
È una Lazio da scudetto? Guardando i numeri degli ultimi tre mesi si direbbe proprio di sì. Con una striscia vincente da record i biancocelesti hanno recuperato terreno in modo incredibile su Inter e Juventus, il tutto giocando anche una partita in meno. Ecco come sarebbe la classifica se il campionato fosse iniziato lo scorso 27 ottobre, giorno da cui la Lazio sa solo vincere

20. SPAL: 6 punti* (6 gol fatti, 14 gol subiti)
* una partita in meno

19. BRESCIA: 8 punti (11 gol fatti, 26 gol subiti)

18. NAPOLI: 8 punti (11 gol fatti, 18 gol subiti)
Quattro sconfitte nelle ultime 5 gare, con Gattuso in panchina: campionato complicato per gli azzurri, crollati in classifica e che hanno 23 punti in meno rispetto alla passata stagione

17. GENOA: 9 punti (12 gol fatti, 21 gol subiti)

16. LECCE: 9 punti (14 gol fatti, 22 gol subiti)

15. FIORENTINA: 12 punti (13 gol fatti, 19 gol subiti)

14. SASSUOLO: 13 punti (17 gol fatti, 19 gol subiti)

13. UDINESE: 14 punti (15 gol fatti, 25 gol subiti)

12. BOLOGNA: 15 punti (19 gol fatti, 21 gol subiti)

11. SAMPDORIA: 15 punti (16 gol fatti, 17 gol subiti)

10. PARMA: 16 punti (14 gol fatti, 16 gol subiti)

9. CAGLIARI: 16 punti (23 gol fatti, 24 gol subiti)

8. TORINO: 17 punti (16 gol fatti, 17 gol subiti)

7. VERONA: 17 punti* (16 gol fatti, 15 gol subiti)
* una partita in meno

6. MILAN: 18 punti (13 gol fatti, 15 gol subiti)

5. ATALANTA: 18 punti* (28 gol fatti, 13 gol subiti)
* una partita in meno

4. ROMA: 25 punti (25 gol fatti, 12 gol subiti)

3. INTER: 26 punti (23 gol fatti, 10 gol subiti)

2. JUVENTUS: 29 punti (24 gol fatti, 12 gol subiti)

1. LAZIO: 33 punti* (30 gol fatti, 9 gol subiti)
* una partita in meno
A punteggio pieno nelle ultime 12 giornate, e con una partita da recuperare che - se vinta - porterebbe i biancocelesti a -3 dalla Juve capolista. Da quando ha inaugurato la sua striscia vincente (27 ottobre 2019), la Lazio ha recuperato 4 punti ai bianconeri e ben 7 all'Inter, virtualmente sorpassata in classifica in caso di vittoria nella gara da recuperare contro il Verona. E non è tutto: considerando sempre quest'ultimo periodo, la Lazio ha il miglior attacco e la miglior difesa del campionato (sempre con una partita in meno). Stando ai numeri, è sicuramente una marcia da scudetto