
Tre sconfitte in campionato e tutte maturate dopo il turno infrasettimanale di Champions. In questa stagione la Juventus ha sofferto il doppio impegno e a farne le spese è stata soprattutto la classifica in Serie A. Ad augurarsi che tre sconfitte facciano una prova è il Torino, che attende i bianconeri reduci dall’ultimo impegno di coppa. Ripercorrendo la stagione, il primo fu quello con il Siviglia (0-0) del 14 settembre, dopo il quale… -

Quattro giorni dopo la Champions, la Juve va a San Siro e incontra un’Inter in difficoltà reduce dalla figuraccia casalinga contro l’Hapoel Beer Sheva. Allegri cambia 5 undicesimi della squadra e passa anche in vantaggio, ma la reazione d’orgoglio nerazzurra porta al 2-1 finale per Icardi e compagni -

Il 27 settembre la Juventus ingrana anche in Champions. Perentorio 4-0 a casa della Dinamo Zagabria -

Rituffandosi in campionato, questa volta Allegri non fa rivoluzioni ma si limita a cambiare solo gli esterni del 3-5-2. Per oltre un’ora il fortino dell’Empoli regge, poi ci pensano Dybala e Higuain (doppietta) -

18 ottobre, terza giornata di Champions: a Lione la Juventus soffre, rischia di andare sotto (Buffon para un rigore a Lacazette) e a un quarto d’ora dal termine la risolve Cuadrado -

Le energie, anche nervose, sprecate in Champions portano a un nuovo passo falso in campionato. Ancora una volta la Juventus cade a San Siro, stavolta stesa da un gran gol di Locatelli: 1-0 Milan -

Il 2 novembre il Lione si conferma squadra ostica: costringe al pari la squadra di Allegri, pareggiando il rigore di Higuain a pochi minuti dalla fine, con Tolisso -

Quattro giorni dopo, sul campo del Chievo, c’è ancora da soffrire: vantaggio di Mandzukic, Pellissier pareggia, la vittoria arriva solo grazie a una prodezza su calcio piazzato di Pjanic -

22 novembre: c’è da mettere al sicuro la qualificazione agli ottavi e contro il Siviglia arriva una prova di forza. 3-1 in rimonta con Bonucci che si prende le copertine -

La Juventus, però, paga il conto in campionato, dove arriva la terza sconfitta stagionale: nel 3-1 per il Genoa questa volta Bonucci spiana la strada agli avversari prima di uscire per infortunio. I titoli sono tutti per il “Cholito” Simeone -

Ultima giornata di Champions: la Juve batte 2-0 la Dinamo Zagabria e si guadagna il primo posto nel girone -

E adesso, ad attendere i bianconeri, c’è il Torino di Mihajlovic. Che ovviamente spera che la Champions abbia affaticato gli uomini di Allegri per approfittarne… -