
La nuova stagione della serie A è iniziata all'insegna dei gol realizzati. Nessuno 0-0 e una media spaventosa che potrebbe essere la più alta nella storia del nostro campionato. Ma vediamo in quali stagioni si è segnato di più

20- SERIE A 1955-56, media gol: 2,74. La Fiorentina diventa campione d'Italia, ma è il Milan a realizzare il maggior numero di gol (70). Capocannoniere in quella stagione fu Gino Pivatelli del Bologna con 29 reti. Sono state 306 le gare giocate con 838 gol fatti. Gli 0-0 sono stati 39

17 - SERIE A 1941-42, media gol: 2,86. La Roma è campione d'Italia per la prima volta, segna 55 gol, cinque in meno del Torino (60). Soltanto 16 gli 0-0 ma decisamente sotto media il numero dei gol fatti anche se in meno gare: 687 in 240 partite

14 - SERIE A 1951-52, media gol: 2,90. Si alza la media ma la Juve è sempre campione d'Italia segnando 98 reti. Capocannoniere è John Hansen con 30 gol. Le reti totali furono 1101 in 380 partite. 26 gli 0-0 totali

11 - SERIE A 2016-17, media gol 2,96. Juve 'scudettata' segnando relativamente poco. Fanno meglio dei bianconeri sia la Roma (90) che il Napoli (94). 1123 gol in 380 partite e solo 19 0-0

8 - SERIE A 1932-33, media gol: 3,08. Juve campione con 83 gol fatti e Felice Borel ne segna 29. 306 gare, 941 gol totali e 20 0-0

5 - SERIE A 1930-31, media gol: 3,11. Sempre bianconeri campioni, ma è la Roma a segnare più gol di tutti (87) dei quali 29 li realizza Volk. Sono 952 i gol totali in 306 partite con soli 16 pari per 0-0

2 - SERIE A 1949-50, media gol: 3,33. Finita l'epoca del Grande Torino, la Juve torna a vincere segnando 100 gol. Il Milan fa meglio (118) con Nordahl che ne segna 35 ma non riesce a vincere il titolo. 1265 gol fatti in 380 partite con 26 pareggi per 0-0

1 - SERIE A 2020-21, media gol (attuale): 3,75. Tante squadre candidate alla vittoria per il titolo e un inizio ricco di gol. In 20 partite giocate, nessun 0-0, già 75 gol fatti e una media da paura!