Italia-Venezuela 2-1, gol e highlights: decide una doppietta di Retegui

amichevole

La Nazionale non è brillante a Fort Lauderdale ma batte il Venezuela 2-1 nella prima delle due amichevoli americane. Azzurri che rischiano al 3': un rigore di Rondon viene parato da Donnarumma. L'Italia fatica ma trova il vantaggio al 40' con Retegui. Al 43' pasticcio in costruzione e Machis fa 1-1. Nella ripresa Donnarumma salva ancora gli Azzurri e nel finale Retegui trova la sua personale doppietta che regala il successo alla Nazionale

PAGELLESPAREGGI EURO 2024: RISULTATI E HIGHLIGHTS

ITALIA-VENEZUELA 2-1

40' e 80' Retegui (I), 43' Machis (V)

 

ITALIA (3-4-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Scalvini; Cambiaso, Locatelli (65' Jorginho), Bonaventura (46' Barella), Udogie; Frattesi (65' Pellegrini), Chiesa (65' Zaccagni); Retegui (87' Raspadori). Ct. Spalletti

 

VENEZUELA (4-2-3-1): Romo; Ferraresi, Angel (78' Makoun), Osorio, Navarro; Aramburu (86' Rincon), Martinez (78' Castillo); Machis (62' Pereira), Casseres (86' Otero), Savarino (62' Cadiz); Rondon. Ct. Batista

finisce qui!

Italia-Venezuela 2-1

Non una gara particolarmente brillante per gli Azzurri che sperimentano un 3-4-3 e tanti uomini nuovi. Il Venezuela sfiora il vantaggio con un rigore falllito dopo 3' (parata di Donnarumma su Rondon). Sul finire di primo tempo, il primo guizzo di Retegui porta l'Italia in vantaggio. 1-0 vanificato dall'erroraccio in costruzione di Bonaventura che regala palla a Machis: 1-1. Nella ripresa la Nazionale torna a 4, entrano Jorginho, Barella e Zaccagni tra gli altri e la qualità si alza. Nel finale arriva il nuovo guizzo di Retegui che segna ancora una doppietta e permette all'Italia di battere 2-1 il Venezuela

90' - Tre minuti di recupero

sostituzione

87' - Esce Retegui, entra Raspadori

sostituzione

86' - Entrano Otero e Rincon, escono Aramburu e Casseres

81' - Adesso il Venezuela sembra un po' disunito a livello difensivo ma certamente gli ingressi di Jorginho e Zaccagni hanno dato qualità alla manovra offensiva, inoltre Azzurri molto meglio con il 4-3-3

GOL!

80' - Italia di nuovo in vantaggio: segna ancora Retegui

Una delle poche azioni di qualità degli Azzurri con Jorginho che lascia filtrare palla per Retegui che stoppa, si gira e calcia battendo per la seconda volta nella gara Romo

sostituzione

78' - Entrano Castillo e Makoun, escono Martinez e Angel

76' - Prima iniziativa di Zaniolo appena entrato in campo, tenta la conclusione da fuori e Romo devia in calcio d'angolo

sostituzione

74' - Esce Cambiaso, entra Zaniolo

sostituzione

65' - Escono Chiesa, Frattesi e Locatelli, entrano Pellegrini, Jorginho e Zaccagni

63' - Appena entrato Cadiz ci prova attaccando la profondità, prima conclusione respinta da Donnarumma e seconda respinta da Scalvini

sostituzione

62' - Escono Savarino e Machis,  entrano Pereira e Cadiz

60' - Sempre pericoloso il Venezuela con Rondon che ha grande generosità, su un cross dalla destra Donnarumma in uscita riesce a trovare il pallone e successivamente la difes adell'Italia allontana

52' - Sembra aver ripreso con un piglio diverso la Nazionale di Spalletti che inizia la ripresa all'attacco

Il presidente Gravina regala la maglia della Nazionale a Sinner

Sinner

©Getty

Possibile nuovo schieramento con l'Italia che torna a 4

sostituzione

Nell'Italia esce Bonaventura, entra Barella

Nessuna sostituzione per il Venezuela

inizia il secondo tempo!

Si riparte per il secondo tempo


intervallo!

ITALIA-VENEZUELA 1-1

GOL!

43' - Pareggia il Venezuela: gol di Machis

Anche l'Italia sbaglia in costruzione, Donnarumma per Bonaventura che cerca Buongiorno, passaggio sbagliato e intercettato da Machis che si trova la porta spalancata e deposita in rete

statistiche

Terzo gol con la maglia della Nazionale per Mateo Retegui

GOL!

40' - Italia in vantaggio: segna Retegui

La Nazionale di Spalletti passa recuperando un pallone sulla costruzione del Venezuela, la sfera arriva a Retegui che in diagonale batte Romo

27' - Italia nuovamente pericolosa con un tentativo di testa di Retegui respinto forse con un braccio da un difensore del Velezuela ma l'arbitro ha lasciato proseguire

20' - Ancora la Vinotinto in attacco, conclusione di Machis, palla deviata in angolo

19' - Altra grande opportunità per il Venezuela questa volta da sinistra con Machis che mette in mezzo, Rondon devia ma non inquadra la porta

18' - Sempre molto pericoloso il Venezuela quando riparte specialmente a destra con Aramburu, cross in mezzo per Rondon che viene anticipato da Buongiorno

14' - Ecco la prima vera risposta dell'Italia con una conclusione a giro di Chiesa, palla fuori di pochissimo

11' - In qualche modo la Nazionale di spalletti prova a rispondere, ma senza grosso esito

7' - Prova a gestire il pallone la Nazionale di Spalletti ma il Venezuela è molto aggressivo in questa fase iniziale

3' - Rondon si fa parare il rigore da Donnarumma

2' - Calcio di rigore per il Venezuela, Buongiorno atterra Rondon

Disimpegno sbagliato degli Azzurri con Aramburu che recupera palla la gioca per Rondon messo a terra da Buongiorno

calcio d'inizio!

ITALIA-VENEZUELA 0-0

Si parte, inizia l'amichevole di Fort Lauderdale

Minuto di raccoglimento in memoria del dg della Fiorentina Joe Barone

Tutto pronto a Fort Lauderdale per l'inizio del match

E ora l'inno nazionale del Venzuela

Squadre in campo, l'inno nazionale dell'Italia

Spalletti: "Siamo scelti per essere l'Italia"

"Siamo quelli scelti per essere l'Italia, per vestire questa maglia, ma poi lo dobbiamo far vedere che siamo anche quelli giusti. Non scrivo nessun codice, vado a guardare le cose che ci possono migliorare e quelle che dobbiamo lasciar stare perché ci peggiorano. E ci sono dati di fatto che dicono questo. Io queste cose vado a suggerirle ai miei calciatori, se il suggerimento non basta le impongo. E se queste imposizioni non vengono rispettate si resta fuori"

Grandi amichevoli internazionali su Sky

Settimana dedicata anche agli incontri amichevoli, con otto grandi match tutti da vivere live su Sky e in streaming su NOW a partire da oggi. Inoltre le partite dell'Italia contro Venezuela (21 marzo) ed Ecuador (il 24) in differita. CLICCA QUI

Italia, i giocatori più preziosi prima dell'esordio in Nazionale

Tutto è pronto per la prima delle due amichevoli negli Stati Uniti dell'Italia, attesa da Venezuela ed Ecuador. Spalletti potrà sperimentare e schierare nuovi volti: è il caso di Andrea Cambiaso, pronto al debutto come potrebbe accadere anche a Guglielmo Vicario. Diventerebbero due dei giocatori più preziosi prima di esordire con la Nazionale. Ecco la top 20 (dati Transfermarkt). CLICCA QUI

Tutto ciò che c'è da sapere sul Venezuela

Il primo Ct di sempre della nazionale vinotinto (cioè vino rosso) era italiano. Mai a un Mondiale, anche perché lo sport nazionale è il baseball, dove di coppe del mondo ne hanno vinte tre. 'El General' Rincon e Massimo Margiotta nato a Maracaibo, la città della canzone (che cantiamo con l'accento sbagliato). CLICCA QUI

La formazione del Venezuela in grafica

Venezuela, le scelte di formazione

Vinotinto al meglio delle proprie possibilità, occhio alla punta Rondon e alla qualità e all'esperienza di Aramburu

La formazione dell'Italia in grafica

Italia, le scelte di formazione

Undici sperimentale per Spalletti con Retegui chiamato all'esame da centravanti. Alle sue spalle Frattesi e Chiesa, Bonaventura a centrocampo con Locatelli, a sinistra Udogie, in difesa Buongiorno

Le formazioni ufficiali

ITALIA (3-4-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Scalvini; Cambiaso, Locatelli, Bonaventura, Udogie; Frattesi, Chiesa; Retegui. Ct. Spalletti

VENEZUELA (4-2-3-1): Romo; Ferraresi, Angel, Osorio, Navarro; Aramburu, Martinez; Machis, Casseres, Savarino; Rondon. Ct. Batista

Mancano tre squadre per completare i gironi di Euro 2024. Tre qualificate che verranno fuori dagli spareggi in programma a partire da giovedì 21 marzo quando inizieranno le semifinali, con le finali invece previste per il 26. Si tratta di match in gara unica ad eliminazione diretta: supplementari ed eventualmente rigori in caso di parità. Le sfide tutte da vivere in contemporanea grazie a Diretta Gol, su Sky Sport Calcio e in streaming su NOW. CLICCA QUI

La maglia dell'Italia contro il Venezuela

È iniziata la lunga marcia d'avvicinamento verso Euro 2024, in programma dal 14 giugno al 14 luglio, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà la 17^ edizione del torneo continentale e si disputerà in Germania: ecco tutto quello che c'è da sapere. CLICCA QUI

Sarà Italia-Albania la prima partita degli azzurri all'Europeo, il 15 giugno a Dortmund. La nazionale di Spalletti è stata sorteggiata nel gruppo B e affronterà la Spagna il 20 giugno a Gelsenkirchen e poi chiuderà il girone contro la Croazia a Lipsia, il 24 giugno. Ecco tutti i gironi

Mancano ancora tre squadre per completare il quadro delle partecipanti agli Europei di quest'estate in Germania. Oggi in programma le sei semifinali (due per gruppo) degli spareggi. La Georgia ha sconfitto 2-0 il Lussemburgo con doppietta di Zivzivadze. Alle 20.45 la Polonia di Lewandowski e Zielinski deve vedersela con l'Estonia. In caso di passaggio del turno, finale con Galles o Finlandia. Chiudono il quadro Grecia-Kazakistan, Israele-Islanda e Bosnia-Ucraina. TUTTI I RISULTATI

Primo confronto della storia tra Italia e Venezuela

Primo confronto della storia tra Italia e Venezuela, che finora non si erano mai affrontate, anche perché, dall’esordio del 1938, la “Vinotinto” non ha mai preso parte a una Fase Finale del Mondial

Venezuela 4° nel girone di qualificazione ai Mondiali

Un digiuno che potrebbe però presto interrompersi: la Nazionale Venezuelana è infatti al 4° posto (9 punti in 6 gare) del girone di qualificazione sudamericano al Mondiale 2026, dove si qualificheranno le prime 6 e non più come fino al 2022 le prime 4 in virtù dell’allargamento a 48 squadre

Venezuela in corsa per i Mondiali

Due le vittorie conquistate con Paraguay e Cile, tre i pareggi, 1-1 in Brasile, poi con Ecuador e Perù, una sconfitta all’esordio in Colombia

CALCIO: SCELTI PER TE