
Serie A, quante squadre campioni d'inverno hanno vinto lo scudetto?
Sarri lo ha detto dopo l'ultima vittoria sulla Roma e il +2 sull'Inter in classifica: "Il titolo di campione d'inverno non conta". Ma chiudere davanti il girone di andata è garanzia di scudetto a fine stagione? La Juve ha trionfato nel 79% dei casi, e sempre quando aveva un margine di 2 punti in classifica. Ma proprio Sarri (col Napoli) ha subìto le uniche due rimonte degli ultimi tredici anni

TABÙ SARRI - L'attuale allenatore della Juve lo ha ribadito dopo la vittoria dell'Olimpico contro la Roma: "Il titolo di campione d'inverno non mi serve a nulla". E in effetti è proprio lui l'unico ad aver perso il campionato (ben due volte) dopo aver chiuso in testa il girone di andata negli ultimi tredici anni.
È successo alla guida del Napoli sia nel 2015-16 (+2 sulla Juve al giro di boa) che nel 2017-18 (+1 sulla Juve). In entrambi i casi, come ben noto, è stato rimontato da quello che, oggi, è il suo presente.

CAMPIONE D'INVERNO… E D'ITALIA? - Passiamo ora al dato generale: chi chiude in testa il girone di andata vince anche il campionato? Sul totale degli 85 casi, la squadra campione d'inverno ha poi vinto lo scudetto 58 volte. Dunque il 68,2% delle volte.
L'ultima proprio lo scorso anno, con la Juve campione sia nel girone di andata che finale.

RINCORSA - Sono molte di più le difficoltà - lo dicono i numeri - per chi insegue. Sempre sugli 85 casi totali, soltanto 19 volte ha vinto chi aveva chiuso col "titolo" di vice-campione d'inverno. Cioè l'attuale posizione dell'Inter in classifica. È il 22,3% dei casi.
L'ultima volta con la già citata rimonta bianconera sul Napoli nel 2017-18: da secondi (in inverno) a primi (a maggio).

Completano il quadro otto volte in cui, a vincere lo scudetto, è stata una squadra finita né prima né seconda alla chiusura del girone di andata. L'ultima nella stagione 2002-03, quando la Juve di Lippi - al giro di boa - si trovava al quarto posto. Dietro a Milan, Lazio e Inter. E poi vinse lo scudetto.

JUVE CAMPIONE D'INVERNO - Spostiamoci ora sul confronto diretto tra Juve e Inter.
Quante volte i bianconeri hanno vinto lo scudetto dopo essere stati campioni d'inverno? 22 volte su 28 totali. L'ultima proprio lo scorso anno. È il 78,5% dei casi.

Soltanto in sei circostanze i bianconeri non hanno festeggiato il tricolore dopo la leadership a fine girone di andata. A beffarli, due volte, fu l'Inter. Una volta nel 1953-54 (quando al giro di boa si trovavano a pari punti Juve, Inter e Fiorentina) e una nel 1962-63.

INTER INSEGUITRICE - E l'Inter - attualmente al secondo posto della classifica - quante volte è riuscita a rimontare? Poche. Soltanto 3 volte, su 16, è passata dal secondo posto a fine girone di andata allo scudetto. Il 18,75% dei casi.

Accadde nel 1939-40 (rimontando il Bologna), nel 1962-63 (rimontando la Juve) e nel 1964-65 (rimontando il Milan).

DISTACCHI - La classifica attuale della Serie A dice che la Juve ha chiuso il girone di andata con 2 punti di vantaggio sull'Inter. Anche in questo senso i precedenti sono molto incoraggianti per i bianconeri. Tutte le volte che la Juve ha vinto il titolo d'inverno con 2 punti di margine sulla seconda, poi ha sempre vinto lo scudetto: cinque volte su cinque.
L'ultima volta nel 1983-84, mantenendo i due punti di margine sulla seconda (il Torino, poi finito sesto).

+2 VUOL DIRE SCUDETTO? - Il caso della Juve è chiaro: con un +2 a fine girone di andata, i bianconeri hanno sempre vinto. Ma considerando tutte le altre squadre? 11 volte su 16 il +2 è stato sinonimo di tricolore. Il 68,75% dei casi.
Ma non l'ultima volta, quando il +2 del Napoli di Sarri nel 2015-16 diventò scudetto bianconero.

+0, +1, +2 - E con gli altri distacchi minimi (ovvero +1, +2 o parità di punti), la Juve ha sempre vinto? Il dato è comunque a favore dei bianconeri. Sui 15 titoli d'inverno con un distacco minimo, la Juve ha poi trionfato a stagione conclusa 11 volte. Il 73,3% dei casi.
L'ultima volta nel 2011-12, il primo scudetto dell'era Conte. Juve soltanto a +1 sul Milan al giro di boa, ma alla fine fu comunque tricolore.

E per quanto riguarda il dato generale della Serie A? In caso di +0, +1 o +2 al termine del girone di andata, 29 volte ha trionfato la squadra che era in testa, su 47 casi. Il 61,7% delle volte. Nei restanti 18 casi c'è stata la rimonta.
L'ultimo precedente sempre con Maurizio Sarri (e il suo Napoli) protagonisti. Era la stagione 2017-18: Napoli avanti di un punto sui bianconeri al giro di boa. Ma quello scudetto lo vincerà proprio la Juve.