 gol in carriera. 41 in A. 120 i centri complessivi a Empoli. In carriera ha giocato anche con la Roma e in Champions League col Valencia. Dopo aver giocato nel Prato (in foto) e nel Ponsacco, ha firmato per il Tuttocuoio, sempre in Toscana

DINO FAVA (Sessana, Promozione)
- Intramontabile bomber, da anni continua a segnare nelle serie minori in Campania, senza nessuna voglia di smettere: ora in Promozione, dopo averlo fatto anche in Eccellenza con la Maddalonese. L'esordio in A con l'Udinese nel 2003. Segnerà 14 gol in 55 presenze prima di cambiare molte squadre in carriera

PABLO GRANOCHE (Clivense, Eccellenza)
- In A con il Chievo ha lasciato poco il segno, in B è stato uno dei migliori goleador di categoria, è sceso poi in C per ritrovare la sua Triestina. Nel 2021 ha giocato in Eccellenza con il Vigasio, piccola società del Veronese, passando poi alla Clivense, la squadra di Sergio Pellissier

BORJA VALERO (Centro Storico Lebowski, Promozione)
- Il centrocampista spagnolo, che in Italia ha giocato per Fiorentina e Inter, dopo aver deciso il ritiro dal calcio professionistico, nel 2021 ha sposato a sorpresa la realtà di una piccola ma storica società di Firenze