
Mondiale per Club 2025, le 32 squadre qualificate: l'ultima è il Los Angeles FC
Grazie alla vittoria per 2-1 nello spareggio contro il Club America per sostituire il Léon (escluso per violazione delle norme sulla multiprorietà), il Los Angeles Fc è diventata l'ultima squadra a qualificarsi al Mondiale per club in programma dal 15 giugno al 13 luglio. ll club in cui giocano tra gli altri Giroud, Lloris e Under (l'ex Roma) entra nel Girone D insieme a Chelsea, Flamengo ed Esperance. Ecco i club ammessi e tutto ciò che c'è da sapere sulla nuova competizione estiva

LOS ANGELES FC BATTE 2-1 IL CLUB AMERICA: È L'ULTIMA SQUADRA A QUALIFICARSI
- Il Los Angeles FC è l'ultima squadra a qualificarsi al Mondiale per Club 2025 (Sostituisce il Léon che era stato escluso per aver violato norme sulla multiproprietà): il club Usa ha conquistato il pass grazie alla vittoria 2-1 contro il Club America. la rete decisiva l'ha realizzata Bouanga su assist dell'ex Milan Giroud al 115'. La squadra di LA, in cui giocano anche Lloris e Cengiz Under, si aggiunge a Chelsea, Flamengo ed Esperance nel gruppo D.

QUANTI POSTI PER CIASCUNA FEDERAZIONE?
- UEFA (Europa): 12 posti
- CONMEBOL (Sud America): 6 posti
- AFC (Asia): 4 posti
- CAF (Africa): 4 posti
- CONCACAF (Centro e Nord America): 4 posti
- OFC (Oceania): 1 posto
- Paese ospitante: 1 posto

LE 12 EUROPEE QUALIFICATE
- Squadre vincitrici Champions:
- Manchester City (vincitrice 2023)
- Real Madrid (vincitrice 2022 e 2024)
- Chelsea (vincitrice 2021)
- Squadre qualificate per il ranking:
- Bayern Monaco
- Paris Saint Germain
- INTER
- Porto
- Benfica
- Borussia Dortmund
- JUVENTUS
- Atletico Madrid
- Salisburgo

LE 6 QUALIFICATE DEL SUDAMERICA:
- Le 4 qualificate per aver vinto la Libertadores:
- Palmeiras (BRA) - vincitrice 2021
- Flamengo (BRA) - vincitrice 2022
- Fluminense FC (BRA) - vincitrice 2023
- Botafogo (BRA) - vincitrice 2024
- Tramite ranking:
- River Plate (Arg)
- Boca Juniors (Arg)

LE QUATTRO QUALIFICATE DELL'AFRICA
- Tre posti (diventati due) assegnati alle vincitrici della Champions africana:
- Al Ahly SC (EGY) - vincitrice 2020/21 e 2022-23
- Wydad AC (MAR) - vincitrice 2021/22
- Squadre qualificate per il ranking:
- Espérance Sportive de Tunis (TUN) - in finale della Champions africana con l'Al Ahly già qualificata
- Mamelodi Sundowns (SAF)

LE QUATTRO QUALIFICATE DELL'ASIA
- Le tre vincitrici della Champions asiatica:
- Al Hilal SFC (Arabia Saudita) - vincitrice 2021
- Urawa Red Diamonds (Giappone) - vincitrice 2022
- Al Ain (Emirati Arabi Uniti) - vincitrice 2023/24
- Una tramite ranking
- Ulsan (KOR)

LE CINQUE QUALIFICATE DEL NORD-CENTRO AMERICA
- CF Monterrey (MEX) - vincitrice 2021
- Seattle Sounders FC (USA) - vincitrice 2022
- Los Angeles (vincitrice dello spareggio col Club America)
- Pachuca - vincitrice 2024
- Inter Miami (USA) - invito come rappresentante del paese ospitante

LA QUALIFICATA DELL'OCEANIA:
- 1. Auckland City FC (NZL) tramite ranking

I CRITERI PER LA QUALIFICAZIONE
- Con l'obiettivo di garantire la massima qualità possibile in base a criteri sportivi nelle ultime quattro stagioni, a partire dalla fase a gironi della principale competizione per club della confederazione e incentivando il risultato di ogni partita del rispettivo torneo, è stata approvata la seguente metodologia per la nuova classifica standard:
- 3 punti per la vittoria
- 1 punto per il pareggio
- 3 punti per i progressi in ogni fase della competizione

I CRITERI PER I 12 POSTI UEFA
- Nel caso dei club europei, dato che erano già state completate tre edizioni complete più la fase a gironi della quarta della UEFA Champions League, e dato che la UEFA ha un sistema di coefficienti per club già esistente, gli attuali principi metodologici preesistenti per il calcolo del coefficiente UEFA per club in relazione alle partite della sola UEFA Champions League sono stati eccezionalmente applicati per determinare la classifica dei club europei per la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025

I CRITERI IN CASO DI PARITÀ NEL RANKING:
- Il miglior risultato ottenuto durante il periodo di qualificazione
- Il miglior risultato più recente
- La migliore differenza reti
- Il maggior numero di gol segnati

I CRITERI PER LA QUALIFICAZIONE PER LE SQUADRE UEFA:
La metodologia approvata per la classifica delle squadre europee è quindi la seguente:
- 2 punti per una vittoria
- 1 punto per il pareggio
- 4 punti per la qualificazione alla fase a gironi
- 5 punti per la qualificazione agli ottavi di finale
- 1 punto per l'avanzamento a ogni fase successiva della competizione

QUANDO SI GIOCHERÀ IL NUOVO MONDIALE PER CLUB
- La prima edizione della nuova competizione FIFA per club si giocherà dal 15 giugno al 13 luglio 2025

DOVE SI GIOCHERÀ IL NUOVO MONDIALE PER CLUB
- Negli Stati Uniti, dove si giocherà anche il "tradizionale" Mondiale per nazionali del 2026, ospitato però anche da Messico e Canada.
- La Fifa ha già svelato i dodici stadi prescelti. Finale al MetLife Stadium di New York, presente anche il Rose Bowl di Pasadena (quello della finale Italia-Brasile 1994)

COME SARÀ IL MONDIALE PER CLUB DAL 2025
- Avrà cadenza quadriennale, proprio come i Mondiali che normalmente giocano le nazionali
- 32 le squadre partecipanti, divise inizialmente in otto gruppi da quattro

IL REGOLAMENTO DEL NUOVO MONDIALE
- Con 32 squadre suddivise in otto gironi da quattro, le prime due classificate si qualificheranno per gli ottavi di finale,
- Dagli ottavi incontri ad eliminazione diretta fino alla finale che decreterà la squadra di club campione del mondo

TORNA LA COPPA INTERCONTINENTALE
- Negli anni in cui non si giocherà il nuovo Mondiale per club tornerà la Coppa Intercontinentale Fifa. La squadra vincitrice della Champions League affronterà la vincente degli spareggi tra i club delle altre confederazioni. La finale si giocherà in campo neutro