
Tutti conosciamo la mistica del Grande Torino, eppure si tende sempre a parlare e a ricordare il presidente, i giocatori e non l'architetto, quello che quei giocatori li scelse e li condusse. E questa storia ce la può raccontare una persona sola, una che l'ha vissuta fino in fondo e continua a viverla: sua figlia Susanna. Un racconto fatto anche attraverso le bellissime foto della famiglia Egri che è diventato lo speciale "In memoria di Erno Egri Erbstein", disponibile on demand

Federico Buffa intervista Susanna Egri, Presidente della Fondazione Egri per la Danza, per scoprire insieme a lei l’incredibile storia di suo padre, Ernesto (Ernö) Egri Erbstein, l’allenatore del Grande Torino, la leggendaria squadra degli “Invincibili”.
#SkyBuffaRacconta, in memoria di Erno Egri Erbstein
Nell'annata 1930-1931, Erbstein si trasferisce al Cagliari, in Prima Divisione. Qui ottiene la promozione dopo aver vinto il girone F ed il successivo girone finale del sud. L'anno successivo porta i sardi fino al tredicesimo posto del campionato di Serie B

Susanna Egri, cresciuta secondo i principi etici trasmessi dal padre, ha trasferito nella danza la profonda passione per l’arte e per l’insegnamento appresa negli anni trascorsi a Budapest

Susanna Egri- qui ritratta nella copertina della Televisione Illustrata- è oggi Presidente della Fondazione Egri per la Danza. Il prossimo 18 febbraio compirà 94 anni, ma con estrema lucidità ha ripercorso insieme a Federico Buffa tutte le vicende che videro protagonista la sua famiglia