
Lazio e la lotta scudetto: quanto è costata la formazione titolare sul calciomercato
I biancocelesti hanno conquistato nell'ultimo turno la testa della classifica e ora sognano come non mai lo scudetto. Il tutto nonostante una formazione titolare costata meno di 100 milioni. Bassa spesa, massima resa: è il segreto del club di Lotito che ha visto quadruplicarsi il valore della sua rosa

Simone Inzaghi ha fatto un capolavoro. Con una rosa, che oggi ha il valore complessivo di 325.65 milioni (dati Transfermarkt), l'allenatore ha costruito una squadra che punta dritta allo scudetto. Nessuno dei giocatori acquistato è costato più di 20 milioni, solo in 4 hanno richiesto un esborso superiore ai 10 milioni. E il confronto con le altre big non regge il paragone...
Lazio, 21 gare senza ko: 6 volte su 7 è scudetto
Le due contendenti al titolo della Lazio sono Juve e Inter, due club il cui valore della rosa è pari a oltre il doppio rispetto a quella biancoceleste. La squadra di Sarri vale attualmente 762.5 milioni (la migliore in Serie A), mentre quella di Conte 682.4 milioni. In questa speciale classifica Inzaghi può contare sul sesto valore più alto nel campionato italiano, valori rivoluzionati dai risultati ottenuti sul campo. Ecco quanto è costato ogni singolo giocatore titolare della Lazio

THOMAS STRAKOSHA: 0 milioni. Il portiere albanese è stato comprato a parametro zero dal Panionios nell'estate del 2012. In biancoceleste ha raccolto fin qui 154 presenze in tutte le competizioni, totalizzando 46 clean sheets

LUIZ FELIPE: 0.8 milioni. Il difensore brasiliano è stato comprato per circa 750 mila euro dall'Ituano nell'estate del 2016. In biancoceleste ha raccolto fin qui 79 presenze in tutte le competizioni, realizzando 3 gol e 3 assist

FRANCESCO ACERBI: 11 milioni. Il difensore azzurro è stato comprato per circa 10.5 milioni di euro dal Sassuolo nell'estate del 2018. In biancoceleste ha raccolto fin qui 83 presenze in tutte le competizioni, realizzando 5 gol e 2 assist

STEFAN RADU: 4 milioni. Il difensore rumeno è stato comprato in prestito per 900 mila euro più riscatto fissato a circa 3.85 milioni dalla Dinamo Bucarest nel gennaio del 2008. In biancoceleste ha raccolto fin qui 372 presenze in tutte le competizioni, realizzando 8 gol e 18 assist

MANUEL LAZZARI: 15 milioni. L'esterno di centrocampo azzurro è stato comprato per 11 milioni più 4 di bonus dalla Spal nell'estate del 2019. In biancoceleste ha raccolto fin qui 29 presenze in tutte le competizioni, realizzando 1 gol e 3 assist

SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC: 15 milioni. Il centrocampo serbo è stato comprato per circa 15 milioni di euro dal Genk nell'estate del 2015. In biancoceleste ha raccolto fin qui 194 presenze in tutte le competizioni, realizzando 36 gol e 26 assist

LUCAS LEIVA: 5.8 milioni. Il centrocampista brasiliano è stato comprato per poco meno di 6 milioni di euro dal Liverpool nell'estate del 2017. In biancoceleste ha raccolto fin qui 113 presenze in tutte le competizioni, realizzando 4 gol e 10 assist

LUIS ALBERTO: 4 milioni. Il trequartista spagnolo è stato comprato per 4 milioni di euro dal Liverpool nell'estate del 2016. In biancoceleste ha raccolto fin qui 124 presenze in tutte le competizioni, realizzando 24 gol e 40 assist

SENAD LULIC: 3 milioni. L'esterno di centrocampo bosniaco è stato comprato per poco più di 3 milioni euro dallo Young Boys nell'estate del 2011. In biancoceleste ha raccolto fin qui 351 presenze in tutte le competizioni, realizzando 34 gol e 50 assist

CIRO IMMOBILE: 9.5 milioni. L'attaccante della Nazionale è stato comprato per poco per circa 9.45 milioni euro dal Siviglia nell'estate del 2016. In biancoceleste ha raccolto fin qui 167 presenze in tutte le competizioni, realizzando 116 gol e 32 assist

JOAQUIN CORREA: 19 milioni. El Tucu è stato comprato per circa 15.3 milioni euro più 3 di bonus dal Siviglia nell'estate del 2018. In biancoceleste ha raccolto fin qui 71 presenze in tutte le competizioni, realizzando 17 gol e 10 assist

Ed eccolo il valore complessivo dell'11 titolare biancoceleste di Simone Inzaghi: una formazione da 87.1 milioni di euro e che oggi comanda la Serie A dall'alto. Il giocatore più pagato è stato Correa (19 milioni), il meno costoso Strakosha (0)

Gli straordinari risultati conquistati hanno permesso anche di aumentare in modo vertiginoso il valore dei singoli cartellini di alcuni big, con la possibilità di garantirsi plusvalenze da urlo nelle prossime stagioni. A partire da bomber Immobile che è passato da una valutazione di 15 a 60 milioni (+45)

È salito tanto anche il prezzo del cartellino di Joaquin Correa che, nelle due stagioni (la seconda ancora da concludere), è passato da un valore di 19 a 80 milioni (+61)

Lo stesso è il valore del cartellino attuale di Luis Alberto. Il 'Mago' della Lazio valeva appena 4 milioni quando è sbarcato quasi cinque anni fa nella Capitale e ora il suo prezzo d'acquisto è schizzato a 80 milioni (+76)

Il biancoceleste che promette la più alta ipotetica plusvalenza tra i giocatori di Inzaghi è Milinkovic-Savic. Approdato in Italia con una valutazione di 15 milioni, è diventato negli anni un top player e oggi chi vuole acquistarlo da Lotito deve spendere non meno di 100 milioni (+85)

Questo il valore delle 4 grandi stelle della Lazio. Costate 47.5 milioni complessivamente, ora valgono circa 320 milioni di euro