I migliori giocatori passati dal Como, da Zambrotta a Barella. FOTO
amarcord
fotogallery
18 foto
Il Como è stato promosso in Serie A dopo 21 anni nell'ultima giornata del campionato di Serie B. Sono tanti i campioni che ci hanno giocato. Da Fabregas a De Zerbi, da Pessina a Barella. E poi ci sono alcuni che sono cresciuti e sbocciati proprio con la maglia del Como
1/18
foto da YouTube
NICOLÒ BARELLA: 16 presenze (2016)
- Lo riconoscete? Uno dei migliori centrocampisti italiani, imprescindibile per l'Inter ancora campione d'Italia: Nicolò Barella, come noto, è un prodotto del vivaio del Cagliari, ma nella sua carriera ci sono anche 6 mesi "formativi" di prestito al Como
7/18
MARCO TARDELLI E PAOLO ROSSI: 36 e 6 presenze (1974-1975 e 1975-1976)
- L'urlo è inconfondibile. Non è ancora quello "Mundial", ma Tardelli al Como sembra fare le prove. Curiosamente, nella stagione successiva, vestirà quella maglia un altro eroe dell'82, Pablito Rossi, con 6 presenze prima di rivelarsi con Vicenza e Juventus
8/18
PIETRO VIERCHOWOD: 115 presenze (1976-1981)
- Restando in tema "Mundial", un altro campione del mondo passato dal Como
9/18
CLAUDIO BORGHI: 10 presenze (1987-88)
- Meteora del Milan: Berlusconi se ne innamora nell'intercontinentale 1985 quando i suoi Argentinos Juniors (squadra doveva aveva raccolto eredità e investitura di "nuovo Maradona") perdono con la Juve. Lì Platini lo definì "Picasso del calcio". Al Milan non gioca mai: viene acquistato nel 1987 ma girato al Como perché i due slot stranieri sono occupati (Van Basten e Gullit). In riva al lago delude. Col terzo straniero può tornare ma Sacchi spinge per Rijkaard
10/18
COMO A INIZIO CARRIERA, CI SONO ANCHE…
- PASQUALE BRUNO: 109 pres. (1983-1987)
- ANDREA CARACCIOLO: 3 pres. (2000-2001)
- STEPHEN MAKINWA: 21 pres. (2003-2004)
- CARLO CUDICINI: 6 pres. (1993-1994)
- RENATO CURI: 24 pres. (1973-1974)
- ALFREDO DONNARUMMA: 30 pres. (2012-2013)
- MORENO MANNINI: 53 pres. (1982-1983)
- ALDO SERENA: 18 pres. (1979-1980)
- MASSIMO TAIBI: 34 pres. (1991-1992)
- ERNESTO TORREGROSSA: 11 pres. (2012-2013)
Nella foto, invece, Dan Corneliusson e Hansi Muller, il tedesco passato al Como nell'84/85 dopo l'esperienza all'Inter
16/18
Anche l'elenco dei nomi noti passati da Como a fine carriera, oltre ai già citati Carbone e Cauet, è corposo:
- NICOLA AMORUSO: 14 presenze (2003)
- NICOLA CACCIA: 16 presenze (2003)
- MARCO CASSETTI: 41 presenze (2015-2016)
- DANIEL FONSECA: 2 presenze (2002-2003)
- ABDELKADER GHEZZAL: 15 presenze (2015-2016)
- MARCO NAPPI: 7 presenze (2001-2002)
- LUIS OLIVEIRA: 38 presenze (2001-2002)
- MICHELE PADOVANO: 12 presenze (2000-2001)
- FABIO PECCHIA: 27 presenze (2002-2003)
- ANSELMO ROBBIATI: 25 presenze (2005-2006)
17/18
E POI C'È ANCHE LEWANDOWSKI
- Sì, anche lui ha giocato nel Como, con 15 presenze nella stagione 2011-2012. Non si trattava però di Robert, ma del suo omonimo Marc, francese…
18/18
QUELLA VOLTA CHE MESSI…
- Restando in tema di campioni, non è una leggenda ma storia vera quella che vuole Leo Messi vicinissimo da ragazzino al Como, che lo aveva adocchiato. "Mi fu proposto da Renato Favero, nostro osservatore in Argentina", raccontò anni dopo Enrico Preziosi, all'epoca presidente. "Mi parlò di questo fenomeno di 14 anni che costava 50mila dollari. Non l’ho scartato, non me la sentii di scommettere quella cifra per un ragazzo giovane e un po’ gracile"