
Inter, 11 anni fa il Triplete: cosa fanno oggi i giocatori di Mourinho?
Esattamente 11 anni fa - era il 22 maggio del 2010 - l'Inter completava il Triplete vincendo la Champions League in finale contro il Bayern Monaco. Risfogliando l'album Panini della stagione 2009-2010 scopriamo cosa fanno oggi i protagonisti di quella impresa: c'è chi gioca ancora, chi è rimasto nel mondo del calcio, chi fa tutt'altro e persino chi si è dato alla politica

JULIO CESAR
54 presenze in quella stagione e una parata, quella su Messi al Camp Nou, con cui mise la sua firma indelebile sulla Champions. Dopo brevi esperienze con QPR, Toronto, Benfica e Flamengo, ha iniziato con la carriera da procuratore, oltre a essere Brand Ambassador dell'Inter. - Foto Instagram Julio Cesar

MAICON
Attaccante aggiunto della squadra, un vero e proprio schema, in certe occasioni. Il terzino brasiliano è tornato a giocare in Italia nel mese di gennaio. Nel Sona, club veneto che milita nel girone B di Serie D. Perché il calcio è una passione che non ha categoria

IVAN CORDOBA
Nell'anno del Triplete non è uno dei titolari, ma si rivela sempre prezioso quando è chiamato in causa. Dopo l'addio al calcio ha fatto parte della dirigenza dell'Inter fino al 2014 per poi diventare procuratore. Dal febbraio di quest'anno è diventato nuovo socio e Consigliere Delegato per l'Area Sportiva del Venezia Calcio - foto Ivan Cordoba Instagram

LUCIO
Titolarissimo della difesa, nel 2012 spiazza tutti con il suo passaggio alla Juventus di Antonio Conte, l'esperienza dura pochi mesi. Poi torna in Brasile. Si è ritirato a fine gennaio 2020 a 41 anni, dopo l'ultima esperienza alla Brasiliense ma recentemente ha rivelato di voler continuare nel mondo del calcio

JAVIER ZANETTI
Bandiera del club nerazzurro, in cui era approdato nel 1995 e che ha lasciato (da giocatore) nel 2014, dopo 858 presenze e una sfilza di record. Subito dopo il ritiro è diventato vicepresidente dell'Inter, carica che ricopre ancora oggi

CRISTIAN CHIVU
In nerazzurro ha chiuso la carriera, nel 2014, restando però fedele a quei colori. Dopo aver conseguito la licenza per allenare le squadre giovanili, la sua esperienza da allenatore è iniziata proprio sulla panchina dell'Under 14 dell'Inter, per poi essere promosso alla guida dell'Under 17 nerazzurra. Oggi allena la Berretti Under 18

MARCO MATERAZZI
Uomo-spogliatoio per José Mourinho nell'anno d'oro, ha avuto un'esperienza da allenatore in India. Oggi è sempre amatissimo dai tifosi dell'Inter e lui non smette di ricambiare l'affetto, da tifoso e partecipando agli eventi legati al club. Si occupa inoltre di promuovere il proprio brand nell’abbigliamento sportivo

ESTEBAN CAMBIASSO
Saluta l'Inter nel 2014 e passa al Leicester, anticipando però di un anno la stagione del "miracolo". Passa quindi all'Olympiacos e qui chiude la carriera da giocatore, per seguire i corsi che lo portano a conseguire la licenza da allenatore. Ha fatto parte dello staff tecnico della Colombia ai Mondiali 2018, oggi è un apprezzato commentatore sportivo per Sky Sport

THIAGO MOTTA
Carriera da giocatore chiusa al Psg, dove è iniziata la sua avventura in panchina. Fin da subito si mette in evidenza per il bel calcio proposto dalle squadre giovanili che gli vengono affidate, incuriosendo Preziosi che lo riporta al Genoa, questa volta da allenatore, nell'ottobre 2019. Dopo 10 partite tra campionato e coppa Italia e solo 2 vittorie, a fine dicembre arriva l'esonero. A settembre 2020 ha conseguito l'abilitazione al Master Uefa Pro di Coverciano risultando il primo della classe con 108/110

SULLEY MUNTARI
Dopo le vittorie con l'Inter era passato al Milan, per poi giocare conl'Al-Ittihad e tornare in Italia al Pescara. Infine Spagna, con una breve esperienza al Deportivo, allenato da Seedorf, e all'Albacete, in Segunda Division. Lì sembra aver chiuso, almeno per il momento, la sua carriera da calciatore in Europa

DEJAN STANKOVIC
Idee chiare fin da subito e, dopo aver chiuso con il calcio giocato, ha intrapreso la carriera da allenatore come vice di Stramaccioni all'Udinese, per poi tornare all'Inter come club manager, ruolo lasciato nel giugno 2016. Dal dicembre 2019 allena la Stella Rossa con cui ha da poco vinto il secondo campionato di fila

McDONALD MARIGA
Rinforzo di gennaio, chiuderà la stagione con 13 presenze e 3 trofei in bacheca. Dopo l'Inter, il Parma, il Latina, il Real Oviedo, per chiudere nell’agosto 2018 con il Cuneo (Lega Pro), squadra con cui rescinde il contratto dopo appena un mese per mancati accordi sui bonus. Così decide di lasciare il calcio per dedicarsi alla politica. Nel 2019 è stato sconfitto alle elezioni suppletive per un seggio nel Parlamento del Kenya ma secondo molte fonti locali potrebbe riprovarci presto

RENE KHRIN
Classe 1990, nato il 21 maggio, ha compiuto 20 anni il giorno prima della conquista della Champions, festa vissuta non da protagonista dato che in quella stagione Mourinho gli concede 5 presenze in campionato. Resta comunque un Triplete anche nella sua bacheca personale, prima delle esperienze con Bologna, Cordoba, Granada e Nantes. Da febbraio gioca in Spagna nel Castellon (in Segunda). Foto Instagram Rene Khrin

DIEGO MILITO
Eroe del Triplete con i suoi gol determinanti, è rimasto nel cuore degli interisti ricambiando il sentimento. Nel luglio 2017 rappresenta l'Inter come tour ambassador nella tournée cinese. Dal dicembre successivo diventa segretario tecnico del Racing, ruolo lasciato solo recentemente in seguito a divergenze col presidente. Nel frattempo aveva fatto un altro regalo agli interisti. Quale? Il consiglio di comprare un certo Lautaro Martinez...

MARIO BALOTELLI
Era solo un ragazzo quando con l'Inter vinceva tutto dividendo già i tifosi con i suoi comportamenti. La classe non è mai stata in discussione, ma nonostante i molti giri non ha mai trovato l'ambiente giusto per affermarsi. Dopo il Brescia è ripartito anche lui in una serie inferiore come Maicon, in B nel Monza di Berlusconi e Galliani

WESLEY SNEIJDER
Dopo l'Inter, una lunga parentesi al Galatasaray, per poi passare al Nizza e all'Al-Gharafa. Lo scorso 12 agosto aveva dato l'addio al calcio giocato. Oggi è produttore di vini e gestisce nella sua Utrecht una Academy per la formazione di giovani calciatori

RICARDO QUARESMA
Il pupillo di Mourinho è uno di quelli che non ne vogliono sapere di appendere gli scarpini al chiodo. A settembre compirà 38 anni ma gioca ancora. Dopo le esperienze in Turchia, oggi gioca in patria nel Vitoria Guimarães

SAMUEL ETO'O
Con il calcio giocato ha chiuso dal 2019. Da tempo si dedica al sociale e allo sviluppo del calcio nella sua terra. È stato collaboratore - insieme a un'altra icona del calcio africano come Didier Drogba - del Presidente della Confederazione Calcistica Africana, Ahmad Ahmad. Oggi è ambasciatore del Mondiale 2022 del Qatar

FRANCESCO TOLDO
Secondo di Julio Cesar, che gli "concede" appena 3 presenze in Coppa Italia. Rimasto legato all'ambiente nerazzurro, è stato a lungo "ambasciatore" del club, a capo dei progetti Inter Forever e Inter Campus

JOSÈ MOURINHO
L'artefice del Triplete, dalla prossima stagione sarà avversario della "sua" Inter, avendo già trovato l'accordo con la Roma. Nel 2010 lasciò l'Inter la notte stessa in cui ha disegnato il suo capolavoro, dopo aver compiuto la missione di riportarla sul tetto d'Europa. Non gli riuscirà nelle successive esperienze alla guida di Real Madrid, Chelsea, Manchester United e Tottenham, raccogliendo comunque trofei e qualche delusione. L'ultima esperienza con gli Spurs l'unica della sua carriera in cui non ha portato a casa neanche un "titulo"