
Italia, Roberto Mancini da record: primo Ct per % di vittorie con almeno 20 partite
Dopo il successo in amichevole contro la Moldavia e in attesa delle due sfide di Nations League contro Polonia e Olanda, il Ct continua a migliorare i suoi record sulla panchina azzurra. Attualmente è l'allenatore con la migliore percentuale di vittorie nella storia della Nazionale. Ecco i numeri dopo la gara del Franchi e la classifica

L'Italia ha vinto tutte le cinque partite contro la Moldavia: solo contro Malta (8/8) ed Estonia (6/6) ha giocato più gare ottenendo il 100% di successi
Italia-Moldavia 6-0, festa del gol al Franchi. Show in amichevole degli Azzurri di Mancini
L'Italia ha segnato cinque gol nel primo tempo per la terza volta nella sua storia dopo il 1928 (sei contro l'Egitto) e il 1987 (cinque contro Malta)

Esordio in Nazionale per Francesco Caputo che è diventato il 56º giocatore dell’Italia e il 25º a trovare il gol nella gestione Roberto Mancini
Mancini dopo Italia-Moldavia: "Mentalità giusta. Caputo all'Europeo? Se continua così..."
Francesco Caputo è il giocatore più anziano ad aver realizzato il suo primo gol in Nazionale (33 anni e 62 giorni), superando Daniele Massaro (33 anni e 36 giorni contro il Messico nel 1994).
Mancini dopo Italia-Moldavia: "Mentalità giusta. Caputo all'Europeo? Se continua così..."
15 - CESARE PRANDELLI - Ct dal 2010 al 2014: 56 partire, 23 vittorie, 20 pareggi, 13 sconfitte e una media di successi pari al 41%. Con lui in panchina l'Italia ha ottenuto il secondo posto a Euro 2012 e il terzo nella Confederations Cup del 2013 in Brasile

14 - ENZO BEARZOT - Ct dal 1975 al 1986: 88 partite, 40 vittorie, 26 pareggi e 22 sconfitte. Con lui in panchina l'Italia si è laureata Campione del Mondo nel 1982 in Spagna battendo in finale 3-1 la Germania Ovest dopo aver eliminato Argentina, Brasile e Polonia. Percentuale di successi pari al 45%

12 - MARCELLO LIPPI - Ct dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010: 56 partite, 28 vittorie, 21 pareggi, 7 sconfitte. Percentuale di successi al 50%. Con lui in panchina Italia Campione del Mondo a Germania 2006 contro la Francia battuta ai calci di rigore

9 - FERRUCCIO VALCAREGGI - Ct dal 1966 al 1974: 54 partite, 28 vittorie, 20 pareggi, 6 sconfitte. Con lui in panchina la Nazionale si è laureata Campione d'Europa nel 1968 e vice Campione del Mondo in Messico nel 1970. Percentuale di successi pari al 52%

6 - GIOVANNI TRAPATTONI - Ct dal 2000 al 2004: 44 partite, 25 vittorie, 12 pareggi, 7 sconfitte. Percentuale di successi pari al 57% come Roberto Donadoni. Con lui in panchina l'Italia viene eliminata agli ottavi di finale ai Mondiali in Corea nel 2002 proprio dai padroni di casa e, successivamente, non riesce a superare la fase a gironi a Euro 2004 in Portogallo

5 - AZEGLIO VICINI - Ct dal 1986 al 1991: 54 partite, 32 vittorie, 15 pareggi, 7 sconfitte. Percentuale di successi pari al 59%. Con lui in panchina, l'Italia sfiora l'impresa nei Mondiali di casa nel 1990 perdendo ai rigori in semifinale contro l'Argentina per poi aggiudicarsi la 'finalina' per il terzo posto battendo l'Inghilterra

3 - ARRIGO SACCHI - Ct dal 1991 al 1996: 53 partite, 34 vittorie, 11 pareggi, 8 sconfitte. Percentuale di successi pari al 64%. Con lui in panchina l'Italia è vice Campione del Mondo ai Mondiali americani nel 1994 battuta ai rigori dal Brasile. A Euro '96 la Nazionale viene eliminata nel girone di qualificazione

2 - VITTORIO POZZO - Ct nel 1912, dal 1921 al 1924, dal 1929 al 1948: 95 partite, 63 vittorie, 17 pareggi e 15 sconfitte. Percentuale di successi pari al 66%. Con lui in panchina l'Italia vince due titoli mondiali, nel 1934 e 1938, le Olimpiadi di Berlino nel 1936

1- ROBERTO MANCINI - Ct dal 2018: 22 partite, 15 vittorie, 5 pareggi, 2 sconfitte. Percentuale di successi pari al 68%. L'attuale allenatore dell'Italia ha centrato la qualificazione a Euro 2020 che si disputeranno la prossima estate per il rinvio a causa del Coronavirus. Attualmente impegnato nella fase preliminare di Nations League