
La botta alla caviglia rimediata da Lozano (uscito durante Messico-Panama) ha allarmato i tifosi del Napoli, ma i veri guai legati agli impegni delle nazionali hanno colpito Sanchez, Zapata e Tomiyasu. Ecco un resoconto squadra per squadra in vista della ripresa del campionato

Benedetta pausa, maledetta pausa. Da anni oramai è così. C’è chi può recuperare con calma, chi pianifica il rientro dopo uno stop medio lungo ma ci sono anche le brutte sorprese, come ad esempio per Atalanta e Inter (ma non solo). Calciatori impegnati nelle qualificazioni che però sono tornati a casa per farsi curare da botte e infortuni. E in alcuni casi il rientro non sarà nel breve periodo
Napoli, le ultime sull'infortunio di Lozano
ATALANTA – Lesione di primo grado all’adduttore e quindi stop di almeno tre settimane. Questo l’esito degli esami a cui è si è sottoposto Duvan Zapata. Alla ripresa degli allenamenti in casa Atalanta c’era l’infermeria vuota dato che Muriel era già tornato regolarmente a disposizione. Ora però arriva la tegola Zapata che starà fuori per almeno un mese.

BOLOGNA – Pausa prolungata per Gary Medel che non sta benissimo ma che contro la Juventus sarà squalificato quindi i vari fantallenatori inizieranno a ‘preoccuparsi’ per lui più in là. Mihajlovic però ha recuperato Dijks che è già tornato al lavoro con i suoi compagni. Molto probabilmente quindi sarà uno dei candidati per la fascia sinistra. Da valutare le condizioni di Destro, vittima di una contusione al ginocchio. La brutta notizia però riguarda Tomiyasu che col Giappone ha rimediato una lesione alla coscia sinistra e starà fuori 40 giorni.

BRESCIA – La buona notizia per Corini è il recupero di Magnani che potrà dare più alternative al centro della difesa. L’obiettivo è anche quello di tornare ad avere a disposizione sia Torregrossa che Ndoj. Per il primo c’è più ottimismo: vederlo convocato per la gara di lunedì è possibile anche se il suo ritorno non sarà forzato. Ndoj invece deve ancora scoprire la Serie A: il suo infortunio lo ha tenuto ai box per tanto tempo e su di lui non si vuole assolutamente rischiare. Probabile che passino un po’ di giorni ancora prima di vederlo convocato.

CAGLIARI – Affaticamento muscolare per Joao Pedro, Mattiello e Cacciatore. Pisacane e Lykogiannis invece lavorano a parte. Maran deve fare la conta e il ‘giochino’ non è di facile soluzione. Sicuramente a disposizione Pinna che ha smaltito la febbre. Buone nuove anche sul fronte Faragò che è tornato ad assaggiare il campo in amichevole. Ci vorrà ancora qualche settimana prima di darlo per recuperato al 100%. Joao Pedro proverà ad essere recuperato per questo weekend. Klavan è più sì che no. Lykogiannis valutato di giorno in giorno. Pisacane dovrebbe essere a disposizione.

FIORENTINA – Federico Chiesa era uscito per un problema nella sfida tra Italia e Grecia. Il mondo Viola temeva qualcosa di serio invece ci sono buone notizie. Nulla di grave per il talento azzurro che però va monitorato in vista della gara col Brescia. Montella conta di recuperarlo ma senza forzare troppo. Rasmussen invece sarà a disposizione così come Badelj (problema muscolare rimediato in nazionale) e Benassi.

GENOA – Tegola non da poco quella che ha colpito i rossoblù che dovranno rinunciare a Mimmo Criscito. Il difensore, uscito anzitempo contro il Milan, ha ripreso a correre ma servirà tempo prima di rivederlo in campo. Barreca invece, che aveva un problema al polpaccio, torna a disposizione dopo la sosta mentre Sturaro è sulla via del rientro ma forse si aspetterà ancora qualche giorno.

HELLAS VERONA – Crescenzi, Badu e Bessa, per motivi ovviamente diversi, resteranno ai box anche dopo la sosta. Chi torna è invece Samuel Di Carmine che aveva saltato gli ultimi impegni dei suoi a causa di un leggero trauma cranico. Il problema pare superato e Di Carmine si candida quindi per una maglia da titolare. Alla ripresa delle operazioni in casa Verona si è fermato Pazzini. Lesione muscolare di primo grado all’adduttore della coscia sinistra. Almeno un mese di stop per il ‘Pazzo’.

INTER – Antonio Conte è alle prese con più di un problema in vista della sfida esterna contro il Sassuolo. Sensi non dovrebbe farcela, a meno di sorprese, e tornerà per la Champions. D’Ambrosio è out per almeno 15 giorni mentre Sanchez dovrà osservare uno stop di circa 3 mesi: il cileno si è operato alla caviglia per intervenire sulla lussazione rimediata con la nazionale.

JUVENTUS – Aaron Ramsey è stato fisicamente ‘bocciato’ dalla sua Nazionale. Il centrocampista bianconero, secondo lo staff medico gallese non aveva recuperato la condizione fisica idonea per poter essere incluso nella lista dei convocati. Tutto a causa di un problema all’adduttore che evidentemente non è stato recuperato. Sarri però riabbraccia Douglas Costa che torna a disposizione. In vista un ritorno al 4-3-3? Anche Danilo e De Sciglio sono sulla via del completo recupero. Possibile che uno dei due torni già questo weekend a far parte della lista dei convocati.

LAZIO – La buona notizia è che l’infermeria è vuota dato che anche Berisha è stato completamente recuperato. In vista del match contro l’Atalanta mancherà soltanto lo squalificato Lucas Leiva. Correa, tenuto precauzionalmente a riposo nell’amichevole durante la pausa, si è si è parzialmente allenato col gruppo.

LECCE – Alcuni nazionali sono ancora da valutare, Lucioni era assente alla ripresa degli allenamenti causa…ficco rosa. Lapadula e Tabanelli invece continuano a lavorare a parte seguendo entrambi un programma personalizzato. Entrambi però puntano a tornare almeno a disposizione per l’impegno contro il Milan.

MILAN – Il suo post su Instagram parla chiaro. Il primo rinforzo per Pioli è rappresentato da Mattia Caldara. Il difensore ha postato una sua foto durante una sessione d’allenamento. Dopo una sfortuna e un calvario infiniti, l’ex Atalanta è recuperato. Contro il Lecce mancheranno per squalifica Castillejo e Calabria.

NAPOLI – Hirving Lozano è uscito in barella durante Messico-Panama per una botta alla caviglia: "Speriamo sia solo una botta", ha detto il ct Martino. Il messicano ha lasciato lo stadio caminando sulle sue gambe. Resta ai box Hjsay. Il terzino albanese (frattura parcellare dello sterno) si era fatto male contro il Torino cadendo a testa in giù. Maksimovic è alle prese con una distrazione di primo grado al bicipite femorale destro, potrebbe recuperare così come Mario Rui.

PARMA – ‘Solo’ due infortunati in casa Parma. Il problema è che entrambi giocano nello stesso ruolo che, così rischia di essere completamente scoperto. Laurini e Darmian sono sulla via del recupero ma entrambi restano in dubbio. Tra i due, chi può recuperare è Laurini che doveva smaltire un trauma cranico. La Lesione al bicipite femorale di Darmian non era grave ma a Parma, giustamente, non rischiano un rientro forzato che potrebbe peggiorare le cose.

ROMA – Servirebbe un trattato per descrivere la situazione giallorossa. La parte più ‘facile’ riguarda Florenzi che ovviamente ha superato l’influenza e che quindi tornerà sicuramente a disposizione. Non ci sarà invece Edin Dzeko. Il bosniaco era a Trigoria ma non ha forzato e dovrà anche abituarsi a giocare con la mascherina. Lo staff medico restituirà Dzeko a Fonseca probabilmente dopo la sfida di Europa League. Perotti è pronto a un rientro che dovrà essere graduale vista la lunga inattività. Ritorni anche per Mkhitaryan e Under con quest’ultimo che ha ripreso a lavorare con la squadra. Possibile la sua convocazione contro la Samp. Out Zappacosta, Pellegrini, Diawara e, come detto, Dzeko.

SAMPDORIA – Alla ripresa delle operazioni, il nuovo tecnico Claudio Ranieri potrà contare anche sulla disponibilità di Gonzalo Maroni, unico giocatore di fatto mai a disposizione della squadra dopo l’infortunio rimediato in Coppa Italia quest’estate. Parzialmente in gruppo Bertolacci, che deve rimettere minuti importanti nelle gambe. Anche Thorsby potrebbe essere a disposizione. Resta in dubbio invece Linetty che ha continuato il proprio programma di recupero.

SASSUOLO – De Zerbi deve valutare le condizioni di Vlad Chiriches, uscito dall’impegno della sua Romania per un problema muscolare. Rogerio e Pegolo non sono pronti per tornare mentre Djuricic potrebbe almeno far parte della lista dei convocati con pochissime chance di subentro a gara in corso.

SPAL – Federico Di Francesco è sulla via del completo recupero ma servirà ancora qualche giorno. Semplici conta di recuperarlo completamente dopo la sfida contro il Cagliari. Restano out Fares e D’Alessandro mentre non preoccupa la leggera influenza di Felipe. Lavoro personalizzato a inizio settimana per Vicari.

TORINO – Water Mazzarri può essere soddisfatto. Le notizie che giungono dall’infermeria sono positive. De Silvestri, assente nell’ultimo turno causa influenza, è recuperato. Non preoccupano le condizioni di Ola Aina dopo la contusione rimediata durante la festa di compleanno nel ritiro della sua Nigeria. Ok anche Parigini e Zaza, con quest’ultimo che ha smaltito l’affaticamento muscolare che gli aveva impedito di esserci contro il Napoli.

UDINESE – Tanti giocatori sono partiti per gli impegni con le rispettive nazionali ma a parte qualcuno un po’ stanco, lo staff medico non è stato allertato per casi particolari. Tutti a disposizione quindi in vista dell’impegno contro il Torino. Anche Becao è recuperato. Il difensore aveva subito un leggero trauma cranico. Tornato in gruppo anche Lasagna dopo aver svolto sessioni individuali ma programmate.