
Mandzukic, uno dei 5 giocatori della storia in gol in finale di Champions e dei Mondiali
L'ultimo acquisto del Milan è uno dei soli 5 giocatori nella storia a potersi vantare di un record particolare: aver segnato almeno un gol sia in una finale di Champions (o Coppa Campioni) che in una finale dei Mondiali. Chi sono gli altri?

FERENC PUSKAS, 1 gol nelle finali dei Mondiali
Il primo a riuscire in questa splendida "doppietta" fu l'ex attaccante (a sinistra in foto), protagonista in particolare con le maglie di Honved e Real Madrid. Con la sua Ungheria arrivò all'ultimo atto del Mondiale 1954, disputato in Svizzera, e segnò il gol del vantaggio nella finale contro la Germania Ovest, poi vinta dai tedeschi in rimonta per 3-2

FERENC PUSKAS, 7 gol nelle finali di Coppa Campioni
Dopo aver trovato il gol nella finale Mondiale, il giocatore si trasferì 4 anni dopo al Real Madrid e con i Blancos vinse tre volte la Coppa dei Campioni. Il secondo successo nella competizione fu caratterizzato da un suo poker personale nella finale vinta 7-3 contro l'Eintracht Francoforte nel 1959-60, mentre due anni dopo rifilò una tripletta al Benfica nell'ultimo atto, ma furono i portoghesi a vincere 5-3

ZOLTAN CZIBOR, 1 gol nelle finali dei Mondiali
In quel Germania Ovest-Ungheria, finale della Coppa del Mondo 1954, dopo il vantaggio di Puskas arrivò immediato il raddoppio di Czibor, altro ungherese di altissimo livello di quegli anni. Un 2-0 provvisorio che, come precedentemente scritto, fu completamente ribaltato dai tedeschi

ZOLTAN CZIBOR, 1 gol nelle finali di Coppa Campioni
Come accaduto per il connazionale, anche Czibor si tolse la soddisfazione di segnare un gol sia nella finale Mondiale con l'Ungheria che in una finale di Coppa dei Campioni. A differenza di Puskas, lui segnò con la maglia del Barcellona, nell'ultimo atto della stagione 1960-61: sua l'ultima rete dell'incontro che vide, tuttavia, il Benfica battere i blaugrana 3-2

GERD MULLER, 3 gol nelle finali di Coppa Campioni
In questa breve lista trova spazio anche l'ex centravanti tedesco che, a differenza dei predecessori, trovò prima la rete in una finale di Coppa Campioni che non al Mondiale. Anzi, nella finale ripetuta contro l'Atletico Madrid (la prima si era chiusa 1-1 dopo i supplementari e allora non erano previsti i rigori) segnò addirittura una doppietta, decisiva per il 4-0 finale che vide trionfare il suo Bayern Monaco. L'anno dopo si ripetè, realizzando il definitivo 2-0 nella finale contro il Leeds

GERD MULLER, 1 gol nelle finali dei Mondiali
Nel mezzo l'ex attaccante riuscì a lasciare il segno anche nell'ultimo atto della Coppa del Mondo 1974, organizzata proprio in terra tedesca. Contro l'Olanda di Cruyff in finale, fu proprio Muller a firmare la rete del definitivo 2-1 che consentì alla Germania Ovest di proclamarsi campione

ZINEDINE ZIDANE, 3 gol nelle finali dei Mondiali
Stessa epopea anche per "Zizou", super protagonista sia con la sua Nazionale che con le maglie dei club. Con la sua Francia, l'ex centrocampista realizzò una splendida doppietta nella finale del Mondiale 1998 (organizzato proprio in terra transalpina) contro il Brasile, vinta per 3-0. Due edizioni dopo, al Mondiale 2006, segnò ancora in finale - cucchiaio dal dischetto - contro l'Italia, ma alla fine trionfarono gli azzurri ai calci di rigore

ZINEDINE ZIDANE, 1 gol nelle finali di Champions League
Esattamente in mezzo a questo lasso di tempo, Zidane trovò anche modo di prendersi un posto nella storia della Champions League (avrebbe lasciato il segno anche successivamente, ma da allenatore): sua, infatti, la meravigliosa volée grazie al quale il Real Madrid sconfisse 2-1 il Bayer Leverkusen nell'edizione 2001-02 e si laureò campione d'Europa

MARIO MANDZUKIC, 2 gol nelle finali di Champions League
E infine c'è lui! Il croato è riuscito a trovare il gol in due finali di Champions, con due maglie diverse: la prima volta con quella del Bayern Monaco, nell'ultimo atto del 2012-13, quando sbloccò il risultato nel "derby" contro il Dortmund, poi vinto dai bavaresi per 2-1. Quattro anni dopo con quella della Juve, in una finale persa 4-1 con il Real, ma in cui restò impressa anche la sua strepitosa rovesciata grazie al quale firmò il momentaneo pareggio

MARIO MANDZUKIC, 1 gol nelle finali dei Mondiali
Nell'ultimo Mondiale, l'attaccante si è poi tolto la soddisfazione di segnare in finale e essere incluso in questa speciale lista. La sua rete arrivò grazie a un errore del portiere Lloris e definì il 4-2 finale con la quale la Croazia si arrese alla Francia campione del mondo