
Mondiale per Club 2025: ranking delle squadre italiane e regolamento
Nel giugno 2025 si disputerà la prima edizione del nuovo Mondiale per Club, che si giocherà ogni quattro anni con 32 squadre partecipanti. L’Europa ha diritto a 12 posti e la Champions in corso contribuirà nell’assegnazione dei posti. Inzaghi in conferenza stampa post Salisburgo ha festeggiato la qualificazione dell'Inter, anche se i criteri devono ancora essere ufficializati: "Grandissima soddisfazione per il percorso fatto, ce lo siamo meritato e andremo a giocarcelo nel migliore dei modi"

IL NUOVO MONDIALE PER CLUB
- Il nuovo format era stato ufficializzato già nello scorso mese di marzo, ma l’inizio della nuova Champions League ha riportato i riflettori sul Mondiale per club 2025. Il motivo è semplice: per le squadre europee, il periodo di riferimento per i criteri di accesso al Mondiale per club 2025 tiene in considerazione il quadriennio di stagioni che va dal 2021 al 2024

COME SARÀ IL MONDIALE PER CLUB DAL 2025
- Avrà cadenza quadriennale, proprio come i Mondiali che normalmente giocano le nazionali
- 32 le squadre partecipanti, divise inizialmente in otto gruppi da quattro

I CRITERI PER I 12 POSTI UEFA
- 4 posti riservati alle vincenti delle ultime quattro edizioni della Champions
- 8 posti tramite il ranking nell'ultimo quadriennio (punteggi riferiti solo ai risultati in Champions)

QUANTE ITALIANE ANDRANNO AL MONDIALE PER CLUB?
- L'Italia, come tutti gli altri Paesi, non potrà portare ai Mondiali più di due squadre
- L'unica eccezione nel caso in cui più di due club dello stesso Paese vincano la massima competizione per club della confederazione nel corso del quadriennio (opzione valida soltanto per la Premier League nel caso un club inglese diverso da City dovesse vincere la prossima Champions)

QUALI SQUADRE ITALIANE ANDRANNO AL MONDIALE PER CLUB?
- In attesa dei criteri ufficiali, e considerando dunque i criteri ranking, un posto sarà dell'Inter, finalista dell’edizione 2023. Ai nerazzurri è sufficiente la qualificazione agli ottavi Champions (ottenuta) per il pass
- L'altra piazza, al momento, sarebbe della Juve ma la mancata partecipazione dei bianconeri alla Champions League non consentirà di aumentare coefficiente nel ranking a differenza di Milan e Napoli
- Più complicata la situazione per la Lazio che dovrebbe vincere la Champions per qualificarsi

LE EUROPEE CHE ATTUALMENTE ANDREBBERO AL MONDIALE
- Manchester City*
- Chelsea*
- Real Madrid*
- Bayern Monaco
- Paris Saint Germain
- INTER
- Porto
- Borussia Dortmund
- Benfica
- Atletico Madrid
- JUVENTUS

LA CLASSIFICA ATTUALE IN BASE AL RANKING*
- Bayern Monaco - 97 punti
- INTER - 72 punti
- Psg - 70 punti
- Porto - 59 punti
- Borussia Dortmund - 59 punti
- Lipsia - 59 punti
- Atletico Madrid - 53 punti
- Benfica - 49 punti
- Barcellona - 48 punti
- JUVENTUS - 47 punti
- Siviglia - 42 punti
- Salisburgo - 39 punti
- Ajax - 39 punti
- MILAN - 39 punti
- NAPOLI - 34 punti
- Shakhtar - 33 punti
- LAZIO - 26 punti

LE QUALIFICATE IN QUANTO DETENTRICI DI TROFEI
- Manchester City (campione Champions 2023)
- Real Madrid (campione Ch. 2022)
- Chelsea (campione Ch. 2021)
- Fluminense (Campione Libertadores 2023)
- Flamengo (campione Libertadores 2022)
- Palmeiras (campione Libertadores 2021)
- Wydad Casablanca (campione Caf C. League 2022)
- Al Ahly (campione Caf C. League 2021)
- Monterrey (campione Concacaf C. League 2021)
- Seattle Sounders (campione C. Champions League 2022)
- Leon (campione Concacaf C. League 2023)
- Al Hilal (campione AFC C. League 2021)
- Urawa Reds (campione AFC C. League 2022)