Bologna-Genoa 0-3, gol e highlights. Colpo salvezza di Nicola, Mihajlovic chiude in 9

©LaPresse

Va ai liguri la sfida della 24^ giornata di Serie A, pesantissimo 3-0 al Dall'Ara sulla strada della salvezza. Quarto risultato utile di fila per la squadra di Nicola e vittoria in trasferta che mancava da gennaio 2019: la sbloccano i gol di Soumaoro e Sanabria, reti intervallate dall'espulsione diretta di Schouten dopo l'intervento del Var. Ne finale rosso anche a Denswil e tris di Criscito su rigore. In precedenza imbattuto da 4 turni, Mihajlovic perde in casa e manca l'assalto al 6° posto. Il Genoa risponde al Lecce: non si allontana dal terzultimo posto ma si porta a -1 dalla Sampdoria

BOLOGNA-GENOA 0-3 (Highlights)

28' Soumaoro, 44' Sanabria, 90' rig. Criscito

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani (61' Dominguez), Danilo, Denswil; Schouten, Poli; Orsolini (61' Skov Olsen), Svanberg (79' Juwara), Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

GENOA (3-5-2): Perin; Biraschi, Soumaoro, Masiello; Ankersen (46' Goldaniga), Sturaro, Radovanovic (75' Cassata), Behrami, Criscito; Pandev (13' Pinamonti), Sanabria. All. Nicola

Ammoniti: Ankersen (G), Goldaniga (G), Sturaro (G), Denswil (B), Soumaoro (G), Dominguez (B), Cassata (G)

Espulsi: Schouten (B) al 34', Denswil (B) all'89'


Niente 6° posto per il Bologna, rimandato all’esame Europa dopo la sfida persa contro il Genoa. Sfuma il sorpasso al Verona per Mihajlovic, battuto 3-0 al Dall'Ara e ridotto in 9 uomini al fischio finale. Serata da dimenticare per gli emiliani, match indirizzato alla mezz’ora del primo tempo con il guizzo di Soumaoro e l’espulsione diretta di Schouten (dettata dal Var). Al resto provvedono Sanabria e Criscito nei finali dei due tempi, colpo in trasferta dei liguri che mancava in Serie A dal gennaio 2019 contro l’Empoli. Un successo fondamentale nella corsa alla salvezza di Nicola, imbattuto da 4 turni e reduce dalla 2^ vittoria di fila dopo l’1-0 rifilato al Cagliari. Immediata la risposta al Lecce che aveva battuto la Spal, replica che non risparmia il terzultimo posto sebbene dal provvisorio -1 dalla Sampdoria. Ecco perché il Genoa non può che credere alla permanenza in A.

La cronaca della gara

Privo di Soriano ma trascinato dai risultati, Mihajlovic opta per Svanberg sulla trequarti accompagnato da Orsolini e Barrow alle spalle di Palacio. Si rivede anche Poli, capitano a confronto con Criscito tra i rossoblù senza Schone, Ghiglione e Romero. Eredità raccolta da Behrami, Ankersen e Soumaoro, davanti giocano Sanabria e Pandev. Proprio il macedone esce subito di scena per un problema al ginocchio (dentro Pinamonti), avvio di gara che premia l’intraprendenza dei padroni di casa (Orsolini impegna Perin). Le chance migliori sono però a favore della squadra di Nicola, frenata solo Skorupski al 24’ sulla deviazione di Sanabria. Non può nulla il polacco quattro minuti più tardi su Soumaoro, new entry di gennaio puntualissimo nel tap-in sul tiro-cross di Masiello. Destino che volta le spalle a Mihajlovic, vedi l’espulsione di Schouten al 34': inizialmente ammonito da Massa per un duro fallo su Behrami, l’olandese riceve un rosso diretto dopo l'intervento del Var che spinge l’arbitro a rivedere l’episodio. E con l’uomo in meno gli emiliani faticano ancora di più: Skorupski dice no a Sturaro ma riesce solo a deviare il diagonale di Sanabria, protagonista di una cavalcata palla al piede che vale il 2-0 del Genoa all’intervallo.


Bologna all’assalto nella ripresa prima del doppio cambio: dentro Dominguez e Skov Olsen per Bani e Orsolini, rossoblù a trazione anteriore alla ricerca del pareggio. Regge tuttavia il fortino di Nicola nonostante il colpo di testa di Svanberg, fuori di poco. Fioccano i cartellini e cresce il nervosismo nel finale, titoli di coda dove Barrow manca il jolly e Denswil viene espulso da Massa: secondo giallo per l’olandese, che abbatte Sturaro in area e concede il penalty del 3-0 a Criscito. E il Genoa interrompe il tabù trasferta sulla strada della salvezza.

1 nuovo post
LE SCELTE DI NICOLA
Genoa in campo col 3-5-2 e privo della coppia Schone-Ghiglione. Perin tra i pali e Soumaoro confermato nel cuore della difesa complici le non perfette condizioni di Romero. Si rivede Behrami a centrocampo, Ankersen e Criscito sugli esterni. Davanti la coppia d'attacco sarà formata da Pandev e Sanabria
- di luca.cassia
Punti pesanti al Dall’Ara nella sfida della 24^ giornata di Serie A, match tra Bologna e Genoa dagli obiettivi opposti. Se Mihajlovic punta il 6° posto che vale l’Europa, Nicola insegue la salvezza distante tre lunghezze. Ecco perché è vietato sbagliare nell’incontro tutto rossoblù
- di luca.cassia
Bologna-Genoa è in diretta alle ore 18.00 su Sky Sport Serie A e Sky Sport 251
- di luca.cassia
Con 33 punti dopo 23 partite, il Bologna sta vivendo una stagione brillante. Il confronto con l'annata passata, infatti, vede i rossoblù con un bilancio di 15 punti in più
- di luca.cassia
Il Bologna è una delle squadre più in forma del campionato, reduce da tre vittorie consecutive in Serie A segnando almeno due gol in tutte le sfide nel parziale (otto in totale)
- di luca.cassia
La quarta di fila rappresenterebbe un traguardo storico per il Bologna, che non vince quattro gare consecutive in Serie A dal maggio 1967
- di luca.cassia
Garanzia di gol: il Bologna ha sia segnato che subìto gol in tutte le ultime 10 partite casalinghe di Serie A
- di luca.cassia
Fattore campo: la continuità al Dall'Ara è stato un problema in questa stagione. Il Bologna, infatti, non ha mai vinto due partite di fila davanti al proprio pubblico in questa Serie A
- di luca.cassia
Il Genoa ha conquistato solo 19 punti nelle 23 partite di questa Serie A, record negativo per i rossoblù nell’era dei tre punti a vittoria
- di luca.cassia
Il Genoa aspetta il successo esterno in campionato da più di un anno: l’ultima vittoria in trasferta dei liguri risale al 28 gennaio 2019 (3-1 vs Empoli)
- di luca.cassia
Nessuna squadra ha beneficiato di più autoreti del Bologna nei cinque maggiori campionati europei in corso (quattro)
- di luca.cassia
Quarto d'ora accademico: il Bologna ha guadagnato ben 12 punti con reti realizzate nell’ultimo quarto d’ora di gioco, meno solo della Lazio (14) in questa Serie A. Il Genoa invece ne ha conquistati solo due dopo il 75', meglio solo del Brescia (zero)
- di luca.cassia
Il Genoa è una delle uniche quattro squadre dei Top-5 campionati europei 2019/20 a non aver ancora vinto in trasferta (con Tolosa, Leganés e Maiorca)
- di luca.cassia
Il Genoa ha utilizzato ben 33 giocatori in questa stagione: quella ligure è la squadra che ne conta di più nei maggiori cinque campionati europei
- di luca.cassia
Riccardo Orsolini, stella del Bologna, ha segnato nelle ultime due presenze di Serie A: non è mai arrivato a tre gare di fila in gol nel massimo campionato
- di luca.cassia
Riccardo Orsolini è definitivamente esploso con l'arrivo di Sinisa Mihajlovic al Bologna: con il serbo in panchina, l'esterno rossoblù ha preso parte attiva a 20 reti in Serie A (13 gol, sette assist), 16 in più di quanto fatto sotto Filippo Inzaghi
- di luca.cassia
Le prime 90 presenze in Serie A di Rodrigo Palacio sono arrivate con la maglia del Genoa
- di luca.cassia
Mattia Destro è fresco ex di questa partita: l'attaccante ha vestito la maglia del Bologna in 105 occasioni in Serie A dal 2015 allo scorso gennaio, realizzando 29 gol
- di luca.cassia
Dal ritorno al Genoa, Mattia Perin ha mantenuto due volte la porta inviolata nelle sei presenze stagionali in maglia rossoblù: tanti clean sheet quanti quelli ottenuti da Ionut Radu nelle 17 partite stagionali precedenti
- di luca.cassia
Sinisa Mihajlovic sta vivendo la sua migliore esperienza su una panchina di Serie A: il tecnico serbo ha una media di 1.57 punti a partita nelle 40 apparizioni dal febbraio 2019
- di luca.cassia