
Simeone, un mese show: il confronto con gli altri attaccanti top in Europa
Ha iniziato a segnare il 25 di settembre contro il Genoa, da quel momento è stato micidiale: gol anche allo Spezia, poker alla Lazio, doppietta alla Juve. Otto gol da quella data ad oggi: nessuno come lui nei top 5 campionati d'Europa. Ecco il confronto con gli altri grandi bomber del presente (coi dati esclusivamente riferiti alle reti in campionato): solo due big si avvicinano ai suoi numeri

METODOLOGIA - Simeone non riesce a smettere di segnare, contro la Juve un altro show. Ma chi sta facendo tanti gol quanto lui? Risposta semplice: nessuno.
Abbiamo preso qui in considerazione i migliori bomber del presente, sia per fama che per rendimento stagionale (i primi delle varie classiche cannonieri): i dati sono relativi ai soli campionati (visto che Simeone non gioca le coppe europee) e iniziano proprio nel periodo d'oro del cholito, cioè dal 25 settembre in poi.

LE PAROLE DI SIMEONE - "Sono in un momento in cui mi sento bene, ho lavorato tanto. Ho trovato l'equilibrio - ha detto nel post gara a DAZN -. Tutto sta andando bene, la squadra dà tutto, lo apprezzo tanto. Sento energia e fiducia. E anche io do tutto. Mio papà ex Inter una motivazione in più contro la Juve? Lui ha fatto la sua storia, io la mia. Ora spero di continuare. Ogni anno maturo di più. L'obiettivo è sempre lo stesso: la salvezza".

IL RENDIMENTO DI SIMEONE - Prima un focus proprio sull'assoluto protagonista del mese di ottobre (e non solo): 8 gol dal 25 settembre ad oggi
- 25 settembre, 6^ giornata contro Genoa (3-3): gol
- 3 ottobre, 7^ giornata contro Spezia (vittoria 4-0): gol
- 16 ottobre, 8^ giornata contro Milan (ko 3-2): no gol
- 24 ottobre, 9^ giornata contro Lazio (vittoria 4-1): 4 gol
- 27 ottobre, 10^ giornata contro Udinese (1-1): no gol
- 30 ottobre, 11^ giornata contro Juve (vittoria 2-1): 2 gol
Ma quanto hanno segnato gli altri grandi bomber nello stesso periodo?

BIG A ZERO IN CAMPIONATO - Ci sono anche assoluti campioni senza reti nel periodo 25 settembre-presente nei vari campionati. Tra loro perfino… Messi! Ma anche Neymar, Icardi, Lukaku (anche se infortunato in diversi match) Morata o Sterling.

MOHAMED SALAH (Liverpool): 6 gol dal 25 settembre ad oggi

ROBERT LEWANDOWSKI (Bayern): 5 gol dal 25 settembre ad oggi

SADIO MANÉ e ROBERTO FIRMINO (Liverpool): 3 gol a testa dal 25 settembre ad oggi

KYLIAN MBAPPÉ (Psg): 1 gol dal 25 settembre ad oggi

KARIM BENZEMA (Real Madrid): 1 gol dal 25 settembre ad oggi

CRISTIANO RONALDO (Manchester United): 1 gol dal 25 settembre ad oggi

CIRO IMMOBILE (Lazio): 3 gol dal 25 settembre ad oggi

EDIN DZEKO (Inter): 3 gol dal 25 settembre ad oggi

ERLING HAALAND (Dortmund): 2 gol dal 25 settembre ad oggi (anche se il norvegese ne ha giocata soltanto una di partita, per il resto è stato infortunato)

HARRY KANE (Tottenham): 1 gol dal 25 settembre ad oggi

JAMIE VARDY (Leicester): 4 gol dal 25 settembre ad oggi

DUVAN ZAPATA (Atalanta): 4 gol dal 25 settembre ad oggi

MATTIA DESTRO (Genoa): 4 gol dal 25 settembre ad oggi

VICTOR OSIMHEN (Napoli): 2 gol dal 25 settembre ad oggi

PAULO DYBALA (Juventus): 2 gol dal 25 settembre ad oggi

OLIVIER GIROUD (Milan): 2 gol dal 25 settembre ad oggi

LUIS SUAREZ (Atletico): 3 gol dal 25 settembre ad oggi

PIERRE-EMERICK AUBAMEYANG (Arsenal): 3 gol dal 25 settembre ad oggi

ANTOINE GRIEZMANN (Atletico): 1 gol dal 25 settembre ad oggi

I MIGLIORI BOMBER DEL MESE DI OTTOBRE NEI TOP 5 CAMPIONATI - Nessuno come Simeone dal 25 settembre in poi. Ma nessuno come lui anche a ottobre (7 le sue reti totali). Ecco la top 5 europea (dati Transfermarkt):
- SIMEONE (Verona) 7 gol
- LEWANDOWSKI (Bayern) 5 gol
- SALAH (Liverpool) 5 gol
- ZAPATA (Atalanta) 4 gol
- SCHICK (Leverkusen) 4 gol
- BURKARDT (Mainz) 4 gol
- DAVID (Lille) 4 gol
- AWONIYI (Union Berlin) 4 gol
- DE TOMAS (Espanyol) 4 gol