
LA FOTOGALLERY. Napoli e Milan perdono Milik e Montolivo, la Juve si spaventa per Pjaca. La sosta restituisce a tante grandi squadre giocatori infortunati o acciaccati. L'ultimo Sergio Ramos del Real Madrid, ma la più colpita è il Barcellona

La pausa per le nazionali rischia di costare cara a tanti club in Europa. I crack di Milik e Montolivo hanno già messo in difficoltà Napoli e Milan: a loro si sono aggiunti altri campioni che tornano a casa acciaccati

L'ufficialità del crociato rotto di Milik è arrivata: l'attaccante del Napoli si è fermato durante Polonia-Danimarca dopo un contrasto con un difensore avversario e restando in campo anche per i 5' prima dell'intervallo e della sostituzione -
Milik, arriva la conferma: rottura del crociato
Rivedremo il polacco in primavera (starà fermo almeno 4 mesi): il Napoli perde un attaccante che in questo inizio di stagione aveva già segnato 7 reti (4 in campionato). Si parla di un indennizzo di 1,5 milioni da parte della Fifa -
Milik, arriva la conferma: rottura del crociato
Sei mesi di stop, invece, per Montolivo, uscito infortunato dalla partita contro la Spagna -
Milan, operato Montolivo: tornerà in primavera
Rottura del legamento crociato anteriore e Montella costretto a rivedere gli equilibri del suo centrocampo -
Milan, operato Montolivo: tornerà in primavera
Non è neanche sceso in campo, invece, lo juventino Marko Pjaca, che ha fatto tremare Allegri: inizialmente si parlava di una possibile rottura del perone, fortunatamente per i bianconeri si tratta di un'infrazione che lo terrà fermo per un paio di giornate -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
L'ultimo ad uscire malconcio dalla pausa per le Nazionali è Sergio Ramos: la sua Spagna ha battuto 2-0 l'Albania, ma il difensore del Real Madrid festeggia a metà -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
Il capitano della Spagna ha rimediato una distorsione al ginocchio: la prima diagnosi parla di circa un mese di stop -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
La Spagna aveva già perso un pezzo in difesa, nella gara contro l'Italia: l'infortunio di Jordi Alba si è rivelato meno grave del previsto e il giocatore del Barcellona ha già tranquillizzato i suoi tifosi su Instagram. Starà fermo un paio di settimane, sospiro di sollievo per i blaugrana -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
Barcellona colpito anche tra i pali: Cillessen ko, contro la Bielorussia ha giocato Stekelenburg -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
Se in Spagna hanno parlato di "virus Fifa" un motivo ci sarà: torna a Barcellona mezzo rotto anche Sergi Roberto -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
Anche dall'altra parte del mondo sono arrivate notizie che hanno fatto sobbalzare i tifosi del Barcellona: soprattutto quando hanno visto il volto insanguinato di Neymar, colpito da una gomitata durante la gara di qualificazione Mondiale contro la Bolivia. A parte la brutta ferita, le condizioni del brasiliano non preoccupano -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
Tra i grandi club è anche il Borussia Dortmund a rimetterci. Il terzino Raphael Guerreiro torna dalla passeggiata del suo Portogallo su Andorra (6-0) con un guaio muscolare che lo terrà fermo per diversi giorni -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata
Solo un grande spavento, poi, per i tifosi del Palermo che hanno assistito alla grande prova del "loro" Nestorovski contro l'Italia. Partita finita per l'attaccante con l'uscita dal campo tra gli applausi (la Macedonia vinceva ancora 2-1) dopo un contrasto che faceva temere guai peggiori. Le notizie che arrivano al club rosanero sono invece rassicuranti: solo una botta per lui e cambio per scelta tecnica, non per infortunio -
Ciro evita la crisi, ma l'Italia va ancora salvata