
Auguri Milinkovic-Savic, uno dei (tanti) talenti scoperti e cresciuti nel Genk
Il centrocampista della Lazio compie 26 anni: cresciuto nel Vojvodina e poi valorizzato dal prolifico club belga, che ha sfornato una serie di talenti oggi tra i più apprezzati in Europa. Insieme valgono attualmente più di 500 milioni di euro (dati Transfermarkt), e tanti giocano in Serie A

SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC (al Genk nel 2014-15) - Partiamo dal festeggiato. Il talento della Lazio venne comprato dal Genk per appena un milione, dopo essere cresciuto del Vojvodina in Serbia. Alla Lazio è stato rivenduto per 18. Oggi ne vale 70 e le sue doti sono ben note.

THIBAUT COURTOIS (al Genk tra il 2009 e il 2011) - Scuola Genk, il Chelsea lo acquistò nel 2011 (per poi girarlo in prestito all'Atletico) per quasi 10 milioni. Ha giocato per Genk, Atletico, Chelsea e Real, vincendo (almeno) un campionato in ognuna delle quattro squadre. Valore di mercato attuale: 75 milioni.

OMAR COLLEY (al Genk tra il 2016 e il 2018) - La Samp lo ha comprato dal Genk nell'estate del 2018 (per meno di 8 milioni). In Belgio era maturato dopo le prime esperienze in altri piccoli club. Da due stagioni è un titolare della difesa di Ranieri. Valori di mercato: 4.5 milioni.

JOAKIM MAEHLE (al Genk tra il 2017 e il 2021) - Uno degli ultimi colpi dell'Atalanta di Gasperini. Cresciuto in Danimarca e poi valorizzato dal Genk, dove vince il campionato belga 2018-19. Gioca tutta fascia sull'estero di destra, e attualmente sta sostituendo l'infortunato Hateboer. Su Transfermarkt vale 11 milioni.

TIMOTHY CASTAGNE (al Genk tra 2013 e 2017) - Da un nuovo colpo dell'Atalanta a una sua vecchia conoscenza. Cresciuto nelle giovanili del Genk, esploso con Gasp e poi venduto nel settembre del 2020. Nel Leicester (che viaggia nei piani alti della Premier) gioca con regolarità, e vale 24 milioni.

WILFRED NDIDI (al Genk tra 2015 e 2017) - Centrocampista centrale ma, volendo, anche difensore. Compagno di squadra di Castagne nel Leicester e, anche lui salvo infortuni, sempre presente in Premier. Oggi vale ben 45 milioni di euro. Ha giocato nel Genk tra i 19 e i 21 anni.

YANNICK CARRASCO (nelle giovanili del Genk tra il 2005 e il 2010) - Con la maglia dei grandi del Genk non ha mai esordito, ma l'ex Atletico Madrid ha trascorso lì cinque stagioni (tra i 12 e i 17 anni) prima di volare in Francia nel Monaco. È ritornato all'Atletico nel settembre 2020. Vale 30 milioni.

KEVIN DE BRUYNE (al Genk tra il 2008 e il 2012) - Senza dubbio il più talentuoso degli ex Genk. Oggi vale 120 milioni ed è tra i migliori centrocampisti del mondo, stella del City primissimo in Premier League. Nel 2012 il Chelsea vede lungo e lo soffia al club belga (con cui vince un campionato insieme a Courtois) per soli 8 milioni. Oggi fa le fortune di Guardiola.

LEON BAILEY (al Genk tra il 2015 e il 2017) - Velocità e dribbling per il talento giamaicano classe 1997. 35 gol e 24 assist da quando gioca nel Bayer Leverkusen. Il Genk fu il club a valorizzarlo, comprandolo a 18 anni dalla Slovacchia. Valore di mercato attuale? 35 milioni.

LEANDRO TROSSARD (al Genk tra il 2010 e il 2019) - Ha giocato nel club belga a partire dall'età di sedici anni. Giovanili, prestiti e prima squadra (39 gol in 120 partite e un campionato in bacheca). Il Brighton lo ha comprato nell'estate del 2019. È un'ala sinistra d'attacco, vale 15 milioni.

DIVOCK ORIGI (nelle giovanili del Genk tra il 2001 e il 2010) - Come Carrasco, anche lui non ha mai esordito in prima squadra, ma nel Genk ci è letteralmente cresciuto, indossandone la maglia fin da quando era bambino (la foto dal suo profilo Instagram lo dimostra). Oggi vale 16 milioni ed è stato l'uomo del destino della Champions vinta dal Liverpool nel 2019: due gol nella clamorosa rimonta sul Barcellona in semifinale e uno nella finalissima.

CHRISTIAN BENTEKE (al Genk tra il 2007 e il 2009, e nel 2011-12) - Al Genk due volte: prima con l'esordio dopo le giovanili, dunque dopo la cessione allo Standard Liegi e qualche prestito in Belgio. Nel 2015 una stagione nel Liverpool senza brillare: da cinque anni gioca nel Crystal Palace. Vale 9 milioni.

POTREBBERO GIOCARE INSIEME? - Ecco l'ipotetica formazione: un 3421 molto offensivo e di indubbio talento.