Serie A, i risultati della prima giornata. GOL e HIGHLIGHTS

La prima giornata di Serie A segnala fin qui 17 gol. Colpo della Spal a Bologna: Kurtic decide il derby. L'Empoli sembra quello della B: Krunic-Caputo stendono il Cagliari. L'Udinese pareggia a Parma rimontando rimontando un doppio svantaggio, Inter ko a Reggio Emilia contro il Sassuolo: decide Berardi su rigore

SERIE A , RISULTATI E CLASSIFICA

LE PAGELLE

BOLOGNA-SPAL 0-1

71' Kurtic

Buona la prima per la Spal: merito di un colpo da biliardo di Kurtic, che riscrive la storia di un match privo di emozioni. Ma pure la storia in sè, perché i biancocelesti non espugnavano il Dall'Ara in serie A dalla stagione 67-68. Per il Bologna è una doccia fredda che lascia il dubbio che la rivoluzione estiva possa non bastare per un cambio netto di prospettive. Una partita non basta per dare giudizi definitivi. Quel che è certo è che il derby del Dall'Ara ha nel proprio vincitore una squadra che ha fatto della continuità, tra panchina e campo, la propria linea.

1 nuovo post
Nel Sassuolo sorpresa Bourabia

- di Redazione SkySport24
Ecco le maglie che verranno indossate dal Cagliari contro l'Empoli

- di Redazione SkySport24
Lo spogliatoio di Empoli: i toscani tornano in Serie A dopo un solo anno in B

- di Redazione SkySport24
  
- di Redazione SkySport24
- di Redazione SkySport24
Anche l'Inter, tramite Twitter, ha esposto le maglie della sfida del Mapei Stadium contro il Sassuolo

- di Redazione SkySport24
Le immagini dello spogliatoio della SPAL a Bologna

- di Redazione SkySport24
Lo spogliatoio del Parma è pronto al ritorno in Serie A
- di Redazione SkySport24

LA PRIMA GIORNATA DI SERIE A, TUTTE LE STATISTICHE

Bologna e SPAL hanno pareggiato una sola volta nelle ultime 17 sfide in Serie A – nel parziale 11 vittorie dei rossoblu contro cinque dei biancazzurri. Nello scorso campionato la SPAL ha trovato il gol in entrambe le gare giocate contro il Bologna, perdendo però per 2-1 in trasferta. La SPAL non trova il successo alla prima giornata di Serie A dal settembre 1962 contro il Palermo: da allora quattro sconfitte e il pareggio dello scorso campionato con la Lazio. Il Bologna ha chiuso la scorsa Serie A con quattro sconfitte consecutive: non ne colleziona cinque di fila in campionato dal settembre 2015. Nello scorso campionato la SPAL ha ottenuto solo 15 dei suoi 38 punti totali nel girone d'andata, quattro dei quali nelle prime due giornate. In perfetta parità il bilancio tra Cagliari ed Empoli in Serie A: in dodici incontri cinque vittorie per parte e due pareggi. L'Empoli ha vinto cinque dei sei precedenti casalinghi contro il Cagliari in Serie A, perdendo però una volta per 4-0 nell'ottobre 2014. Nei 12 precedenti all’esordio stagionale in Serie A, l'Empoli non ha mai trovato il pareggio: tre vittorie e nove sconfitte, incluse le ultime quattro in ordine di tempo. Il Cagliari ha vinto una sola volta in una prima giornata di Serie A giocata in trasferta ad agosto: 0-2 in casa del Napoli nel 2007. Il Cagliari ha chiuso lo scorso campionato con due vittorie consecutive: non ne ottiene tre di fila in Serie A da ottobre 2016. L'Empoli è imbattuto nelle 23 gare di Serie B dall’arrivo in panchina di Aurelio Andreazzoli (16V, 7N). L'Udinese ha vinto tre delle ultime cinque sfide di Serie A contro il Parma (segnando almeno tre gol): due sconfitte senza reti nelle rimanenti due. Il Parma ha vinto cinque delle ultime sette partite casalinghe in Serie A contro l’Udinese, incluse le ultime due con il punteggio di 1-0 (1N, 1P). Parma imbattuto contro l’Udinese all’esordio nel massimo campionato: un successo per i gialloblù e due pareggi, tutti in trasferta. Il Parma ha pareggiato ben 12 degli ultimi 16 esordi stagionali in Serie A: per gli emiliani anche un successo e tre sconfitte. Escludendo l’esordio assoluto in Serie A risalente al 1990 (perso 1-2 contro la Juventus) il Parma è rimasto imbattuto nelle altre nove prime gare giocate in casa: tre vittorie e sei pareggi. L’Udinese non pareggia all’esordio stagionale in Serie A dal 2009, proprio contro il Parma: da allora per i bianconeri tre vittorie e cinque sconfitte. L'Inter è la squadra contro cui il Sassuolo ha vinto più partite in Serie A: sei successi neroverdi in 10 sfide, quattro invece quelli nerazzurri (nessun pareggio). Due delle tre peggiori sconfitte del Sassuolo in Serie A sono però arrivate contro l’Inter: 7-0 nel settembre 2013 e 2014, come contro la Juventus nel febbraio 2018. Il Sassuolo ha perso solo la prima di cinque partite d’esordio stagionale in Serie A: due successi e due pareggi nelle ultime quattro. Nelle ultime due stagioni, i neroverdi non hanno incassato alcun gol nella prima giornata di campionato: 1-0 vs Palermo nel 2016/17 e 0-0 vs Genoa nella scorsa stagione. o In cinque degli ultimi sei esordi stagionali in Serie A l’Inter non ha subito gol: quattro successi e un pareggio, che si aggiungono alla sconfitta per 2-0 contro il Chievo. L’Inter è stata la squadra che è migliorata di più in termini di punti in classifica nella scorsa Serie A rispetto alla 2016/17 (+10 punti). L'Inter è la squadra che nella scorsa Serie A ha segnato più reti di testa (15) - dall'altra parte solo il Crotone (tre) ne ha realizzati meno del Sassuolo (cinque) con lo stesso fondamentale.
- di Redazione SkySport24

EMPOLI-CAGLIARI 2-0

14' Krunic, 52' Caputo

Sorprende l'Empoli. La neopromossa abbatte il Cagliari grazie alle reti di Krunic nel primo tempo e di Francesco Caputo a inizio ripresa. Entrambi di sinistro, due dei pilastri dell'immediata promozione dei toscani dalla Serie B firmano la prima vittoria stagionale degli uomini di Andreazzoli. Maran esce scontento dopo l'esordio sulla panchina dell'Empoli, ma c'è fiducia per quanto espresso nel gioco specialmente nel primo tempo.

PARMA-UDINESE 2-2

43' Inglese (P), 59' Barillà (P), 65' De Paul (U), 69' Fofana (U)

Sono trascorsi 1176 giorni dall'ultimo match in serie A con la Sampdoria, in mezzo tre stagioni che dalla Serie D l'hanno riportata in massima serie. Quella con l'Udinese era insomma una sfida storica per il Parma e le emozioni al Tardini non sono mancate. Niente vittoria, solo un pareggio per 2-2, tra l'altro meritato dall'Udinese, ma gli emiliani hanno dimostrato di poter dire la propria in questo torneo. Il rammarico comunque c'è per non essere stati capaci di conservare il doppio vantaggio conquistato dopo un'ora di gioco ma i friulani, poco incisivi nel primo tempo, hanno saputo reagire e alla fine il pareggio è il risultato più giusto.

SASSUOLO-INTER 1-0

27' rig. Berardi

Prima sorpresa nel campionato di Serie A 2018-2019. Berardi condanna l'Inter alla prima sconfitta: nerazzurri puniti da un calcio di rigore concesso per fallo di Miranda su Di Francesco. Delude Lautaro Martinez, Perisic in campo solo nella ripresa così come Keita e Karamoh.