Serie A, recuperi della 27^ giornata: risultati, gol e highlights

Serie A

Disputate le sette gare rinviate per la prematura morte di Davide Astori: il derby finisce 0-0 con Icard che si divora due gol. Super tripletta di Andrea Belotti contro il Crotone: il Torino vince 4-1 in casa, mentre il Chievo si fa rimontare da un Sassuolo in due uomini in meno: è 1-1 al Bentegodi. Infine, il Benevento travolge 3-0 il Verona: a segno Letizia e Diabaté. Ecco tutti i gol, compresi quelli delle tre partite di martedì 3 aprile

ICARDI GRAZIA GATTUSO: MILAN-INTER 0-0, NERAZZURRI QUARTI A +2 SULLA LAZIO

SERIE A, CALENDARIO E RISULTATI

MILAN-INTER 0-0

TABELLINO 

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Montolivo (69' Locatelli), Bonaventura; Suso, Cutrone (69' Kalinic), Calhanoglu. All: Gattuso

Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D'Ambrosio; Gagliardini, Brozovic; Candreva (78' Eder), Rafinha (71' Borja Valero), Perisic; Icardi. All: Spalletti

Icardi, nel bene o nel male, decide il derby: 3 gol all'andata, due reti sbagliate e una annullata al ritorno. Insomma, non proprio una giornata positiva per lui, reo di aver calciato fuori, a porta vuota, due cioccolatini servitigli da Candreva e Cancelo. L'ultimo dei due, a 1 minuto dalla fine della partita, in pieno recupero. Inter a +8 sul Milan e al quarto posto, a +2 sulla Lazio: 59 a 57 i punti in classifica tra nerazzurri e biancocelesti, mentre i rossoneri guadagnano un punto sull'Atalanta (raggiunta da Sampdoria e Fiorentina), rimanendo così al sesto posto.

CHIEVO-SASSUOLO 1-1

72' Giaccherini, 95' Cassata

TABELLINO

Chievo (4-4-2): Sorrentino; Cacciatore, Bani, Gamberini (74' Cesar), Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj (63' Birsa), Giaccherini; Stepinski (57' Pellissier), Inglese.
All. Maran 

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Goldaniga (78' Peluso), Acerbi, Dell'Orco; Cassata, Magnanelli, Missiroli; Berardi (67' Ragusa), Babacar (62' Politano), Adjapong.
All. Iachini

Espulsi: 27' Adjapong, 84' Magnanelli

Primo tempo

Prima occasione per il Sassuolo con Babacar che, lanciato in profondità al 3' minuto, calcia alto. Dopo il giallo (al 22') al capitano dei neroverdi, Magnanelli, l'arbitro Tagliavento estrae un nuovo cartellino dopo 7 minuti. In questo caso, però, è un rosso diretto per Claude Adjapong, che entra col piede a martello su Sorrentino e viene espulso, anche grazie all'ausilio del VAR, visto che la prima sensazione dell'arbitro è quella di una ammonizione. L'unico vero squillo della partita è di Radovanovic con un tiro rasoterra da fuori area. Blocca Consigli a terra.

Secondo tempo

Seconda frazione, secondo episodio da VAR per Tagliavento, che al minuto 5 assegna un rigore al Sassuolo per un tocco di mano di Gamberini, ma una volta consultato il monitor con una On Field Review, viene ravvisato che non c'era fallo, bensì un tocco di spalla del difensore centrale del Chievo. Rigore tolto. Maran e Iachini si sfidano a colpi di sostituzione, con due degli esclusi come Birsa e Politano che entrano in campo durante il secondo tempo: al 72', poi, Giaccherini sblocca il risultato. Cross dalla destra di Cacciatore, Pellissier salta ma la palla arriva all'ex Juventus che di piattone destro la piazza sul secondo palo e porta in vantaggio i suoi. Un gol che non basta al Chievo per salire a quota 31, nonostante il doppio uomo di vantaggio, visto il rosso estratto per doppio giallo a Magnanelli. Infatti, Cassata al 95' batte una punizione da lontanissimo, sul lato sinistro del campo. La palla, convergendo verso il centro dell'area, rimbalza e, toccando terra, finisce direttamente in porta: 1-1.

TORINO-CROTONE 4-1

16', 36' e 68' Belotti, 20' Iago Falque, 91' Faraoni

TABELLINO

Torino (3-4-1-2): Sirigu; Bonifazi, Burdisso, Moretti (82' Buongiorno); De Silvestri (58' Barreca), Rincon, Baselli (73' Obi), Ansaldi; Ljajic; Falque, Belotti.
All. Mazzarri

Crotone: (3-5-2): Cordaz; Ceccherini, Ajeti, Sampirisi; Faraoni, Rohden (80' Crociata), Barberis, Benali (16' Zanellato), Pavlovic; Simy, Trotta (71' Tumminello).
All. Zenga

Primo tempo

Bum-bum. Doppio squillo in 4 minuti per il Toro, che va avanti 2-0 nei primi 20' della partita. Prima il Gallo Belotti trova la zampata decisiva per portare in vantaggio il Torino dopo una mischia derivata da un calcio d'angolo di Adem Ljajic, poi tocca a Iago Falque trovare il gol (l'undicesimo in campionato), con il solito mancino a convergere da destra. L'asse serbo-italiano, Ljajic-Belotti, funziona anche in occasione del 3-0: al 36' l'ex Inter, Roma e Fiorentina serve l'assist al Gallo, vero rapace nel battere Cordaz sulla punizione del compagno, sfiorando il pallone e mettendolo alle spalle dell'incolpevole portiere del Crotone. Dopo il terzo gol, il Crotone continua a giocare ma è anche poco fortunato, centrando la traversa con Simy.

Secondo tempo

I tre gol di vantaggio permettono al Torino di gestire, anche se i granata spingono ancora, al punto che al minuto 68 trovano il 4-0. Ancora lui, ancora Belotti: tre gol e quota 9 in campionato, con un destro preciso dopo una discesa in contropiede su assist di Iago Falque. Il Crotone, nonostante il passivo e una condizione di classifica non proprio sorridente, trova comunque il gol del definitivo 4-1, con Faraoni, bravo ad avventarsi di destro su una palla sporca. È il gol che chiude la partita e Torino decimo a 42 punti, a -5 dal gruppone che si gioca l'ultimo posto in Europa. Crotone invece diciottesimo a -2 dalla Spal, che oggi sarebbe salva.

BENEVENTO-VERONA 3-0

25' Letizia, 66' e 83' Diabaté

TABELLINO

Benevento (4-3-3): Brignoli; Venuti, Djimsiti, Tosca, Letizia; Brignola (87' Volpicelli), Del Pinto, Viola, Djuricic (79' D'Alessandro); Iemmello (71' Guillherme), Diabatè. All. De Zerbi
Verona (4-4-1-1): Silvestri; Ferrari, Caracciolo, Vukovic, Souprayen; Romulo, Calvano (27' Felicioli), Buchel, Verde; Valoti (46' Petkovic); Cerci (67' Fossati). All. Pecchia

Il Benevento umilia il Verona al Vigorito, centrando una vittoria (la quarta in campionato) che può valere ancora qualcosa in un campionato che sembrava aver preso la piega di disastro per i giallorossi campani. 13 i punti in classifica, a -9 proprio dal Verona abbattuto 3-0 in casa con le reti di Letizia e Diabaté.

CALCIO: SCELTI PER TE