Serie A, Sampdoria. Giampaolo: "Divertimento prima del risultato. Felice siano rimasti tutti"

Serie A

L'allenatore blucerchiato ha presentato la partita col Toro in conferenza stampa: "Dobbiamo rimproverarci le sconfitte col Sassuolo e col Benevento, ma dobbiamo mettere sul piatto della bilancia le vittorie con Juventus e Sampdoria che non erano preventivabili"

In un mese si sono visti i due volti della Sampdoria di Marco Giampaolo. Dalla sconfitta col Benevento, alle vittorie con Fiorentina e Roma, che hanno tenuto al sicuro il sesto posto dalle offensive del Milan che insegue la certezza di un posto in Europa. L’allenatore dei blucerchiati ha presentato la sfida col Torino di domani in conferenza stampa, uno scontro diretto importante ma non determinante: “Le partite difficili, quelle decisive per qualsiasi obiettivo si giocheranno alla fine: l'Europa non significa nulla senza contenuti. Dobbiamo giocare bene, con il cuore e con intensità, cercando di essere propositivi e coraggiosi: tutto il resto non ha importanza. Durante la settimana cerchiamo di migliorarci ogni giorno, allenandoci per fare sempre meglio. Dobbiamo rimproverarci le sconfitte col Sassuolo e col Benevento, ma dobbiamo mettere sul piatto della bilancia le vittorie con Juventus e Roma che non erano preventivabili”. Giampaolo ha colto l’occasione per esternare la contentezza per la strategia di mercato: i migliori restano. “Mi auguravo che non andasse via nessuno ed è stato così, tranne per Puggioni che ha una situazione differente. E’ sempre stato un professionista esemplare nel periodo in cui è stato qui” ha detto l’allenatore.

Aspetto ludico e dubbi di condizione

“Se si mette il risultato davanti al gioco, all’entusiasmo, al divertimento, non si vince: sono orgoglioso di questa squadra, è un gruppo di giocatori tosti che non si risparmiano mai” ha proseguito Giampaolo. Che ha concluso guardando alla gara di domani: “Ho diversi dubbi legati alla condizione di tanti ma sono contento di avere questo tipo di pensieri. Cercherò di sbagliare il meno possibile. Il Torino ha ottime individualità, con Mazzarri c’è più attenzione alla squadra che va ad affrontare di volta in volta”. 

CALCIO: SCELTI PER TE