
Real Madrid campione, Zidane vince ancora: i suoi trofei alla guida dei Blancos
Tornato sulla panchina del Real a marzo 2019, Zizou festeggia un altro titolo stagionale dopo la Supercoppa spagnola a gennaio. Blancos campioni di Spagna per la 34^ volta, mentre l'allenatore francese conquista il suo 11° trofeo alla guida della società. Trionfi memorabili per lui, in Spagna come in Europa: ripercorriamoli insieme

"Io penso solo a vincere, non oggi ma sempre". Parole espresse alla vigilia della sfida con il Villarreal per Zinedine Zidane, campione di Spagna da allenatore del Real Madrid per la 2^ volta in carriera. Titolo numero 34 nella Liga per i Blancos, che vincono la concorrenza del Barcellona e centrano un altro trofeo stagionale dopo la Supercoppa vinta a gennaio. Il denominatore comune resta proprio Zizou, uomo che ha cambiato il corso recente della società in patria e in Europa. Ricordate tutti i suoi successi?
Festa Real, batte il Villarreal e vince 34^ Liga
L'INIZIO. Era il 4 gennaio 2016 quando l’ex fuoriclasse francese, allora 43enne destinato alla guida del Castilla ovvero la filiale del Real Madrid, raccolse il testimone dell'esonerato Rafa Benitez. Si rivelerà una grande intuizione di Florentino Perez, fiducia concessa al Pallone d’Oro 1998 ed ex campione nel club tra il 2001 e il 2006 nonché vice di Carlo Ancelotti a Madrid nella stagione 2013/14. E pensare che a fine 2015 disse: "Non sono pronto per allenare il Real"

CHAMPIONS LEAGUE 2015/16. Il corso vincente di Zizou inizia il 28 maggio 2016, finalissima a San Siro contro l’Atletico Madrid nonché il replay della Décima vinta da Ancelotti due anni prima a Lisbona. Beffato per un punto dal Barcellona nella Liga, Zidane si rifà con gli interessi dopo 120’ di gioco e la gioia ai rigori. Diventa così il 7° vincitore della Champions da giocatore e allenatore, il 2° blanco dopo Miguel Muñoz a festeggiare tra campo e panchina ma anche il primo manager francese (escluso il franco-argentino Helenio Herrera) ad imporsi nella rassegna

SUPERCOPPA UEFA 2016. A Trondheim il 9 agosto arriva un altro successo contro il Siviglia, rilevato da Jorge Sampaoli dopo i successi con Unai Emery. A segno Asensio e Vazquez prima dell’intervallo, poi Konoplyanka illude gli andalusi agguantati al 93’ dal solito Sergio Ramos decisivo in materia di finali. Quando la strada dei calci di rigore sembra ancora inevitabile per i Blancos, Carvajal si traveste dall’assente CR7 e al 119’ consegna a Zidane il 2° successo da allenatore

MONDIALE PER CLUB 2016. Il Real Madrid debutta in semifinale a Yokohama contro i messicani dell’America (2-0 targato Benzema e CR7) e raggiunge la finale del 18 dicembre. Di fronte il Kashima Antlers, pratica archiviata 4-2 dalla solita coppia con il portoghese decisivo nei supplementari. Terzo trofeo su quattro per i Blancos nel 2016, 5° successo in bacheca tra Intercontinentale e Mondiale per club. Dopo Ancelotti, Cubilla e Mujica, Zidane diventa il 4° allenatore a festeggiarlo da giocatore e allenatore

LIGA 2016/17. Ecco il titolo numero 33 nella Liga per il Real Madrid, che supera la concorrenza dei catalani staccati di 3 punti al traguardo. Successo che diventa aritmetico a Malaga il 21 maggio, festa senza Coppa come da organizzazione della Lega viceversa consegnata all’inizio della stagione seguente. Poco cambia per Zidane, allenatore al 4° trofeo personale che riporta lo scudetto al Bernabeu dopo 5 anni

CHAMPIONS LEAGUE 2016/17. È la notte di Cardiff, notte memorabile per il Real Madrid a differenza della Juventus sconfitta 4-1. I Blancos diventano la prima squadra a trionfare in Champions per due edizioni di fila, centrato inoltre il double da Zidane a distanza di 59 anni dall’ultima volta. La Dodicesima imbocca la strada della Spagna e incorona Zizou come l’allenatore dei record

SUPERCOPPA UEFA 2017. Il bilancio di Zizou allenatore va ritoccato l’8 agosto con il trionfo per 2-1 ai danni del Manchester United di José Mourinho, vecchia conoscenza di Florentino Perez e del Bernabeu. Il Real Madrid eguaglia il Milan di Sacchi (1989/90 e 1990/91) sollevando la Supercoppa europea per due edizioni di fila, ennesima perla degli invincibili Blancos conquistata nella sfida di Skopje. L’allenatore francese ritocca inoltre a 11 il numero di finali internazionali vinte consecutivamente dal club

SUPERCOPPA SPAGNOLA 2017. Il doppio Clásico nella competizione ribadisce il ciclo vincente del Real targato Zidane: Barcellona battuto 3-1 a domicilio con lo show di Ronaldo (poi espulso e squalificato per 5 partite), assenza nemmeno accusata al Bernabeu con il 2-0 marcato Asensio-Benzema. Una prova di forza che coincide con la 10^ Supercoppa spagnola in bacheca e il 7° titolo da allenatore di Zizou

MONDIALE PER CLUB 2017. Altro giro e altra corsa dicembre: negli Emirati Arabi Uniti arriva un altro trionfo nella competizione per squadra, successo che rende Zidane il primo allenatore a vincere per due edizioni di fila. In semifinale CR7 e Bale archiviano la pratica Al-Jazira, poi è il solito CR7 a regolare il Gremio nell’epilogo regalando l’ennesima coppa allo scatenato allenatore francese

CHAMPIONS LEAGUE 2017/18. Zidane entra ulteriormente nella storia il 26 maggio 2018, data che riserva la sua terza Champions League dopo la finale vinta 3-1 ai danni del Liverpool. Il Pallone d’Oro 1998 eguaglia il primato di Bob Paisley e Carlo Ancelotti per trionfi nella competizione e, soprattutto, diventa il primo e unico allenatore ad aver vinto tre edizioni consecutive della competizione tra Coppa dei Campioni e formato moderno. Cinque giorni più tardi, lo stesso Zizou rassegna le sue dimissioni dal Real Madrid

IL RITORNO. Dopo le difficili gestioni condotte da Lopetegui e Solari, l'11 marzo 2019 Zidane torna sulla panchina del Real Madrid e firma un contratto fino a giugno 2022. “Felice di tornare a casa, non potevo dire no a Florentino Perez - spiega Zizou in conferenza stampa - Adesso abbiamo 11 partite, poi penseremo ai cambiamenti da fare il prossimo anno". Fuori agli ottavi di Champions e terzi al traguardo della Liga, i Blancos si rifaranno pochi mesi più tardi

SUPERCOPPA SPAGNOLA 2019. Il suo ritorno coincide con le vittorie del Real Madrid, ormai orfano di Cristiano Ronaldo ceduto alla Juventus. Il 12 gennaio 2020 ecco la coppa nazionale, vinta ai rigori contro l’Atletico Madrid dopo lo 0-0 nei 120 minuti di gioco. Un altro trofeo in bacheca per Zidane che si conferma l'allenatore delle finali: 9 appuntamenti su 9 vinti da allenatore dei Blancos

LIGA 2019/20. L’ultima gioia di Zidane, campionato vinto con un turno d’anticipo dopo la sosta imposta dall’emergenza Coronavirus. Dalla ripartenza del calcio spagnolo, il suo Real Madrid inanella una striscia di 10 vittorie su 10 staccando i rivali del Barcellona. Liga numero 34 nella storia della società, la seconda per Zizou che festeggia il suo 11° trofeo da allenatore. Tutti sulla panchina dei Blancos, dove è sempre più leggenda: "Per tutto quello che è successo quest'anno con la pandemia, credo sia il titolo più bello della mia carriera"